LEGISLAZIONE SANITARIA NAZIONALE IN TEMA DI
FARMACI:
LEGGE 648/96
ORDINE CRONOLOGICO (data GU)
GU data | GU n° | natura | data | oggetto |
15.04.25 | 88 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.04.25 | Inserimento del medicinale Rituximab (originator e biosimilare) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della sclerosi sistemica progressiva con interessamento cutaneo. (Determina n. 460/2025) |
24.03.25 | 69 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 14.03.25 | Inserimento del medicinale «Atezolizumab» (Tecentriq) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento del sarcoma alveolare delle parti molli non resecabile, recidivante o refrattario, per i pazienti pediatrici, di età maggiore o uguale ai due anni, come trattamento dalla prima linea in poi e, per i pazienti adulti, come trattamento dalla terza linea in poi. (Determina n. 397/2025) |
24.03.25 | 69 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 14.03.25 | Inserimento dei medicinali «Nivolumab» (Opdivo) e «Brentuximab Vedotin» (Adcetris) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti affetti da linfoma primitivo del mediastino (PMBCL) e linfoma della zona grigia (GZL), refrattari alla prima linea di chemioimmunoterapia contenente anticorpo monoclonale anti-CD20 e chemioterapia contenente antracicline. (Determina n. 396/2025) |
10.03.25 | 57 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 24.02.25 | Esclusione del medicinale Crisantaspasi (Erwinase) dall'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento di pazienti giovani/adulti affetti da Leucemia linfoblastica acuta (LLA) che non tollerino il trattamento di prima linea con asparaginasi da E.Coli e/o pegaspargasi. (Determina n. 243/2025) |
10.03.25 | 57 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 24.02.25 | Esclusione del medicinale Crisantaspasi (Erwinase) dall'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento di pazienti in età pediatrica affetti da Leucemia linfoblastica acuta (LLA) che non tollerino il trattamento di prima linea con pegaspargasi. (Determina n. 242/2025) |
07.03.25 | 55 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 05.03.25 | Modifica dell'inserimento del medicinale «Crizotinib» (Xalkori) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento del linfoma anaplastico ALK+. (Determina n. 275/2025) |
28.02.25 | 49 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento del medicinale Propiltiouracile (Propycil) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'ipertiroidismo nel primo trimestre di gravidanza e nei pazienti intolleranti al metimazolo. (Determina n. 74/2025) |
04.02.25 | 28 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.01.25 | Inserimento del medicinale «Verteporfina» (Visudyne) nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 649/1996, per il trattamento della corioretinopatia sierosa centrale in fase attiva. (Determina n. 188/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Modifica alla determinazione AIFA n.7385/2020 relativa all'inserimento delle immunoglobuline per uso endovenoso nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della miastenia gravis. (Determina n. 76/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Proroga dell'inserimento del medicinale Dostarlimab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento dell'adenocarcinoma localmente avanzato del retto (LARC) (stadio II-III) con MSI-H. (Determina n. 75/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento del medicinale Pembrolizumab nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento neoadiuvante e a seguire adiuvante (per un anno di terapia) di pazienti adulti con melanoma, resecabile e clinicamente rilevabile, stadi IIIb, IIIc e IIId. (Determina n. 73/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento dei medicinali Carboplatino e Paclitaxel nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento del carcinoma squamoso anale epidermoide, inoperabile, localmente ricorrente o metastatico, non precedentemente trattato con chemioterapia. (Determina n. 72/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento del medicinale Adcetris (brentuximab vedotin) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, in associazione con doxorubicina, vinblastina e dacarbazina (AVD) e con somministrazione sequenziale, per il trattamento di pazienti, di età pari o maggiore di 60 anni, non candidabili al trattamento con bleomicina e non precedentemente trattati, affetti da linfoma di Hodgkin (HL) CD30+, in stadio IV. (Determina n. 71/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento del medicinale Abiraterone (originator e generici) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma metastatico della prostata ormono-sensibile (metastatic hormone sensitive prostate cancer, mHSPC), di nuova diagnosi, in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica (androgen deprivation therapy, ADT), limitatamente ai pazienti a basso volume e basso rischio. (Determina n. 70/2025) |
20.01.25 | 15 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.01.25 | Inserimento del medicinale Nivolumab nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti adulti affetti da mesotelioma maligno a istologia epitelioide precedentemente trattato. (Determina n. 68/2025) |
14.11.24 | 267 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 04.11.24 | Esclusione del medicinale Vemurafenib (Zelboraf) dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, in associazione al cobimetinib, per il trattamento di pazienti adulti con melanoma inoperabile o metastatico positivo alla mutazione del BRAF V600. (Determina n. 676/2024) |
14.11.24 | 267 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 04.11.24 | Inserimento del medicinale Scopolamina, sotto forma di cerotti transdermici, nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della scialorrea nei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. (Determina n. 675/2024) |
14.11.24 | 267 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 04.11.24 | Inserimento del medicinale Romiplostim (Nplate) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della piastrinopenia post-trapianto di cellule staminali ematopoietiche. (Determina n. 674/2024) |
14.11.24 | 267 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 31.10.24 | Inserimento del medicinale «Doxorubicina liposomiale non-pegilata (Myocet)» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, in associazione a vinblastina, dacarbazina e bleomicina, come terapia di prima linea in pazienti affetti da linfoma di Hodgkin classico, di età pari o superiore a sessanta anni, con associata cardiopatia e pretrattati con antracicline. (Determina n. 673/2024) |
14.11.24 | 267 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 31.10.24 | Modifica della determina n. 275/2024 del 10 luglio 2024, relativa all'inserimento del medicinale «Talidomide» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento delle angiodisplasie gastrointestinali. (Determina n. 672/2024) |
23.09.24 | 223 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 18.09.24 | Inserimento del medicinale Ramucirumab (Cyramza) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, in combinazione con gemcitabina, per il trattamento di seconda linea nei pazienti con mesotelioma maligno della pleura, non resecabile, in progressione dopo trattamento con un regime di chemioterapia di prima linea con un composto del platino (cisplatino/carboplatino) in combinazione con pemetrexed. (Determina n. 496/2024) |
07.09.24 | 210 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.08.24 | Inserimento del medicinale Blinatumomab (Blincyto) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, in monoterapia per il trattamento di pazienti pediatrici di nuova diagnosi di leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B, definiti ad alto rischio sulla base dei criteri identificati nel protocollo AIEOP-BFM 2017, come parte della terapia di consolidamento. (Determina n. 436/2024) |
07.09.24 | 210 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.08.24 | Proroga dell'inserimento del medicinale Crizotinib (Xalkori) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con linfoma anaplastico ALK+. (Determina n. 434/2024) |
07.09.24 | 210 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.08.24 | Modifica della determina n. 11003 del 29 gennaio 2024, relativa all'inserimento del medicinale Setmelanotide (Imcivree) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'obesità e il controllo della fame associati all'obesità ipotalamica acquisita (HO) da craniofaringioma di pazienti con età maggiore di 6 anni. (Determina n. 432/2024) |
27.08.24 | 200 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 31.07.24 | Inserimento dei medicinali «Pembrolizumab» e «Lenvatinib» nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 649/1996, per il trattamento del carcinoma anaplastico della tiroide localmente avanzato, metastatico e/o ricorrente. (Determina n. 402/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Esclusione del medicinale «Cabozantinib» dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti con carcinoma tiroideo differenziato resistente alla terapia con radioiodio, in progressione dopo un massimo di due precedenti linee di terapie con farmaci mirati contro il recettore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR). (Determina n. 282/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento del medicinale «Crizotinib» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento del tumore miofibroblastico infiammatorio, positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK), non resecabile, recidivante o refrattario, dalla prima linea di trattamento. (Determina n. 281/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento dei medicinali «Dabrafenib» e «Trametinib» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dei pazienti adulti affetti da carcinoma delle vie biliari, localmente avanzato o metastatico, positivo alla mutazione BRAF V600E, in progressione ad almeno due linee di trattamento per malattia metastatica. (Determina n. 280/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento dei medicinali «Dabrafenib» e «Trametinib» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di gliomi ad alto grado. (Determina n. 279/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento del biosimilare «Tyruko» (Natalizumab) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della sclerosi multipla negli adolescenti di età compresa fra i 12 ed i 18 anni (Allegato 4). (Determina n. 278/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Modifica della determina n. 99173 del 2 agosto 2023 relativa all'inserimento del medicinale «Somatropina» nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento del deficit staturale dovuto a Sindrome di Noonan. (Determina n. 277/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento del medicinale «Sorafenib» (originator ed equivalenti) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di mantenimento post-trapianto allogenico di cellule staminali in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta ad alto rischio di recidiva. (Determina n. 276/2024) |
24.07.24 | 172 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.07.24 | Inserimento del medicinale «Talidomide» nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento delle angiodisplasie gastrointestinali. (Determina n. 275/2024) |
10.07.24 | 160 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 05.07.24 | Inserimento del medicinale «Skyclarys», a base di omaveloxolone, nell'elenco istituito, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'atassia di Friedreich negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a sedici anni. (Determina n. 186/2024) |
04.04.24 | 79 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.03.24 | Esclusione del medicinale Misoprostolo dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per l'induzione del parto a termine. (Determina n. 38699/2024) |
04.04.24 | 79 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.03.24 | Inserimento del medicinale Abiraterone nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico ormono-sensibile (mHSPC), ad alto volume, in associazione a docetaxel e terapia androgeno-deprivativa. (Determina n. 38698/2024) |
04.04.24 | 79 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.03.24 | Inserimento del medicinale Alteplase (Alteplase 50 mg Lyophilized powder in single dose vial for reconstitution) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'ictus ischemico acuto entro 4,5 ore dall'insorgenza dei sintomi. (Determina n. 38693/2024) |
05.02.24 | 29 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 29.01.24 | Inserimento del medicinale Setmelanotide (Imcivree) nell'elenco istituito ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'obesità e il controllo della fame associati all'obesità ipotalamica acquisita (HO) da craniofaringioma di pazienti con età maggiore di 6 anni. (Determina n. 11003) |
29.12.23 | 302 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 19.12.23 | Esclusione del medicinale «Ibrutinib» dall'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento dei linfomi non Hodgkin B della zona marginale recidivati/refrattari dopo almeno una linea di chemio-immunoterapia con anti-CD20. (Determina n. 161248) |
29.12.23 | 302 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 19.12.23 | Esclusione del medicinale «Pembrolizumab» dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti con carcinoma del colon avanzato con instabilità dei microsatelliti, in linee di trattamento successive alla prima. (Determina n. 161239) |
29.12.23 | 302 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 19.12.23 | Esclusione del Siero antilinfocitario di cavallo (ATGAM) dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline). (Determina n. 161232) |
17.11.23 | 269 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.11.23 | Inserimento del biosimilare Vegzelma (bevacizumab) per uso intravitreale nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per le seguenti indicazioni: degenerazione maculare correlata all'età (AMD); trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico limitatamente ai pazienti con acuità visiva non peggiore di 20/40; come preparazione alla vitrectomia per le complicanze della retinopatia diabetica proliferante in cui non è presente edema maculare (emovitreo e/o distacco trattivo) |
06.11.23 | 259 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 31.10.23 | Esclusione del medicinale «Sumatriptan» dall'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della crisi di emicrania. (Determina n. 134145/2023) |
06.11.23 | 259 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 31.10.23 | Esclusione dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, dei medicinali «Pembrolizumab» (Keytruda) e «Lenvatinib» (Lenvima) per il trattamento del carcinoma dell'endometrio avanzato o ricorrente, in progressione durante o dopo trattamento con terapia contenente platino. (Determina n. 134141/2023) |
27.10.23 | 252 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.10.23 | Inserimento del medicinale Dostarlimab nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento dell'adenocarcinoma localmente avanzato del retto (LARC) (stadio II-III) con MSI-H. (Determina n. 130342/2023) |
21.09.23 | 221 | Comunicato AIFA | // | Sospensione della determina AIFA n. 20012 del 15 febbraio 2023, concernente l'elenco dei medicinali istituito ai sensi della legge n. 648/1996 |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Inserimento del medicinale Etuvetidigene autotemcel/Telethon 003 nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento di pazienti, di età pari o superiore a sei mesi di vita, affetti dalla forma severa della sindrome di Wiskott-Aldrich, aventi una mutazione a carico del gene WAS e per i quali non è disponibile un idoneo donatore familiare HLA-identico di cellule staminali ematopoietiche. (Determina n. 99184/2023) |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Inserimento del medicinale Regorafenib nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'osteosarcoma in fase avanzata (metastatico e/o localmente avanzato) pretrattato con chemioterapia, dalla seconda linea in poi. (Determina n. 99180/2023) |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Inserimento del medicinale Trametinib nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento del carcinoma ovarico sieroso di basso grado recidivato. (Determina n. 99176/2023) |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Inserimento del medicinale Somatropina nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento del deficit staturale dovuto a Sindrome di Noonan. (Determina n. 99173/2023) |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Inserimento dei medicinali Vemurafenib e Rituximab (originator e biosimilare) nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento della leucemia a cellule capellute. (Determina n. 99165/2023) |
10.08.23 | 186 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 02.08.23 | Esclusione dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, del medicinale Treosulfano in associazione con fludarabina, nell'ambito di un regime di condizionamento, prima del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (alloHSCT), in pazienti pediatrici di età superiore a un mese con patologie non maligne. (Determina n. 99158/2023) |
05.06.23 | 129 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.05.23 | Modifica della determina n. 521/2022 del 4 gennaio 2022 relativa all'inserimento del medicinale «Dinutuximab» per il trattamento del neuroblastoma recidivante o refrattario, con o senza malattia residua e in pazienti che non hanno conseguito una risposta completa dopo terapia di I linea, senza co-somministrazione di interleuchina 2 (IL-2). (Determina n. 69754/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Inserimento del medicinale Immunoglobulina umana normale (IVIg) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'encefalite di Rasmussen. (Determina n. 65905/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Modifica delle determine n. 93686 del 30 luglio 2021 e n. 47075 del 20 aprile 2022, relativamente all'inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «terapia di mantenimento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali». (Determina n. 65973/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Modifica della determina del 31 ottobre 2008 e della determina n. 47075 del 20 aprile 2022, relativamente all'inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «trattamento di pazienti con anemia trasfusione-dipendente dovuta a sindromi mielodisplastiche (MDS) a rischio basso o intermedio-1, con delezione del 5q, associata ad altre anomalie cromosomiche, quando altre opzioni terapeutiche sono insufficienti o inadeguate». (Determina n. 65961/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Inserimento del biosimilare della teriparatide Sondelbay nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996 come terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave. (Determina n. 65889/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Inserimento del medicinale Emicizumab (Hemlibra) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento dell'emofilia A acquisita. (Determina n. 65882/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Inserimento del medicinale Rituximab (originator e biosimilari) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, come terapia di mantenimento nei pazienti affetti da linfoma mantellare dopo terapia di prima linea. (Determina n. 65874/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Modifica delle determine di inserimento dei medicinali Interferone alfa ricombinante 2a e 2b e Peginterferone alfa 2a nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento della trombocitemia essenziale. (Determina n. 65860/2023) |
29.05.23 | 124 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.05.23 | Inserimento del medicinale per uso diagnostico Sodio ossidronato (idrossi-metilene difosfonato o HMDP) radiomarcato con Sodio pertecnetato (99m Tc) nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per l'identificazione dei depositi di amiloide da transtiretina (ATTR) in pazienti con sospetto clinico di interessamento cardiaco da amiloidosi. (Determina n. 65847/2023) |
17.04.23 | 90 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 13.04.23 | Rettifica della determina n. 43032 del 3 aprile 2023, relativa all'inserimento nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, del medicinale «Venetoclax», in combinazione con azacitidina o decitabina, per il trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi non candidabili a chemioterapia intensiva di induzione o con età ≥ 75 anni. (Determina n. 47700/2023) |
06.04.23 | 82 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 03.04.23 | Modifica della determina n. 149886 del 22 dicembre 2021, così come già modificata dalla determina n. 26608 del 7 marzo 2022, relativa all'inserimento del medicinale «Venetoclax» (venclyxto) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. (Determina n. 43032/2023) |
27.03.23 | 73 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.03.23 | Annullamento della determina n. 27279 del 1° marzo 2023 di inserimento del medicinale «Sorafenib» (originator ed equivalenti) nell'elenco istituito, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di mantenimento post-trapianto allogenico di cellule staminali in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta ad alto rischio di recidiva. (Determina n. 38199/2023) |
06.03.23 | 55 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 01.03.23 | Inserimento dei medicinali «Dabrafenib» e «Trametinib» nell'elenco istituito, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma anaplastico della tiroide. (Determina n. 27286) |
06.03.23 | 55 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 01.03.23 | Inserimento del regime BPaLM (pretomanid in combinazione con bedaquilina, linezolid e moxifloxacina) nell'elenco istituito, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti, di età maggiore o uguale a quindici anni, affetti da tubercolosi polmonare multifarmacoresistente (MDR), che non hanno avuto una precedente esposizione a bedaquilina, pretomanid e linezolid (definita come esposizione maggiore di un mese). (Determina n. 27285) |
06.03.23 | 55 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 01.03.23 | Inserimento del medicinale «Sorafenib» (originator ed equivalenti) nell'elenco istituito, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di mantenimento post-trapianto allogenico di cellule staminali in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta ad alto rischio di recidiva. (Determina n. 27279) |
06.03.23 | 55 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 01.03.23 | Inserimento del medicinale lomitapide (Lojuxta) nell'elenco istituito ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sindrome da chilomicronemia familiare (iperlipoproteinemia di tipo I). (Determina n. 27277) |
04.03.23 | 54 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Esclusione del medicinale Tocilizumab dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 grave e/o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica. (Determina n. 20021/2023) |
04.03.23 | 54 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Esclusione del medicinale Anakinra dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con polmonite da COVID-19 moderata/severa (con pO2/FiO2>150, e non sottoposti a C-PAP o ventilazione meccanica) e con livelli di plasma Soluble Urokinase-Type Plasminogen Activator Receptor (suPAR) ≥ 6ng/ml. (Determina n. 20016/2023) |
04.03.23 | 54 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Inserimento dei medicinali Confidex, Pronativ, Proplex, a base di Fattori IX, II, VII e X in associazione, nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento di pazienti adulti trattati con anticoagulanti orali inibitori diretti del Fattore Xa (apixaban, edoxaban, rivaroxaban) nei casi in cui si renda necessaria l'inattivazione rapida dell'effetto anticoagulante per: interventi chirurgici o manovre invasive ad alto rischio di sanguinamento da eseguire in urgenza, con tempistiche non compatibili con la sola sospensione dell'anticoagulante; sanguinamento potenzialmente fatale o non controllato |
04.03.23 | 54 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Inserimento del medicinale per uso diagnostico Furosemide nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per la valutazione della funzionalità renale nella scintigrafia renale sequenziale. (Determina n. 20007/2023) |
04.03.23 | 54 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Inserimento del medicinale per uso diagnostico Verde indocianina nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per l'identificazione del linfonodo sentinella nei pazienti affetti da carcinoma dell'endometrio e della cervice uterina. (Determina n. 20004/2023) |
02.03.23 | 52 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 15.02.23 | Modifica della determina n. 148283 del 22 dicembre 2022 relativa all'inserimento del medicinale Somatropina con dosaggio a partire da 6 mg nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/96, per il trattamento di pazienti con deficit staturale associato a un'alterata funzione del gene SHOX. (Determina n. 20000/2023) |
29.12.22 | 303 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.22 | Inserimento del medicinale Somatropina con dosaggio superiore a 6 mg nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con deficit staturale associato a un'alterata funzione del gene SHOX. (Determina n. 148283/2022) |
12.11.22 | 265 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 07.11.22 | Inserimento del medicinale «Brentuximab vedotin», nell'elenco istituito, ai sensi della legge n. 648/1996, per le seguenti indicazioni: trattamento di pazienti pediatrici affetti da linfoma di Hodgkin CD30+ recidivato o refrettario; trattamento di pazienti pediatrici affetti da linfoma anaplastico a grandi cellule CD30+ recidivato o refrattario. (Determina n. 127071) |
17.10.22 | 243 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.10.22 | Inserimento dei medicinali «Terrosa», «Movymia», «Livogiva» e «Teriparatide Teva» nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 come terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave. (Determina n. 114911) |
17.10.22 | 243 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 10.10.22 | Modifica della determina n. 149886 del 22 dicembre 2021, così come già modificata dalla determina n. 26608 del 7 marzo 2022, relativa all'inserimento del medicinale Venetoclax (venclyxto) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. (Determina n. 114908) |
29.09.22 | 228 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.09.22 | Inserimento del medicinale mifepristone, in associazione a misoprostolo, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'interruzione medica di gravidanza fino alla 63esima giornata di amenorrea. (Determina n. DG/410/2022) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Inserimento del medicinale Valganciclovir nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle infezioni congenite e prenatali con dimostrata localizzazione d'organo in ambito pediatrico (Allegato P2). (Determina n. 90464) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Inserimento del medicinale rituximab (originator e biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sindrome nefrosica cortico-sensibile a frequenti recidive o cortico-dipendente in età pediatrica. (Determina n. 90297) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Inserimento del medicinale rituximab (originator e biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti adulti con sindrome nefrosica steroido-dipendente o a frequenti recidive in corso di glomerulopatia a lesioni minime o glomerulosclerosi focale. (Determina n. 90294) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Inserimento del medicinale ponatinib (Inclusig) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come I linea di trattamento nei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo. (Determina n. 90289) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Esclusione del medicinale adalimumab (originator o biosimilare - Amgevita, Halimtoz, Hefiya, Hirymoz, Idacio, Imraldi e Kromeya) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della colite ulcerosa in fase attiva di grado moderato-severo (punteggio Mayo da 6 a 12 con punteggio endoscopico secondario da 2 a 3, confermata mediante endoscopia con biopsia). (Determina n. 90287) |
05.08.22 | 182 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.07.22 | Inserimento del medicinale Acetilcolina cloruro nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come test farmacologico per la valutazione della funzione vascolare coronarica limitatamente all'uso durante le procedure di cateterismo/coronarografia (Allegato 6). (Determina n. 90282) |
02.08.22 | 179 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 29.07.22 | Inserimento del medicinale «Evusheld» (associazione di anticorpi monoclonali tixagevimab e cilgavimab) nell'elenco dei medicinali ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. DG/344/2022) |
14.05.22 | 112 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 09.05.22 | Inserimento del medicinale Abevmy (Bevacizumab) per uso intravitreale nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD), per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico; e come preparazione alla vitrectomia per le complicanze della retinopatia diabetica. (Determina n. 55449) |
14.05.22 | 112 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 09.05.22 | Inserimento del medicinale Oyavas (Bevacizumab) per uso intravitreale nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD), per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico; e come preparazione alla vitrectomia per le complicanze della retinopatia diabetica. (Determina n. 55448) |
14.05.22 | 112 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 09.05.22 | Inserimento del medicinale Alymsys (Bevacizumab) per uso intravitreale nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD), per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico; e come preparazione alla vitrectomia per le complicanze della retinopatia diabetica. (Determina n. 55444) |
29.04.22 | 99 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 20.04.22 | Inserimento del medicinale Trastuzumab (originator o biosimilare), in associazione con docetaxel, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma del dotto salivare, localmente avanzato, non suscettibile di trattamento chirurgico e/o ricorrente o metastatico HER2 positivo. (Determina n. 47077) |
29.04.22 | 99 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 20.04.22 | Modifica della determina n. 1120 dell'8 giugno 2017 di inserimento del medicinale sunitinib (Sutent), nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di II-III linea del carcinoma timico e del timoma. (Determina n. 47076) |
29.04.22 | 99 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 20.04.22 | Modifica dell'inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le indicazioni terapeutiche già incluse nell'elenco. (Determina n. 47075) |
29.04.22 | 99 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 20.04.22 | Inserimento del medicinale Oxaliplatino, in associazione a Doxorubicina liposomiale pegilata, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma ovarico metastatico in pazienti con allergia e/o intolleranza ai platini (Allegato 1). (Determina n. 47074) |
29.04.22 | 99 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 20.04.22 | Inserimento del medicinale Arsenico Triossido nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di induzione della remissione e per la terapia di consolidamento in pazienti pediatrici (di età inferiore a 18 anni) affetti da leucemia promielocitica acuta (Allegato 3). (Determina n. 47073) |
02.04.22 | 78 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.03.22 | Inserimento dei medicinali Pembrolizumab (Keytruda) e Lenvatinib (lenvima) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma dell'endometrio avanzato o ricorrente, in progressione durante o dopo trattamento con terapia contenente platino. (Determina n. 37873/2022) |
12.03.22 | 60 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 07.03.22 | Inserimento del medicinale Crizotinib (Xalkori) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con linfoma anaplastico ALK+. (Determina n. 26566/2022) |
12.03.22 | 60 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 07.03.22 | Modifica della determina n. 149886 del 22 dicembre 2021, relativa all'inserimento del medicinale Venetoclax (venclyxto) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. (Determina n. 26608/2022) |
10.01.22 | 6 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 04.01.22 | Inserimento del medicinale Dinutuximab nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 per il trattamento del neuroblastoma recidivante o refrattario, con o senza malattia residua e in pazienti che non hanno conseguito una risposta completa dopo terapia di I linea, senza co-somministrazione di interleuchina 2 (IL-2). (Determina n. 521/2022) |
10.01.22 | 6 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.21 | Modifica della determina AIFA n. 488 del 27 aprile 2015, così come rettificata dalla determina AIFA n. 860 del 13 luglio 2015, relativa all'inserimento del Metilfenidato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) negli adulti già in trattamento farmacologico prima del compimento del diciottesimo anno di età. (Determina n. 149900/2021) |
30.12.21 | 309 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.21 | Esclusione del medicinale Tossina botulinica di tipo A dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle forme di scialorrea severa e invalidante che non rispondono alle terapie alternative. (Determina n. 149898/2021) |
30.12.21 | 309 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.21 | Inserimento del medicinale Pembrolizumab (Keytruda) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con carcinoma del colon avanzato con instabilità dei microsatelliti, in linee di trattamento successive alla prima. (Determina n. 149893/2021) |
30.12.21 | 309 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.21 | Inserimento del medicinale Gemcitabina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, istituito ai sensi della legge n. 648/1996, per il trattamento, in monoterapia o in combinazione con cisplatino o carboplatino, del tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico, in progressione dopo una prima linea di trattamento (allegato 1). (Determina n. 149890/2021) |
30.12.21 | 309 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 22.12.21 | Inserimento del medicinale Venetoclax (Venclyxto) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della leucemia mieloide acuta recidiva/refrattaria. (Determina n. 149886/2021) |
26.11.21 | 282 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 25.11.21 | Inserimento dell'associazione casirivimab/imdevimab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. DG/1414/2021) |
13.11.21 | 271 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 08.11.21 | Inserimento del medicinale mifepristone, in associazione a misoprostolo, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'induzione medica dell'espulsione del materiale abortivo dopo aborto spontaneo ritenuto del I trimestre. (Determina n. 130003) |
05.10.21 | 238 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.09.21 | Inserimento del medicinale Ossitocina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi dell'emorragia post-partum. (Determina n. 113169) |
05.10.21 | 238 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.09.21 | Inserimento del medicinale Iloprost, somministrato per infusione lenta e continua, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento a domicilio dei pazienti secondo le indicazioni terapeutiche già autorizzate. (Determina n. 113168) |
05.10.21 | 238 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.09.21 | Inserimento del radiofarmaco Fluorocolina (18 F) cloruro nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la localizzazione preoperatoria di adenomi della paratiroide in caso di iperparatiroidismo primario dopo una diagnostica per immagini convenzionale negativa o non conclusiva (scintigrafia con 99mTc-sestamibi o SPECT/TC) (Allegato 6). (Determina n. 113166) |
05.10.21 | 238 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 28.09.21 | Inserimento del medicinale Cabozantinib nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con carcinoma tiroideo differenziato resistente alla terapia con radioiodio, in progressione dopo un massimo di due precedenti linee di terapie con farmaci mirati contro il recettore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR). (Determina n. 113167) |
04.10.21 | 237 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.09.21 | Inserimento del medicinale sarilumab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 grave e/o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica, nel caso di carenza del medicinale tocilizumab. (Determina n. 114588) |
04.10.21 | 237 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.09.21 | Inserimento del medicinale baricitinib nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 grave, in ossigenoterapia ad alti flussi o in ventilazione meccanica non invasiva, e/o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica, nel caso di carenza del medicinale tocilizumab. (Determina 114587) |
04.10.21 | 237 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.09.21 | Inserimento del medicinale anakinra nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con polmonite da COVID-19 moderata/severa e con livelli di plasma Soluble Urokinase-Type Plasminogen Activator Receptor (suPAR) ≥ 6ng/ml, nel caso di carenza del medicinale tocilizumab. (Determina n. 114586) |
27.08.21 | 205 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 24.08.21 | Modifica all'allegato 1 della determina n. 1469 del 4 agosto 2017, relativa all'inserimento del medicinale per uso umano teriparatide (Paratormone - PTH) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, quale terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave. (Determina n. 100011/2021) |
04.08.21 | 185 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 30.07.21 | Inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, al dosaggio di 10 mg die, nei giorni 1-21 (cicli 28 giorni) come terapia di mantenimento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali. (Determina n. 93686/2021) |
01.07.21 | 156 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.06.21 | Inserimento del medicinale Paclitaxel nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento del carcinoma ovarico recidivante (terza linea e successive). (Determina n. 76803/2021) |
01.07.21 | 156 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.06.21 | Inserimento del medicinale irinotecan nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in associazione a fluoropirimidina e oxaliplatino, per il trattamento neoadiuvante del tumore del retto localmente avanzato. (Determina n. 76801/2021) |
01.07.21 | 156 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.06.21 | Inserimento del medicinale Oxaliplatino nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in associazione a fluoropirimidina, per il trattamento neoadiuvante del tumore del retto localmente avanzato. (Determina n. 76795/2021) |
01.07.21 | 156 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 23.06.21 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali pediatrici con uso consolidato erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in relazione al medicinale triptorelina, per la diagnosi della pubertà precoce centrale nei pazienti che presentano un sospetto (Allegato P7 - apparato genito-urinario e ormoni sessuali). (Determina n. 76794/2021) |
18.06.21 | 144 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 09.06.21 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali con uso consolidato per il trattamento delle neoplasie e patologie ematologiche erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in relazione al medicinale peginterferone alfa 2 a (Pegasys) - (Allegato 3). (Determina n. 70629/2021) |
17.06.21 | 143 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 16.06.21 | Inserimento del medicinale «Tocilizumab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 grave e/o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica. (Determina n. 73543/2021) |
12.05.21 | 112 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 07.05.21 | Inserimento dei medicinali triptorelina, goserelin, leuprolide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la preservazione della funzionalità ovarica nelle pazienti post-puberali, di età inferiore o uguale ai diciotto anni, affette da patologie neoplastiche, che richiedono trattamento chemioterapico associato al rischio di induzione dell'amenorrea e per le quali opzioni maggiormente consolidate di preservazione della fertilità (crioconservazione di ovociti) non siano considerate adeguate. (Determina n. 56728/2021) |
20.04.21 | 94 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 16.04.21 | Esclusione del medicinale «Zolgensma» (Onasemnogene abeparvovec) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento entro i primi sei mesi di vita di pazienti con diagnosi genetica (mutazione biallelica nel gene SMN1 e fino a 2 copie del gene SMN2) o diagnosi clinica di atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA 1). (Determina n. 46485/2021) |
31.03.21 | 78 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 26.03.21 | Esclusione del medicinale immunoglobulina sottocutanea dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per i pazienti affetti da polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP) nei quali sia opportuno proseguire il trattamento gia' iniziato per via sottocutanea. (Determina n. 37246/2021) |
31.03.21 | 78 | Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco | 26.03.21 | Inserimento del medicinale Bevacizumab (Avastin o biosimilare Mvasi) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come preparazione alla vitrectomia per le complicanze della retinopatia diabetica proliferante in cui non e' presente edema maculare (emovitreo e/o distacco trattivo). (Determina n. 37250/2021) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Inserimento del medicinale «5-Fluorouracile» per via sottocongiuntivale nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per resuscitare bozze congiuntivali fallite in pregressi interventi di trabeculectomia. (Determina n. 142653/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Modifica dell'inserimento del medicinale «Ciclosporina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per l'utilizzo nelle malattie autoimmuni gravi. (Allegato 3). (Determina n. 142644/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Modifica dell'inserimento del medicinale «Micofenolato Mofetile» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento di malattie autoimmuni non rispondenti a terapie standard. (Allegato 1). (Determina n. 142641/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Modifica dell'inserimento del medicinale «Natalizumab» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della sclerosi multipla negli adolescenti di età compresa fra i dodici ed i diciotto anni (Allegato 4). (Determina n. 142638/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Inserimento del medicinale «Rituximab» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della nefropatia membranosa primitiva. (Determina n. 142633/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Inserimento del medicinale «Valaciclovir» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per la prevenzione dell'infezione fetale e il trattamento della malattia fetale da citomegalovirus. (Determina n. 142618/2020) |
30.12.20 | 322 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.12.20 | Inserimento del medicinale «Bevacizumab» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della radionecrosi in tumori primitivi e secondari del sistema nervoso centrale e del distretto testa-collo. (Determina n. 142511/2020) |
23.11.20 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.11.20 | Inserimento del medicinale Ibrutinib nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei linfomi non Hodgkin B della zona marginale recidivati/refrattari dopo almeno una linea di chemio-immunoterapia con anti-CD20. (Determina n. 129059/2020) |
23.11.20 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.11.20 | Inserimento del medicinale Tossina botulinica di tipo A nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti pediatrici affetti da iperattività detrusoriale neurogenica, resistenti o intolleranti agli antimuscarinici. (Determina n. 129056/2020) |
23.11.20 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.11.20 | Inserimento del medicinale Misoprostolo nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'induzione del parto a termine. (Determina n. 129052/2020) |
17.11.20 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.11.20 | Proroga dell'inserimento del medicinale ATGAM (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline). (Determina n. 126269/2020) |
17.11.20 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.11.20 | Inserimento del medicinale Zolgensma (Onasemnogene abeparvovec) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento entro i primi sei mesi di vita di pazienti con diagnosi genetica (mutazione biallelica nel gene SMN1 e fino a 2 copie del gene SMN2) o diagnosi clinica di atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA 1). (Determina n. 126266/2020) |
30.09.20 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.09.20 | Inserimento dei medicinali estradiolo, estradiolo emiidrato, estradiolo valerato, ciproterone acetato, spironolattone, leuprolide acetato e triptorelina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere, formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata. (Determina n. 104273/2020) |
30.09.20 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.09.20 | Inserimento dei medicinali testosterone, testosterone undecanoato, testosterone entantato, esteri del testosterone nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego nel processo di virilizzazione di uomini transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata. (Determina n. 104272/2020) |
22.09.20 | 235 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.09.20 | Inserimento del medicinale «Foscarnet» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della riattivazione del citomegalovirus nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche, che non possono assumere ganciclovir. (Determina n. 99801/2020) |
22.09.20 | 235 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.09.20 | Esclusione del medicinale «Everolimus» (Afinitor) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di neoplasie neuroendocrine di origine polmonare e gastrointestinale (metastatico o non operabile), in progressione di malattia dopo analoghi della somatostatina. (Determina n. 99797/2020) |
22.09.20 | 235 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.09.20 | Inserimento del medicinale «Trastuzumab» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei tumori sierosi dell'endometrio metastatico, HER2 amplificati in associazione con Carboplatino e Paclitaxel. (Determina n. 99790/2020) |
03.09.20 | 219 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.08.20 | Modifica alla determina 9 giugno 2014, relativa all'inserimento nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, del medicinale per uso umano «midazolam (Buccolam)» per il trattamento di crisi convulsive acute prolungate in soggetti di età ≥ 18 anni. (Determina n. 884/2020) |
13.08.20 | 202 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.07.20 | Modifica della determina n. 12137 del 3 febbraio 2020, relativa all'inserimento nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996 n. 648 del medicinale «Venetoclax», in combinazione con azacitidina o decitabina, per il trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi non candidabili a chemioterapia intensiva di induzione o con età ≥75 anni. (Determina n. 85821/2020) |
13.08.20 | 202 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.07.20 | Inserimento del medicinale «Bevacizumab Biosimilare» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della neurofibromatosi di tipo 2. (Determina n. 85815/2020) |
13.08.20 | 202 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.07.20 | Inserimento del medicinale «Fostemsavir» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per trattamento, in associazione ad altri antiretrovirali, di pazienti con infezione HIV e virus multi-resistente (MDR), in fallimento virologico. (Determina n. 85577/2020) |
09.07.20 | 171 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.20 | Inserimento del medicinale «Lenvatinib» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma adenoide cistico. (Determina n. 72909/2020) |
04.07.20 | 167 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.06.20 | Modifica alla determina del 17 agosto 2010, relativa all'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (treosulfano - allegati 2 e 5). (Determina n. 70974) |
04.07.20 | 167 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.06.20 | Esclusione del medicinale Edaravone dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica. (Determina n. 70990) |
04.07.20 | 167 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.06.20 | Inserimento del medicinale Fibrinogeno (Riastap) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle diatesi emorragiche da carenza di fibrinogeno acquisita. (Determina n. 70968) |
18.06.20 | 153 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.06.20 | Inserimento del medicinale per uso umano «Mvasi» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico. (Determina n. 66073) |
18.06.20 | 153 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.06.20 | Inserimento del medicinale per uso umano «Mvasi» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età. (Determina n. 66068) |
28.04.20 | 109 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.04.20 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali con uso consolidato pediatrico per il trattamento di patologie gastrointestinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in relazione ai medicinali biosimilari di adalimumab (allegato P4). (Determina n. 45066) |
14.04.20 | 98 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.03.20 | Inserimento del medicinale per uso umano «Rituximab» (originatore e biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta. (Determina n. 34532/2020) |
03.04.20 | 89 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 24.03.20 | Inserimento dei medicinali Carboplatino e Paclitaxel nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma del timo. (Determina n. 34215) |
02.04.20 | 88 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 24.03.20 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali con uso consolidato per il trattamento dei tumori solidi nell'adulto erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, in relazione ai medicinali cisplatino, oxaliplatino, mitomicina C, doxorubicina, paclitaxel e docetaxel (allegato 1). (Determina n. 34226) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Esclusione del medicinale adalimumab dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile, che abbiano dimostrato intolleranza o resistenza al trattamento con infliximab. (Determina n. 30826) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Esclusione del medicinale cisteamina cloridrato (Cystadrops), per uso oftalmico, dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per la prevenzione e la rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica. (Determina n. 30824) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Esclusione del medicinale cisteamina cloridrato (Cystaran), per uso oftalmico, dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per la prevenzione e la rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica. (Determina n. 30823) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Inserimento del medicinale infliximab biosimilare nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile. (Determina n. 30816) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Inserimento del medicinale infliximab (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con sarcoidosi severa e/o con localizzazioni potenzialmente fatali che hanno fallito la I e II linea di trattamento (steroidi e agenti citotossici). (Determina n. 30812) |
28.03.20 | 82 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.03.20 | Inserimento del medicinale peginterferone alfa 2a (Pegasys) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le indicazioni terapeutiche giA' incluse relative agli interferone ricombinante alfa 2a e alfa 2b e peginterferone alfa 2b. (Determina n. 30810) |
25.03.20 | 79 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.03.20 | Esclusione del medicinale «Interferone beta 1 a» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come terapia di supporto dei pazienti affetti da infezione da SARS-CoV2 (COVID-19). (Determina n. 34651/2020) |
17.03.20 | 69 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.03.20 | Inserimento del medicinale interferone beta 1 a nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come terapia di supporto dei pazienti affetti da infezione da SARS-CoV2 (COVID-19). (Determina n. 31587) |
09.03.20 | 61 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 03.02.20 | Inserimento del medicinale «Venetoclax», in combinazione con «Azacitidina» o «Decitabina», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi non candidabili a chemioterapia intensiva di induzione o con età ≥75 anni. (Determina n. 12137/2020) |
01.02.20 | 26 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.20 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, relativo ai medicinali con uso consolidato per il trattamento dei tumori solidi nell'adulto (Allegato 1). (Determina n. 7398/2020) |
01.02.20 | 26 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.20 | Inserimento delle immunoglobuline per uso endovenoso nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della miastenia gravis. (Determina n. 7385/2020) |
01.02.20 | 26 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.20 | Inserimento del medicinale Bevacizumab (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della neurofibromatosi di tipo 2. (Determina n. 7358/2020) |
01.02.20 | 26 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.20 | Inserimento del medicinale plasminogeno nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della congiuntivite lignea. (Determina n. 7011/2020) |
25.01.20 | 20 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.01.20 | Inserimento del medicinale Bendamustina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B primitivo o trasformato da forme a basso grado, recidivato/refrattario (≥2 linee di terapia), in combinazione con rituximab con o senza citarabina. (Determina n. 3390/2020) |
08.01.20 | 5 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.12.19 | Esclusione del medicinale «Idebenone» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento della miocardiopatia nei pazienti affetti da atassia di Friedreich. (Determina n. 143349/2019) |
08.01.20 | 5 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.12.19 | Inserimento del medicinale «Regorafenib (Stivarga)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del glioblastoma multiforme recidivato. (Determina n. 143345/2019) |
08.01.20 | 5 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.12.19 | Inserimento dello schema terapeutico PAXG (cisplatino, nab-paclitaxel, capecitabina, gemcitabina) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'adenocarcinoma del pancreas borderline resecabile, localmente avanzato e metastatico. (Determina n. 143342/2019) |
02.12.19 | 282 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.11.19 | Inserimento del medicinale «Indometacina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi della pancreatite post colangiopancreatografia retrograda endoscopica. (Determina n. 130614/2019) |
02.12.19 | 282 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.11.19 | Inserimento del medicinale «Diclofenac» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi della pancreatite post colangiopancreatografia retrograda endoscopica. (Determina n. 130611/2019) |
02.12.19 | 282 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.11.19 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, relativo ai medicinali con uso consolidato per il trattamento correlato ai trapianti (Allegato P5). (Determina n. 130610/2019) |
28.11.19 | 279 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.11.19 | Esclusione del medicinale ataluren (Translarna) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne causata da una mutazione nonsenso del gene per la distrofina in pazienti di età pari o superiore a 5 anni. (Determina n. 128944/2019) |
28.11.19 | 279 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.11.19 | Modifica alla determina AIFA n. 1264 del 3 agosto 2018, relativa all'inserimento del medicinale octreotide a lunga durata d'azione nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il rallentamento della progressione dell'insufficienza renale associata alla malattia del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) in adulti con CKD di stadio 4 e aumentato rischio di rapida progressione verso l'uremia terminale e terapia dialitica sostitutiva. (Determina n. 128941/2019) |
19.10.19 | 246 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.10.19 | Modifica della determina del 18 maggio 2011, relativa all'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato 3 - Epoetina zeta). (Determina n. 111776/2019) |
19.10.19 | 246 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.10.19 | Modifica del provvedimento della Commissione unica del farmaco del 30 dicembre 1999, relativo all'inserimento del medicinale epoetina alfa (Eprex) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia delle sindromi mielodisplastiche. (Determina n. 111773/2019) |
19.10.19 | 246 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.10.19 | Modifica della determina n. 314 del 24 marzo 2014, relativa all'inserimento dell'epoetina alfa biosimilare «Binocrit» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sindrome mielodisplastica. (Determina n. 111770/2019) |
02.10.19 | 231 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.09.19 | Esclusione del medicinale triossido di arsenico (Trisenox) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della Leucemia acuta promielocitica (LAP) come terapia di prima linea, in combinazione con ATRA (Acido All-Trans Retinoico) in pazienti con diagnosi confermata geneticamente e non ad alto rischio (globuli bianchi ≤ 10×109 /L). (Determina 103014/2019) |
27.09.19 | 227 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.09.19 | Proroga dell'inserimento del medicinale Atgam (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline). (Determina n. 102484/2019) |
15.07.19 | 164 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.19 | Inserimento del medicinale «Tossina botulinica di tipo A» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle forme di scialorrea severa e invalidante che non rispondono alle terapie alternative. (Determina n. 75067/2019) |
15.07.19 | 164 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.19 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, relativo ai medicinali con uso consolidato per il trattamento di patologie del sistema nervoso ed apparato muscolo-scheletrico (Allegato P8). (Determina n. 75065/2019) |
15.07.19 | 164 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.19 | Inserimento del medicinale «Revcovi» (elapegademase-lvlr) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per trattamento della immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosindeaminasi. (Determina n. 75061/2019) |
15.07.19 | 164 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.19 | Esclusione del medicinale «Adagen» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosindeaminasi. (Determina n. 75053/2019) |
15.07.19 | 164 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.07.19 | Esclusione del medicinale «Trientine dicloridrato» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per trattamento del Morbo di Wilson per i pazienti per i quali la D-penicillamina sia inefficace, insufficientemente efficace, non tollerata o controindicata. (Determina n. 75039/2019) |
27.05.19 | 122 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.05.19 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «Edaravone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica. (Determina n. 57435/2019) |
16.05.19 | 113 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.05.19 | Modifica alla determina n. 488 del 27 aprile 2015 relativa all'inserimento del medicinale metilfenidato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) negli adulti già in trattamento farmacologico prima del compimento del diciottesimo anno di età. (Determina n. 50247) |
01.04.19 | 77 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 26.03.19 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per quanto riguarda l'eliminazione del medicinale ciproterone acetato nell'indicazione «fase iniziale del trattamento inibitorio della pubertà con analoghi del GnRH in bambini con pubertà precoce» (Allegato P7). (Determina n. 34495/2019) |
19.03.19 | 66 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.03.19 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, relativo ai medicinali con uso consolidato per il trattamento dei tumori solidi nell'adulto (Allegato 1). (Determina n. 25977/2019) |
02.03.19 | 52 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.02.19 | Inserimento del medicinale triptorelina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego in casi selezionati in cui la pubertà sia incongruente con l'identità di genere (disforia di genere), con diagnosi confermata da una equipe multidisciplinare e specialistica e in cui l'assistenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica non sia risolutiva. (Determina n. 21756/2019) |
02.03.19 | 52 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.02.19 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per quanto attiene trastuzumab biosimilare. (Determina n. 20749/2019) |
09.01.19 | 7 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.12.18 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, relativo ai farmaci biosimilari delle eparine a basso peso molecolare. (Determina n. 143092/2018) |
09.01.19 | 7 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.12.18 | Inserimento del medicinale bortezomib con somministrazione settimanale, in associazione con melfalan e prednisone, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo non-pretrattati, non eleggibili a chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali ematopoietiche. (Determina n. 143091/2018) |
09.01.19 | 7 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.12.18 | Inserimento del medicinale anakinra (Kineret) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della pericardite idiopatica ricorrente cortico-dipendente e colchicina- resistente. (Determina n. 143090/2018) |
03.12.18 | 281 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.11.18 | Inserimento nuovo elenco per uso consolidato relativo a farmaci per le cure palliative nell'adulto istituito ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 128843/2018) |
03.12.18 | 281 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.11.18 | Inserimento nuovo elenco per uso consolidato relativo ai farmaci per le cure palliative in pediatria istituito ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 128842/2018) |
22.10.18 | 246 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.10.18 | Inserimento del medicinale rituximab (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della polineuropatia associata ad anticorpi anti-MAG. (Determina n. 1703/2018) |
12.09.18 | 212 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 31.08.18 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per quanto riguarda l'eliminazione del medicinale lenalidomide nell'indicazione «Utilizzo nei linfomi mantellari MCL recidivati-refrattari a precedenti trattamenti chemioterapici per i quali non si ravvisano alternative terapeutiche e non candidabili a trapianto di cellule staminali autologhe o allogeniche». (Determina n. DG/1380/2018) |
12.09.18 | 212 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 31.08.18 | Inserimento del medicinale nicotinamide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come trattamento chemopreventivo per lo sviluppo di nuovi tumori cutanei epiteliali, in soggetti con una storia di almeno due carcinomi cutanei, spinocellulari o basocellulari, dopo intervento chirurgico. (Determina n. DG/1379/2018) |
12.09.18 | 212 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 31.08.18 | Proroga dell'inserimento del medicinale ATGAM (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline®). (Determina n. DG/1378/2018) |
06.09.18 | 207 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 10.08.18 | Chiusura del registro di monitoraggio del medicinale per uso umano «Xtandi». (Determina n. DG/1326/2018) |
25.08.18 | 197 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 03.08.18 | Inserimento del medicinale octreotide a lunga durata d'azione nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il rallentamento della progressione dell'insufficienza renale associata alla malattia del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) in adulti con CKD di stadio 4 e aumentato rischio di rapida progressione verso l'uremia terminale e terapia dialitica sostitutiva. (Determina n. 1264/2018) |
08.08.18 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.08.18 | Esclusione del principio attivo misoprostolo dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: «Induzione del travaglio di parto a termine». (Determina n. 1248/2018) |
08.08.18 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.08.18 | Esclusione del principio attivo misoprostolo dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: «Dilatazione della cervice uterina nell'interruzione terapeutica della gravidanza in associazione a mifepristone». (Determina n. 1247/2018) |
04.08.18 | 180 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.07.18 | Inserimento del medicinale per uso umano «Testosterone undecanoato» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con sindrome di Klinefelter. (Determina DG n. 1223/2018) |
04.06.18 | 127 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 24.05.18 | Inserimento del principio attivo pomalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'amiloidosi a catene leggere (AL), in pazienti gia' trattati con terapia a base di bortezomib e di lenalidomide. (Determina n. 824/2018) |
28.05.18 | 122 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.05.18 | Inserimento del medicinale «Edaravone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica. (Determina n. 819/2018) |
17.04.18 | 89 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 11.04.18 | Inserimento del medicinale bevacizumab (Avastin) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico. (Determina n. 611/2018) |
23.03.18 | 69 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.03.18 | Esclusione del medicinale eculizumab (Soliris) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito con modificazioni dalla legge 23 dicembre 1996 n. 648 per l'indicazione: «trattamento dell'emolisi intravascolare dei pazienti affetti da emoglobinuria parossistica notturna (EPN) che non abbiano ricevuto in precedenza trasfusioni». (Determina n. DG 403/2018) |
05.03.18 | 53 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.02.18 | Esclusione del medicinale pegasparaginasi (Oncaspar) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: "trattamento in prima linea di pazienti pediatrici/giovani/adulti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA)". (Determina n. 331/2018) |
05.03.18 | 53 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.02.18 | Inserimento del medicinale rituximab (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della neuromielite ottica. (Determina n. 330/2018) |
07.12.17 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.11.17 | Annullamento e sostituzione della determina DG n. 1451 del 2 agosto 2017, di inserimento del medicinale per uso umano «Plerixafor (Mozobil)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego in donatore di cellule staminali allogeniche familiare o da registro non mobilizzante. (Determina n. 1981/2017/DG) |
07.12.17 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.11.17 | Inserimento del medicinale per uso umano «Tamoxifene» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento preventivo del carcinoma mammario in donne ad alto rischio. (Determina n. 1980/2017/DG) |
07.12.17 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.11.17 | Inserimento del medicinale per uso umano «Raloxifene» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento preventivo del carcinoma mammario in donne in post-menopausa ad alto rischio. (Determina n. 1979/2017/DG) |
17.08.17 | 191 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 04.08.17 | Modifica all'allegato 1 della determina n. 507 del 27 maggio 2013, relativa all'inserimento del medicinale per uso umano teriparatide (Paratormone - PTH) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, quale terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave. (Determina n. 1469/2017) |
17.08.17 | 191 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 04.08.17 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano ATGAM (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio /(Thymoglobuline®). (Determina n. 1467/2017) |
17.08.17 | 191 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 02.08.17 | Inserimento del medicinale per uso umano plerixafor (Mozobil) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego in donatore di cellule staminali allogeniche familiare o da registro non mobilizzante. (Determina n. 1451) |
12.07.17 | 161 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 05.07.17 | Inserimento dei medicinali a base del principio attivo imatinib nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del melanoma ckit mutato (esone 11 o 13), metastatico inoperabile, non trattabile o in progressione con immunoterapia. (Determina n. 1226/2017) |
03.07.17 | 153 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.06.17 | Inserimento del medicinale edaravone nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica. (Determina n. 1224/2017) |
17.06.17 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.06.17 | Inserimento del medicinale trastuzumab (Herceptin) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per l'utilizzo in associazione o dopo terapia con o includente taxani sia in fase adiuvante sia neoadiuvante nel carcinoma mammario HER2 positivo. (Determina n. 1123/2017) |
17.06.17 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.06.17 | Modifica della determina 23 dicembre 2016 relativa all'inserimento dei medicinali per uso umano «prednisone, prednisolone e deflazacort» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne. (Determina n. 1122/2017) |
17.06.17 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.06.17 | Inserimento del medicinale cetuximab (Erbitux) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per la somministrazione quindicinale (EOW) a un dosaggio di 500 mg/m² nella fase di mantenimento in monoterapia per il trattamento della malattia ricorrente e/o metastatica da carcinoma a cellule squamose di testa e collo. (Determina n. 1121/2017) |
17.06.17 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.06.17 | Inserimento del medicinale sunitinib (Sutent) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento di II-III linea del carcinoma timico e del timoma. (Determina n. 1120/2017) |
17.06.17 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.06.17 | Inserimento del medicinale cetuximab (Erbitux) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per la somministrazione quindicinale (EOW) a un dosaggio di 500 mg/m² in tutte le indicazioni autorizzate per il trattamento di pazienti affetti da carcinoma metastatico del colon-retto. (Determina n. 1119/2017) |
12.06.17 | 134 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.06.17 | Annullamento della determina 8 luglio 2014 n. 689/2014 di sospensione dell'associazione dei farmaci chelanti deferoxamina e deferiprone dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1031/2017) |
12.06.17 | 134 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.06.17 | Esclusione del medicinale «Fattore VIII porcino ricombinante depleto del dominio B (Obizur)» per il trattamento degli episodi di sanguinamento nei pazienti con emofilia A acquisita non responsivi alla terapia con agenti bypassanti dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1034/2017) |
12.06.17 | 134 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.06.17 | Inserimento del medicinale «Eptacog alfa» (NovoSeven) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi degli eventi emorragici in pazienti affetti da emofilia B congenita. (Determina n. 1033/2017) |
18.05.17 | 114 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.17 | Inserimento di una indicazione terapeutica del medicinale per uso umano «Bevacizumab - Avastin» nell'elenco ex lege n. 648/1996 - parziale modifica alla determina n. 79/2015 e sostituzione della stessa. (Determina n. DG 799/2017) |
25.02.17 | 47 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.02.17 | Esclusione del medicinale elosulfase alfa (Vimizim) come «terapia enzimatica sostitutiva (ERT) per il trattamento della mucopolisaccaridosi di tipo IV A (MPS IV A, Sindrome di Morquio A)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 280/2017) |
25.02.17 | 47 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.02.17 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con provvedimento della Commissione unica del farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 281/2017) |
16.01.17 | 12 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.12.16 | Inserimento del medicinale per uso umano «dexmedetomidina (Dexdor)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'impiego in pazienti affetti da malattia di Parkinson sottoposti a deep brain stimulation. (Delibera n. 1629/2016) |
16.01.17 | 12 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.12.16 | Inserimento dei medicinali per uso umano «prednisone, prednisolone e deflazacort» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne. (Determina n. 1628/2016) |
28.12.16 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.12.16 | Esclusione del medicinale octreotide acetato per il trattamento della diarrea secretoria refrattaria dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1555) |
28.12.16 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.12.16 | Esclusione del medicinale octreotide acetato per il trattamento delle fistole pancreatiche dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1519) |
28.12.16 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.12.16 | Esclusione del medicinale octreotide per il trattamento dell'ipotensione ortostatica grave in disfunzioni generalizzate del sistema nervoso vegetativo dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1517) |
28.12.16 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.12.16 | Inserimento del medicinale everolimus (Afinitor) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di neoplasie neuroendocrine di origine polmonare e gastrointestinale (metastatico o non operabile), in progressione di malattia dopo analoghi della somatostatina. (Determina n. 1516) |
28.12.16 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.12.16 | Modifica alla determina 20 luglio 2016 relativa all'inserimento delle eparine a basso peso molecolare (EBPM) nell'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del tromboembolismo nella sospensione degli anti-vitamina K (AVK) per manovre chirurgiche e/o invasive (bridging). (Determina n. 1515) |
19.12.16 | 295 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.12.16 | Modifica alla determina 20 luglio 2016 relativa all'inserimento delle eparine a basso peso molecolare (EBPM) nell'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi del tromboembolismo in gravidanza e puerperio per le pazienti a rischio. (Determina n. 1489/2016) |
25.10.16 | 250 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 04.10.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con provvedimento della Commissione unica del farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1379/2016) |
22.09.16 | 222 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.09.16 | Annullamento della determina 11 aprile 2016, n. 514/2016, di inserimento del medicinale «dexrazoxano (Cardioxane)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dello stravaso di antraciclina negli adulti. (Determina n. 1236/2016) |
21.09.16 | 221 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.09.16 | Inserimento del medicinale palivizumab (Synagis) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 1234/2016) |
30.08.16 | 202 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.08.16 | Esclusione del medicinale «Afamelanotide» per il trattamento della protoporfiria eritropoietina dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1142/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 26.07.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con provvedimento 20 luglio 2000, della Commissione unica del farmaco, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1015/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.07.16 | Inserimento degli analoghi dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (triptorelina, goserelina, leuprolide) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la preservazione della funzionalità ovarica nelle donne in pre-menopausa affette da patologie neoplastiche che debbano sottoporsi a trattamento chemioterapico in grado di causare menopausa precoce e permanente e per le quali opzioni maggiormente consolidate di preservazione della fertilità (crioconservazione di ovociti) non siano considerate adeguate. (Determina n. 1005/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con provvedimento 20 luglio 2000, della Commissione unica del farmaco, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1003/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con provvedimento 20 luglio 2000, della Commissione unica del farmaco, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1002/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con provvedimento 20 luglio 2000, della Commissione unica del farmaco erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1001/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Inserimento del medicinale mitomicina C (Mitomycin C) nell'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come coadiuvante nella chirurgia filtrante antiglaucomatosa. (Determina n. 1000/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Inserimento delle eparine a basso peso molecolare (EBPM) nell'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del tromboembolismo nella sospensione degli anti-vitamina K (AVK) per manovre chirurgiche e/o invasive (bridging). (Determina n. 999/2016) |
06.08.16 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.07.16 | Inserimento delle eparine a basso peso molecolare (EBPM) nell'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la profilassi del tromboembolismo in gravidanza e puerperio per le pazienti a rischio. (Determina n. 998/2016) |
22.06.16 | 144 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.06.16 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano Atgam (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio /(Thymoglobuline®). (Determina n. 818/2016) |
11.05.16 | 109 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.05.16 | Esclusione del medicinale chetoconazolo per il trattamento dei pazienti con sindrome di Cushing dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 663/2016) |
23.04.16 | 95 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.04.16 | Ulteriore proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «afamelanotide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della protoporfiria eritropoietica. (Determina n. 519/2016) |
22.04.16 | 94 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 11.04.16 | Inserimento del medicinale dexrazoxano (Cardioxane) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dello stravaso di antraciclina negli adulti. (Determina n. 514/2016) |
22.04.16 | 94 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 11.04.16 | Inserimento del medicinale alteplase (Actilyse) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con ictus ischemico acuto di età superiore agli 80 anni. (Determina n. 513/2016) |
18.04.16 | 90 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 05.04.16 | Esclusione del medicinale per uso umano «nivolumab» per il trattamento di seconda linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato ad istologia squamosa, dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 483/2016) |
16.02.16 | 38 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.01.16 | Inserimento del medicinale "metronidazolo" per os nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento dell'infezione da clostridium difficile, limitatamente al primo episodio o alla prima recidiva (se della stessa gravità del primo evento). (Determina n. 170/2016) |
16.02.16 | 38 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 26.01.16 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 156/2016) |
16.01.16 | 12 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.12.15 | Rettifica della determina 12 ottobre 2015 avente ad oggetto l'aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 5). (Determina n. 1708/2015) |
16.01.16 | 12 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.12.15 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 4). (Determina n. 1707/2015) |
07.01.16 | 4 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.15 | Inserimento del medicinale «misoprostolo» per via sublinguale nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il rammollimento e la dilatazione della cervice uterina per indicazione ostetrica o ginecologica. (Determina n. 1676/2015) |
07.01.16 | 4 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.15 | Inserimento del medicinale «Dexmedetomidina (Dexdor)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le seguenti indicazioni terapeutiche: «analgosedazione procedurale al di fuori della Sala Operatoria (Non Operating Room Anestesia NORA) nel bambino con gestione difficile della via aerea e nel bambino con disturbi convulsivi che deve essere sottoposto a studi diagnostici per localizzare i foci epilettogeni e analgosedazione del neonato e del bambino critico ricoverati in terapia intensiva, ventilati meccanicamente e scarsamente responsivi al trattamento analgosedativo convenzionale». (Determina n. 1674/2015) |
07.01.16 | 4 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.15 | Esclusione del medicinale «Regorafenib (Stivarga)» per il trattamento in terza linea terapeutica dei GIST metastatici non resecabili chirurgicamente o non rispondenti alle terapie attualmente validate (imatinib e sunitinib) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1672/2015) |
31.12.15 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.15 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «ataluren» (Translarna) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne causata da una mutazione nonsenso del gene per la distrofia in pazienti di età pari o superiore a 5 anni. (Determina n. 1675/2015) |
31.12.15 | 302 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.15 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «nivolumab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento di seconda linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato ad istologia squamosa. (Determina n. 1667/2015) |
12.11.15 | 264 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.10.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «vinblastina solfato» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti pediatrici affetti da glioma a basso grado associato o meno a neurofibromatosi di tipo 1 alla recidiva o refrattari dopo aver ricevuto almeno un precedente regime terapeutico e qualora non vi siano altre possibilità di trattamento prevedibilmente in grado di offrire una risposta duratura. (Determina n. 1381/2015) |
03.11.15 | 256 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.10.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Vemurafenib (Zelboraf)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, alle seguenti condizioni: vemurafenib è indicato in associazione al cobimetinib per il trattamento di pazienti adulti con melanoma inoperabile o metastatico positivo alla mutazione del BRAF V600. (Determina n. 1388) |
03.11.15 | 256 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.10.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Cisteamina Cloridrato (Cystadrops)», per uso oftalmico, per l'indicazione terapeutica «prevenzione e rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1387) |
28.10.15 | 251 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.10.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «desametasone» (Ozurdex) dall'elenco dei medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 «per il trattamento dei pazienti affetti da edema maculare diabetico, resistenti o intolleranti al trattamento con il farmaco Lucentis (ranibizumab)». (Determina n. 1316/2015) |
28.10.15 | 251 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.10.15 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegati n. 1 e n. 3). (Determina n. 1315/2015) |
28.10.15 | 251 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.10.15 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Allegato n. 5). (Determina n. 1314/2015) |
26.09.15 | 224 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.09.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «Talidomide» per l'utilizzo nella terapia di mantenimento nel trattamento dell'amiloidosi dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1226/2015) |
22.09.15 | 220 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.09.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «nivolumab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di seconda linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato ad istologia squamosa. (Determina n. 1215/2015) |
14.08.15 | 188 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.08.15 | Inserimento del medicinale «Fattore VIII porcino ricombinante depleto del dominio B (Obizur)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento degli episodi di sanguinamento nei pazienti con emofilia A acquisita non responsivi alla terapia con agenti bypassanti. (Determina n. 1078/2015) |
10.08.15 | 184 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 03.08.15 | Rettifica della determina 13 luglio 2015, n. 861/2015, recante: «Esclusione del medicinale per uso umano "Crizotinib (Xalkori)" per l'indicazione "trattamento di pazienti adulti pretrattati per carcinoma polmonare non a piccole cellule positivo per ALK (chinasi del linfoma anaplastico) in stadio avanzato" dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale». (Determina n. 1065) |
08.08.15 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.07.15 | Ulteriore proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «afamelanotide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «Trattamento della protoporfiria eritropoietica». (Determina n. 1027/2015) |
08.08.15 | 183 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 29.07.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «bortezomib» (Velcade) per l'indicazione «in combinazione con desametasone per il trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo refrattario/recidivato» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1026/2015) |
23.07.15 | 169 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 03.07.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Dexmedetomidina (Dexdor)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti candidati ad awake surgery in neurochirurgia. (Determina n. 847/2015) |
22.07.15 | 168 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 15.07.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Fluoresceina sodica» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 905/2015) |
22.07.15 | 168 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.07.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «Crizotinib (Xalkori)» per l'indicazione «trattamento di pazienti adulti pretrattati per carcinoma polmonare non a piccole cellule positivo per ALK (chinasi del linfoma anaplastico) in stadio avanzato» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 861/2015) |
06.07.15 | 154 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.06.15 | Esclusione del medicinale «lomitapide» per l'indicazione «trattamento della ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 791) |
23.06.15 | 143 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 10.06.15 | Esclusione dei medicinali inibitori delle proteasi telaprevir e boceprevir per il trattamento antivirale, in associazione con peginterferone alfa e ribavirina, dell'infezione da HCV genotipo 1 recidivante dopo trapianto di fegato, in pazienti adulti affetti da epatite C cronica (CHC) compensata (compresa la cirrosi), naive al trattamento o che non hanno risposto a precedente terapia dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 758/2015) |
01.06.15 | 125 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.05.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «cisteamina cloridrato (Cystaran)» per uso oftalmico per l'indicazione «prevenzione e rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648». (Determina n. 632/2015) |
01.06.15 | 125 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.05.15 | Esclusione del medicinale per uso umano cisteamina cloridrato (Cystadrops) per uso oftalmico per l'indicazione «prevenzione e rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 631/2015) |
28.05.15 | 122 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.05.15 | Esclusione del medicinale per uso umano Defribotide (Defitelio) per l'indicazione al «trattamento dei pazienti affetti da malattia veno-occlusiva epatica grave (VOD) in seguito a trapianto di cellule staminali ematopoietiche» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 587/2015) |
20.05.15 | 115 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.05.15 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «Lomitapide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH). (Determina n. 583/2015) |
20.05.15 | 115 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.05.15 | Esclusione del medicinale per uso umano Fingolimod (Gilenya) per l'indicazione «in monoterapia, come farmaco modificante la malattia, nella sclerosi multipla recidivante-remittente nei pazienti con un'elevata attività di malattia nonostante la terapia con glatiramer acetato che non hanno risposto ad un ciclo terapeutico completo ed adeguato (normalmente almeno un anno di trattamento) con glatiramer acetato» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 549/2015) |
11.05.15 | 107 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.04.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Metilfenidato (Ritalin)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) negli adulti già in trattamento farmacologico prima del compimento del diciottesimo anno di età. (Determina n. 488/2015) |
29.04.15 | 98 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.04.15 | Ulteriore proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «Afamelanotide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 429/2015) |
29.04.15 | 98 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.04.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Dabrafenib (Tafinlar)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 401/2015) |
26.02.15 | 47 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.02.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «Soliris (Eculizumab)» per l'indicazione «Terapia della Sindrome Emolitica Uremica (SEU) atipica» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 139/2015) |
26.02.15 | 47 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.02.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Imatinib» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con cordomi in fase avanzata di malattia. (Determina n. 138/2015) |
16.02.15 | 38 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.01.15 | Inserimento di una indicazione terapeutica del medicinale per uso umano «Bevacizumab - Avastin» nell'elenco ex lege n. 648/1996 - parziale modifica alla determina n. 622 DG/2014 del 23 giugno 2014 e sostituzione della stessa. (Determina n. 79/2015) |
05.02.15 | 29 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.01.15 | Inserimento del medicinale per uso umano «Soliris (Eculizumab)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per uso nella prevenzione delle recidive nei pazienti affetti da sindrome emolitica uremica atipica (SEUa) |
05.02.15 | 29 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.01.15 | Esclusione del medicinale per uso umano «Ponatinib (Iclusig)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 31/2015) |
15.01.15 | 11 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.12.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «cisteamina cloridrato (Cystadrops)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per uso oftalmico per l'indicazione "prevenzione e rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina nella cistinosi nefropatica". (Determina n. 1634/2014) |
15.01.15 | 11 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.12.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «Anakinra (Kineret)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti affetti da sindromi auto infiammatorie in età pediatrica - TRAPS (TNFR-Associated Periodic Syndrome) non responders ai farmaci di prima scelta. (Determina n. 1633/2014) |
17.12.14 | 292 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.14 | Inserimento del medicinale per uso umano ataluren (Translarna) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne causata da una mutazione nonsenso del gene per la distrofina in pazienti di età pari o superiore a 5 anni. (Determina n. 1430/2014) |
16.12.14 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.11.14 | Inserimento del medicinale per uso umano regorafenib (Stivarga) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento in terza linea terapeutica dei GIST metastatici non resecabili chirurgicamente o non rispondenti alle terapie attualmente validate (imatinib e sunitinib). (Determina n. 1424/2014) |
16.12.14 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 26.11.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (atazanavir). (Determina n. 1418/2014) |
16.12.14 | 291 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 26.11.14 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano ATGAM (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio /(Thymoglobuline®). (Determina n. 1417/2014) |
21.11.14 | 271 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.11.14 | Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «Lomitapide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH). (Determina n. 1341/2014) |
21.11.14 | 271 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 07.11.14 | Inserimento del medicinale «midazolam (Buccolam)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di persone in età evolutiva, con età superiore ai 3 anni, con crisi febbrili convulsive prolungate. (Determina n. 1316/2014) |
17.11.14 | 267 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 11.11.14 | Inserimento della immunoglobulina sottocutanea nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per i pazienti affetti da polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP) nei quali sia opportuno proseguire il trattamento già iniziato per via sottocutanea. (Determina n. 1334/2014) |
15.11.14 | 266 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.10.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «Imatinib mesilato» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei neurofibromi plessiformi inoperabili in pazienti affetti da neurofibromatosi di tipo 1 (NF1). (Determina n. 1240/2014) |
10.11.14 | 261 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.10.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «misoprostolo» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: induzione del travaglio di parto a termine. (Determina n. 1219/2014) |
17.10.14 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.09.14 | Rettifica alla determina 30 giugno 2014 concernente l'aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 5). (Determina n. 1015/2014) |
17.10.14 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.09.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1016/2014) |
17.10.14 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.09.14 | Modifica alla determina 17 luglio 2014, concernente l'inserimento del medicinale per uso umano «tossina botulinica» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge n. 648/96. (Determina n. 1017/2014) |
17.10.14 | 242 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.09.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «fingolimod (Gilenya)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1014/2014) |
07.10.14 | 233 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.09.14 | Esclusione del medicinale per uso umano «pasireotide (Signifor)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 985/2014) |
07.10.14 | 233 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.09.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «bicalutamide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento, in associazione ad un LH-RH analogo, di pazienti adulti affetti da carcinoma delle ghiandole salivari, recidivante e/o metastatico, che esprime recettori androgenici, già trattati con chemioterapia. (Determina n. 986/2014) |
07.10.14 | 233 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 19.09.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali per uso umano, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Verde indocianina). (Determina n. 989/2014) |
15.09.14 | 214 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 05.09.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «bleomicina solfato», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 935/2014) |
15.09.14 | 214 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 05.09.14 | Modifica alla determina 24 novembre 2010, concernente la proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «lenalidomide», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 931/2014) |
15.09.14 | 214 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 03.09.14 | Rettifica alla determina 17 luglio 2014 concernente l'aggiornamento parziale dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 4). (Determina n. 897/2014) |
29.08.14 | 200 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.08.14 | Aggiornamento parziale alla determinazione 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 870/2014) |
30.07.14 | 175 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.14 | Sospensione dell'associazione dei farmaci chelanti deferoxamina e deferiprone dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 689/2014) |
28.07.14 | 173 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.07.14 | Esclusione del medicinale per uso umano Restasis (ciclosporina in emulsione oftalmica allo 0,05%) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 733/2014) |
28.07.14 | 173 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.07.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 4). (Determina n. 734/2014) |
28.07.14 | 173 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.07.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «tossina botulinica di tipo A» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le seguenti indicazioni terapeutiche: spasticità, limitatamente alle forme non incluse nelle indicazioni autorizzate; iperidrosi palmare e facciale; distonie focali e segmentarie, limitatamente alle forme non incluse nelle indicazioni autorizzate. (Determina n. 735/2014) |
25.07.14 | 171 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 10.07.14 | Inserimento del medicinale per uso umano desametasone (Ozurdex) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti affetti da edema maculare diabetico, resistenti o intolleranti al trattamento con il farmaco Lucentis (ranibizumab). (Determina n. 692/2014) |
25.07.14 | 171 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 10.07.14 | Inserimento del medicinale per uso umano iloprost (Ventavis) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, con la seguente indicazione: Ipertensione polmonare arteriosa secondaria a malattia del connettivo classe NYHA III non responsiva ai trattamenti orali (inibitori recettoriali dell'endotelina 1 e/o inibitore delle fosfodiesterasi 5). (Determina n. 691/2014) |
19.07.14 | 166 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 07.07.14 | Esclusione del medicinale brentuximab vedotin (Adcetris) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 687/2014) |
10.07.14 | 158 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.06.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 5). (Determina n. 657/2014) |
10.07.14 | 158 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.06.14 | Inserimento del medicinale per uso umano triossido di arsenico (Trisenox) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della Leucemia Acuta Promielocitica (LAP) come terapia di prima linea, in combinazione con ATRA (Acido All-Trans Retinoico) in pazienti con diagnosi confermata geneticamente e non ad alto rischio (globuli bianchi ≤ 10×109 /L). (Determina n. 656/2014) |
27.06.14 | 147 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.06.14 | Inserimento di una indicazione terapeutica del medicinale per uso umano «bevacizumab - Avastin» nell'elenco ex lege n. 648/1996. (Determina n. 622 DG/2014) |
27.06.14 | 147 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 23.06.14 | Inserimento del medicinale «elosulfase alfa (Vimizim)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come «terapia enzimatica sostitutiva (ERT) per il trattamento della mucopolisaccaridosi di tipo IV A (MPS IV A, Sindrome di Morquio A)». (Determina n. 623/2014) |
18.06.14 | 139 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 09.06.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «midazolam (Buccolam)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: trattamento di crisi convulsive acute prolungate in soggetti di età ≥ 18 anni, già sottoposti a terapia in età pediatrica. (Determina n. 570/2014) |
16.06.14 | 137 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.05.14 | Esclusione del medicinale metirapone (Metopirone) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 518/2014) |
29.05.14 | 123 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.05.14 | Aggiornamento parziale alla determina 27 luglio 2012 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Surfattante). (Determina n. 457) |
29.05.14 | 123 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.14 | Aggiornamento parziale alla determina 27 luglio 2012 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 (Morfina). (Determina n. 439) |
20.05.14 | 115 | Legge 79 | 16.05.14 | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonchè di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale |
15.05.14 | 111 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 09.05.14 | Inserimento del medicinale chetoconazolo nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con sindrome di Cushing. (Determina n. 455/2014) |
06.05.14 | 103 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.04.14 | Ulteriore proroga dell'inserimento del medicinale afamelanotide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «Trattamento della protoporfiria eritropoietica» |
06.05.14 | 103 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 18.04.14 | Inserimento del medicinale rituximab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della crioglobulinemia mista HCV-correlata refrattaria alla terapia antivirale, crioglobulinemia mista HCV-correlata con gravi manifestazioni sistemiche, crioglobulinemia HCV-negativa |
02.05.14 | 100 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.14 | Sospensione del medicinale Restasis (ciclosporina in emulsione oftalmica allo 0,05%) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 438) |
18.04.14 | 91 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 01.04.14 | Inserimento del medicinale tetrabenazina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti con Sindrome di Gilles de la Tourette. (Determina n. 328/2014) |
09.04.14 | 83 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 24.03.14 | Inserimento dell'epoetina alfa biosimilare «Binocrit» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della sindrome mielodisplastica. (Determina n. 314/2014) |
09.04.14 | 83 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 24.03.14 | Inserimento del medicinale «peg-asparaginasi (Oncaspar)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il «trattamento in prima linea di pazienti pediatrici/giovani/adulti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA)». (Determina n. 313/2014) |
01.04.14 | 76 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.03.14 | Inserimento dell'associazione dei farmaci chelanti «deforoxamina e deferiprone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 281/2014) |
01.04.14 | 76 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.03.14 | Inserimento del medicinale «ciclosporina in emulsione oftalmica allo 0,05% (Restasis)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 284/2014) |
01.04.14 | 76 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.03.14 | Aggiornamento parziale dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 264/2014) |
27.03.14 | 72 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.03.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011, concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Concentrati di FVIII e FIX). (Determina n. 208/2014) |
27.03.14 | 72 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 06.03.14 | Aggiornamento parziale alla determina 18 maggio 2011, concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (SonoVue). (Determina n. 210/2014) |
04.03.14 | 52 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.02.14 | Aggiornamento parziale della determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 162/2014) |
04.03.14 | 52 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 17.02.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «anagrelide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia di prima linea della trombocitemia essenziale in pazienti di età inferiore ai 40 anni. (Determina n. 163/2014) |
04.03.14 | 52 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 14.02.14 | Inserimento del medicinale per uso umano «defibrotide» (Defitelio) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il «trattamento dei pazienti affetti da malattia veno-occlusiva epatica grave (VOD) in seguito a trapianto di cellule staminali ematopoietiche». (Determina n. 160/2014) |
29.01.14 | 23 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.14 | Inserimento del medicinale «metirapone (Metopirone)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento dei pazienti con sindrome di Cushing. (Determina n. 49/2014) |
29.01.14 | 23 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 22.01.14 | Aggiornamento parziale della determina 18 maggio 2011 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 48/2014) |
29.01.14 | 23 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 10.01.14 | Esclusione del medicinale idrocortisone (Plenadren) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 23/2014) |
05.12.13 | 285 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.11.13 | Inserimento del medicinale «idrocortisone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, quale farmaco alternativo per il «Trattamento della sindrome degli spasmi infantili (sindrome di West)». (Determina n. 1079/2013) |
16.11.13 | 269 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 04.11.13 | Inserimento del medicinale misoprostolo nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la dilatazione della cervice uterina nell'interruzione terapeutica della gravidanza in associazione a mifepristone. (Determina n. 945/2013) |
05.11.13 | 259 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 21.10.13 | Esclusione del medicinale interferone gamma 1b dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 911) |
09.10.13 | 237 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 30.09.13 | Esclusione del medicinale terlipressina dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 832/2013) |
21.09.13 | 222 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.09.13 | Esclusione del medicinale istamina dicloridrato (Ceplene) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 805/2013) |
21.09.13 | 222 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.09.13 | Inserimento dei medicinali inibitori della proteasi telaprevir e boceprevir nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento antivirale, in associazione con peginterferone alfa e ribavirina, dell'infezione da HCV genotipo 1 recidivante dopo trapianto di fegato, in pazienti adulti affetti da epatite C cronica (CHC) compensata (compresa la cirrosi), naive al trattamento o che non hanno risposto a precedente terapia. (Determina n. 804/2013) |
21.09.13 | 222 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 16.09.13 | Inserimento del medicinale ponatinib (Iclusig) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) Ph+ e della Leucemia Acuta Linfoide (LAL) Ph+, in pazienti adulti resistenti agli inibitori delle tirosino-chinasi di seconda generazione (dasatinib; nilotinib), limitatamente ai pazienti che esprimono la mutazione T315I. (Determina n. 803/2013) |
19.08.13 | 193 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 02.08.13 | Inserimento del medicinale per uso umano «lomitapide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH). (Determina n. 745/2013) |
19.08.13 | 193 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 02.08.13 | Inserimento del medicinale per uso umano «Litak (cladribina)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le seguenti indicazioni terapeutiche: mastocitosi sistemica aggressiva in terapia di prima linea o successiva; leucemia a mastcellule in terapia di prima linea o successiva. (Determina n. 746/2013) |
18.06.13 | 141 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 27.05.13 | Inserimento del medicinale «teriparatide» (Paratormone - PTH) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, quale terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave. (Determina n. 507) |
21.06.13 | 144 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 07.06.13 | Inserimento del medicinale «misoprostolo» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: Induzione medica dell'espulsione del materiale abortivo dopo aborto spontaneo del I trimestre. (Determina n. 529) |
04.06.13 | 129 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 13.05.13 | Esclusione del medicinale tafamidis meglumine dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 461/2013) |
30.05.13 | 125 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.05.13 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 487/2013) |
09.04.13 | 83 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 25.03.13 | Inserimento del medicinale Crizotinib (Xalkori) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule pretrattato e con traslocazione del gene ALK. (Determina n. 317/2013) |
28.02.13 | 50 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 12.02.13 | Inserimento del medicinale Bosentan nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'ipertensione Polmonare Cronica Tromboembolica (IPCTE) inoperabile mediante intervento chirurgico di Endoarteriectomia Polmonare (EAP), IPCTE persistente dopo intervento chirurgico di EAP inefficace o recidiva di IPCTE dopo intervento chirurgico di EAP efficace ma non ripetibile. (Determina n. 162/2013) |
07.12.12 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.11.12 | Proroga dell'inserimento del medicinale «ATGAM (siero antilinfocitario di cavallo)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline®). (Determina n. 12/2012) |
07.12.12 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.11.12 | Inserimento del medicinale «Crisantaspasi (Erwinase)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti giovani/adulti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non tollerino il trattamento di prima linea con Asparaginasi da E.Coli e/o Pegaspargasi. (Determina n. 13/2012) |
07.12.12 | 286 | Determina Agenzia Italiana Farmaco | 20.11.12 | Inserimento del medicinale «Rituximab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti affetti da pemfigo grave e refrattario ai comuni trattamenti immunosoppressivi. (Determina n. 14/2012) |
31.10.12 | 255 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 23.10.12 | Inserimento del medicinale brentuximad vedotin (Adcetris) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento dei pazienti adulti affetti da linfoma di Hodgkin (HL) CD30+ recidivante o refrettario e per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma anaplastico o grandi cellule sistemico recidivante o refrettario. (Determinazione n. 11/2012) |
27.10.12 | 252 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 18.10.12 | Esclusione del medicinale «bevacizumab (Avastin®)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determinazione n. 10/2012) |
08.09.12 | 210 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.08.12 | Inserimento del medicinale «Pasireotide» (Signifor) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il «trattamento di pazienti con malattia di Cushing nei quali la terapia medica sia appropriata». (Determinazione n. 8/2012) |
27.08.12 | 199 Suppl. Ord. 176 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 27.07.12 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
18.05.12 | 115 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 11.05.12 | Inserimento del medicinale idrocortisone (Plenadren) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il «Trattamento dell'insufficienza surrenalica negli adulti». (Determinazione n. 6/2012) |
16.05.12 | 113 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.05.12 | Proroga dell'inserimento del medicinale afamelanotide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «Trattamento della protoporfiria eritropoietica». (Determinazione n. 5/2012) |
05.03.12 | 54 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 17.02.12 | Esclusione del medicinale amifampridina fosfato (Firdapse) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
31.01.12 | 25 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 20.01.12 | Inserimento del medicinale «crisantaspasi (Erwinase)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti in età pediatrica affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non tollerino il trattamento di prima linea con pegaspargasi. (Ufficio Ricerca e Sperimentazione Clinica) |
31.01.12 | 25 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 20.01.12 | Esclusione del medicinale plerixafor (Mozobil) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Ufficio Ricerca e Sperimentazione Clinica) |
31.01.12 | 25 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 16.01.12 | Inserimento del medicinale 3,4 diaminopiridina base nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: «Trattamento sintomatico della sindrome miastenica di Lambert-Eaton (LEMS) negli adulti» |
09.01.12 | 6 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.11 | Proroga dell'inserimento del medicinale ribavirina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: terapia dell'epatite cronica e della cirrosi compensata da virus dell'epatite C, in combinazione con gli interferoni peghilati, nei pazienti con talassemia major o talassemia intermedia che necessitano di terapia trasfusionale |
09.01.12 | 6 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 21.12.11 | Proroga dell'inserimento del medicinale istamina dicloridrato (Ceplene) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione: «Terapia di mantenimento nei pazienti adulti con leucemia mieloide acuta in prima remissione trattati contemporaneamente con interleuchina-2» |
27.12.11 | 300 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.11 | Inserimento del medicinale 6-mercaptopurina (6-MP) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per i pazienti affetti da malattia di Crohn con indicazione al trattamento immunosoppressivo con azatioprina (pazienti steroido-dipendenti/resistenti/intolleranti), ma che abbiano sviluppato intolleranza a tale farmaco |
25.11.11 | 276 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 14.11.11 | Inserimento del medicinale «Atgam» (siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio (Thymoglobuline®) |
18.08.11 | 191 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 27.07.11 | Rettifica alla determinazione 18 maggio 2011 concernente «l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648» |
20.07.11 | 167 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.11 | Inserimento del medicinale «D-penicillamina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia delle intossicazioni professionali, accidentali o terapeutiche da piombo ed oro. Test di Ohlsson per la diagnosi dell'intossicazione da piombo |
20.07.11 | 167 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.11 | Inserimento del medicinale «D-penicillamina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia della cistinosi/cistinuria, in tutti i casi in cui si ritenga indispensabile l'impiego di tale farmaco, in alternativa o in associazione con altri presidi terapeutici compatibili |
20.07.11 | 167 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.11 | Ulteriore modifica della determinazione 28 aprile 2008, concernente la modifica del provvedimento di inserimento del medicinale «trientine dicloridrato» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
20.07.11 | 167 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.11 | Inserimento del medicinale cinacalcet cloridrato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'ipercalcemia indotta da iperparatiroidismo secondario nei pazienti portatori di trapianto renale |
20.07.11 | 167 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 08.07.11 | Inserimento del medicinale tireotropina alfa (Thyrogen) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
20.06.11 | 141 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 07.06.11 | Inserimento del medicinale eculizumab (Soliris) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la Terapia della Sindrome Emolitica Uremica (SEU) atipica |
20.06.11 | 141 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 07.06.11 | Inserimento del medicinale D-penicillamina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la Terapia del Morbo di Wilson |
20.06.11 | 141 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 30.05.11 | Esclusione del medicinale trabectedina (Yondelis) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
20.06.11 | 141 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 30.05.11 | Esclusione del medicinale idursulfasi (Elaprase) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
23.05.11 | 118 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 18.05.11 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
13.04.11 | 85 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 25.03.11 | Rettifica al provvedimento 2 novembre 1999 della Commissione unica del farmaco, concernente l'inserimento del medicinale «Ribavirina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
17.02.11 | 39 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 01.02.11 | Esclusione del medicinale cetuximab (Erbitux), dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996 n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
17.02.11 | 39 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 01.02.11 | Inserimento del medicinale istamina dicloridrato, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge n. 648/96, per l'indicazione: «Terapia di mantenimento nei pazienti adulti con leucemia mieloide acuta in prima remissione trattati contemporaneamente con interleuchina-2» |
26.01.11 | 20 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 18.01.11 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 648/96 |
22.01.11 | 17 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.12.10 | Inserimento del medicinale tafamidis meglumine nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge n. 648/96, per l'indicazione terapeutica: «Trattamento orale dell'amiloidosi ereditaria da transtiretina (ATTR) nei pazienti adulti con polineuropatia sintomatica» |
17.01.11 | 12 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.12.10 | Proroga dell'inserimento del medicinale «Trabectedina» (Yondelis) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge n. 648/1996 per l'indicazione terapeutica: in combinazione con doxorubicina liposomiale pegilata (PLD) nel trattamento di pazienti con cancro ovarico platino-sensibile recidivante dopo chemioterapia |
17.01.11 | 12 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 14.12.10 | Esclusione del medicinale azacitidina (Vidaza) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4 del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
07.12.10 | 286 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 24.11.10 | Proroga dell'inserimento del medicinale «lenalidomide» (Revlimid) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 648/96, nel trattamento di pazienti anemici trasfusione-dipendenti, con sindrome mielodisplastica a rischio basso o intermedio-1, portatori di delezione 5q- associata o meno ad altre anomalie cromosomiche |
07.12.10 | 286 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 24.11.10 | Inserimento del medicinale «levocarnitina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996 n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia dell'aciduria organica e difetti della beta-ossidazione degli acidi grassi |
17.11.10 | 269 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 28.10.10 | Ulteriore modifica alla determinazione 4 marzo 2009, concernente la modifica della determinazione 23 maggio 2007, relativa all'inserimento del medicinale «Bevacizumab (Avastin®)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 648/96 |
28.08.10 | 201 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 17.08.10 | Esclusione del medicinale «Gemtuzumab Ozogamicin (Mylotarg)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
28.08.10 | 201 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 17.08.10 | Modifica alla determinazione 9 dicembre 2008 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
28.08.10 | 201 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 17.08.10 | Inserimento del medicinale mexiletina (Mexitil) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per l'indicazione terapeutica nelle malattie neuromuscolari, per il trattamento delle miotonie distrofiche e non distrofiche da alterazione della funzione del canale del cloro o del sodio |
15.05.10 | 112 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 05.05.10 | Inserimento del medicinale «Afamelanotide» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per l'indicazione terapeutica trattamento della protoporfiria eritropoietica |
15.05.10 | 112 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.10 | Inserimento della specialità medicinale Firdapse (amifampridina fosfato) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per l'indicazione terapeutica: «Trattamento sintomatico della sindrome miastenica di Lambert-Eaton (LEMS) negli adulti» |
29.04.10 | 99 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 14.04.10 | Inserimento del medicinale «Cetuximab (Erbitux)», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per l'indicazione terapeutica: trattamento di carcinomi squamocellulari recidivanti e/o metastatici del distretto testa-collo, come terapia di prima linea in combinazione con cisplatino e 5-fluorouracile |
29.04.10 | 99 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 12.04.10 | Inserimento del medicinale «Terlipressina (Glipressina)», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per l'indicazione terapeutica: trattamento della sindrome epatorenale in pazienti con cirrosi epatica, in associazione alla somministrazione di albumina umana |
29.04.10 | 99 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.03.10 | Inserimento del medicinale «Lamivudina», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per l'indicazione terapeutiva: profilassi della riattivazione dell'epatite B in portatori inattivi di HBsAg in corso di terapia immunosoppressiva e di soggetti HBsAg-negativi e anti-HBC positivi candidati a terapie fortemente immunosoppressive e profilassi dell'epatite B in riceventi di trapianto epatico da donatori HBsAg negativi e anti-HBC positivi |
28.01.10 | 22 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 20.01.10 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del servizio sanitario nazionale |
17.12.09 | 293 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 01.12.09 | Inserimento del medicinale «Trabectedina (Yondelis)», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
14.11.09 | 266 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 06.11.09 | Inserimento dei medicinali Interferone alfa-2a e alfa-2b ricombinati nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale con la seguente indicazione: in monoterapia nel trattamento dell'epatite acuta da HCV |
27.10.09 | 250 Suppl. Ord. 196 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 06.10.09 | Esclusione dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale «Cetuximab (Erbitux)» |
27.10.09 | 250 Suppl. Ord. 196 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 06.10.09 | Esclusione dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale dei medicinali «Epoteina alfa» e «Epoteina beta» limitatamente all'indicazione terapeutica: trattamento della emoglobinuria parossistica notturna (EPN) |
25.09.09 | 223 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 11.09.09 | Inserimento del medicinale «Plerixafor» (mozobil) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
09.09.09 | 209 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.08.09 | Esclusione del medicinale «Mifepristone» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
08.09.09 | 208 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 18.08.09 | Inserimento del medicinale «Ribavirina» (Rebetol e Copegus) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
22.06.09 | 142 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 03.06.09 | Inserimento del medicinale «bortezomib» (Velcade) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per il trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo refrattario/recidivato |
08.06.09 | 130 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 22.05.09 | Modifica alla determinazione 9 dicembre 2008 concernente l'aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) del 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
08.06.09 | 130 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 22.05.09 | Inserimento del medicinale «Gemtuzumab ozogamicin (Mylotarg®)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
09.05.09 | 106 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 27.04.09 | Inserimento del medicinale «Idebenone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per il trattamento della miocardiopatia nei pazienti affetti da Atassia di Friedreich |
14.04.09 | 86 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 01.04.09 | Inserimento del medicinale «Azacitidina (Vidaza)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
16.03.09 | 62 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 04.03.09 | Modifica della determinazione 23 maggio 2007, relativa all'inserimento del medicinale «Bevacizumab (AvastinÂ(r))» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
26.01.09 | 20 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 14.01.09 | Esclusione del medicinale «Glucarpidase (Voraxaze)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
05.01.09 | 3 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 22.12.08 | Rettifica della determinazione 2 dicembre 2008, recante: Modifica alla determinazione 23 maggio 2007, concernente l'inserimento del medicinale «eculizumab (Soliris)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
02.01.09 | 1 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 09.12.08 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
12.12.08 | 290 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.08 | Modifica alla determinazione 23 maggio 2007, concernente l'inserimento del medicinale eculizumab (Soliris) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
12.12.08 | 290 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.08 | Esclusione del medicinale «levocarnitina» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
12.12.08 | 290 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.08 | Esclusione del medicinale «idebenone (Mnesis)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
12.12.08 | 290 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.08 | Esclusione del medicinale «gemtuzumab ozogamicin (Mylotarg)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
12.12.08 | 290 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 02.12.08 | Inserimento del medicinale cetuximab (Erbitux) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: trattamento di carcinomi squamocellulari recidivanti e/o metastatici del distretto testa-collo, come terapia di prima linea in combinazione con cisplatino e 5-fluorouracile |
11.11.08 | 264 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.10.08 | Inserimento del medicinale «Lenalidomide» (revlimid), nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per il trattamento di pazienti anemici trasfusione-dipendenti, con sindrome mielodisplastica a rischio basso o intermedio-1, portatori di delezione 5q- associata o meno ad altre anomalie cromosomiche |
11.11.08 | 264 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.10.08 | Esclusione del medicinale «Interferone alfa naturale leucocitario», dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
11.11.08 | 264 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.10.08 | Esclusione del medicinale «Testolattone» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
11.11.08 | 264 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.10.08 | Esclusione del medicinale «Rituximab (Mabthera)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
11.11.08 | 264 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 31.10.08 | Esclusione del medicinale «Anastrozolo» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
09.05.08 | 108 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.08 | Esclusione del medicinale «Micofenolato mofetile (Cellcept)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, limitatamente all'indicazione terapeutica: LES attivo, refrattario o intollerante al trattamento convenzionale |
09.05.08 | 108 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 28.04.08 | Modifica del provvedimento 26 agosto 1999, concernente l'inserimento del medicinale «Trientine diidrocloridrato», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale |
21.01.08 | 17 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 15.01.08 | Inserimento del medicinale «Metotrexato» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento medico della gravidanza ectopica |
21.01.08 | 17 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 15.01.08 | Modifica alla determinazione 27 settembre 2007, concernente l'inserimento del medicinale «Valganciclovir» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
31.10.07 | 254 Suppl. Ord. 221 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 16.10.07 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
04.10.07 | 231 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 27.09.07 | Inserimento del medicinale «Valganciclovir» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: nel trattamento «pre-emptive» dell'infezione da CMV in pazienti in età pediatrica sottoposti a trapianto di midollo osseo o di cellule staminali emopoietiche |
06.06.07 | 129 Suppl. Ord. 132 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.05.07 | Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) datato 20 luglio 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2000 con errata-corrige nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
28.05.07 | 122 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 23.05.07 | Inserimento del medicinale bevacizumab (Avastin) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento delle maculopatie essudative e del glaucoma neovascolare |
28.05.07 | 122 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 23.05.07 | Inserimento del medicinale eculizumab (Soliris) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: trattamento dei pazienti affetti da emoglobinuria parossistica notturna (EPN). Le evidenze dei benefici clinici di Soliris nel trattamento di pazienti con EPN si limitano a pazienti che hanno ricevuto in precedenza trasfusioni |
28.05.07 | 122 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 23.05.07 | Inserimento del medicinale interferone alfa ricombinante nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento della trombocitemia essenziale per i pazienti non candidabili ai trattamenti ora disponibili sul mercato |
19.04.07 | 91 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 16.04.07 | Esclusione del medicinale galsulfase (Naglazyme) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
19.04.07 | 91 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 12.04.07 | Rettifica alla determinazione 29 gennaio 2007, recante: Inserimento del medicinale adalimumab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile, che abbiano dimostrato intolleranza o resistenza al trattamento con infliximab |
19.04.07 | 91 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 12.04.07 | Rettifica alla determinazione 29 gennaio 2007, recante: «Inserimento del medicinale infliximab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile» |
07.02.07 | 31 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.01.07 | Inserimento del medicinale «Adalimumab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile, che abbiano dimostrato intolleranza o resistenza al trattamento con «Infliximab» |
07.02.07 | 31 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.01.07 | Inserimento del medicinale «Infliximab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento di pazienti con uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile |
07.02.07 | 31 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 29.01.07 | Esclusione del medicinale «Interferone alfa ricombinante» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
17.06.06 | 139 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 09.06.06 | Inserimento della specialità medicinale «Elaprase» (iduronato-2-solfatasi) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: terapia enzimatica sostitutiva per i pazienti affetti da mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II - Sindrome di Hunter) |
09.06.06 | 132 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 06.06.06 | Inserimento del medicinale idrossiurea nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel trattamento di pazienti con beta talassemia non trasfusione-dipendente e con sindromi falcemiche che presentino una sintomatologia grave e/o invalidante |
18.05.06 | 114 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 09.05.06 | Inserimento del medicinale «Glucarpidase» (già noto come carbossipeptidasi G2) (VoraxazeTM) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: trattamento di pazienti con tossicità da metotressato o a rischio di sviluppo di tossicità da metotressato |
21.12.05 | 296 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 15.12.05 | Inserimento del medicinale trastuzumab (Herceptin) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: trattamento adiuvante del carcinoma mammario operato HER-2 positivo |
07.11.05 | 259 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 28.10.05 | Inserimento del medicinale «Galsulfase» (Naglazyme) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione terapeutica: trattamento della Mucopolisaccaridosi di tipo VI (MPS VI) |
30.07.05 | 176 Suppl. Ord. 136 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 25.07.05 | Elenco aggiornato dei medicinali rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale (SSN), con indicazione del regime di fornitura - contiene una chiara tabella riportante la classificazione dei medicinali in base al regime di fornitura e rimborsabilità (all. 1) |
15.07.05 | 163 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 07.07.05 | Modifica del provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) 5 marzo 2001, concernente l'inserimento del medicinale octreotide acetato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle fistole pancreatiche |
15.07.05 | 163 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 07.07.05 | Modifica del provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) 10 febbraio 1999, concernente l'inserimento del medicinale octreotide acetato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della diarrea secretoria refrattaria |
15.07.05 | 163 | Determinazione Agenzia Italiana Farmaco | 07.07.05 | Esclusione del medicinale mitotano (Lysodren) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, limitatamente all'indicazione terapeutica: trattamento del carcinoma del surrene inoperabile e/o metastatizzato |
08.03.04 | 56 | Provvedimento CUF | 30.01.04 | Inserimento del medicinale «Idebenone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della miocardiopatia nei pazienti affetti da Atassia di Friedreich |
17.12.03 | 39 | Provvedimento CUF | 18.12.03 | Esclusione del medicinale «Infliximab» (Remicade) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
17.12.03 | 39 | Provvedimento CUF | 18.12.03 | Modifica del provvedimento 9 giugno 2001 concernente l'inserimento del medicinale «Gemtuzumab ozogamicin» (Mylotarg) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della leucemia mieloide acuta, CD33 positiva, in prima recidiva dopo chemioterapia convenzionale |
14.04.03 | 87 | Decreto Ministero Salute | 27.12.02 | Inserimento del medicinale interferone alfa-2b nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della micosi fungoide |
08.11.02 | 262 | Provvedimento CUF | 28.09.02 | Esclusione del medicinale «Verteporfina» (Visudyne) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
24.09.02 | 224 | Provvedimento CUF | 22.07.02 | Inserimento del medicinale «Infliximab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della spondilite anchilosante refrattaria alle terapie convenzionali |
23.09.02 | 223 | Provvedimento CUF | 26.06.02 | Inserimento del medicinale «Rituximab» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del linfoma non Hodgkin follicolare, di immunofenotipo CD 20 positivo (di tipo B, C o D secondo la Working Formulation, oppure di grado I, II o III secondo la REAL Classification) e del linfoma non Hodgkin di Burkitt o tipo Burkitt |
11.09.01 | 211 | Decreto Ministero Sanità | 09.06.01 | Inserimento del medicinale «Gemtusumab Ozogamicin (mylotarg)» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della leucemia mieloide acuta, CD33 positiva, in prima recidiva dopo chemioterapia convenzionale |
11.09.01 | 211 | Decreto Ministero Sanità | 09.06.01 | Esclusione del medicinale «Verteporfina (visudyne)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
08.05.01 | 105 | Provvedimento CUF | 05.03.01 | Inserimento del medicinale anastrozolo nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma metastatico della mammella in soggetti di sesso maschile con recettori estrogenici positivi, resistenti alla terapia endocrina di prima linea |
08.05.01 | 105 | Provvedimento CUF | 05.03.01 | Inserimento del medicinale octreotide acetato nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle fistole pancreatiche |
06.04.01 | 81 | Provvedimento CUF | 12.02.01 | Inserimento del medicinale tiopronina nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della cistinuria in associazione all'alcalinizzazione delle urine |
24.03.01 | 70 | Provvedimento CUF | 31.01.01 | Inserimento del medicinale Octreotide, nella formulazione a rilascio prolungato, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'angiomatosi non suscettibile di altri trattamenti farmacologici e/o di asportazione chirurgica |
10.02.01 | 34 | Provvedimento CUF | 12.12.00 | Inserimento del medicinale «Biotina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1994, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del deficit multiplo di carbossilasi nelle due forme: deficit di biotinidasi, deficit di olocarbossilasi sintetasi |
05.01.01 | 4 | Provvedimento CUF | 22.11.00 | Esclusione del medicinale «Temodal» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648 |
05.01.01 | 4 | Provvedimento CUF | 22.11.00 | Inserimento del medicinale «Verteporfina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia fotodinamica della degenerazione maculare miopica |
19.09.00 | 219 | Provvedimento CUF | 18.07.00 | Inserimento della specialità medicinale «Lamivudina» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per la profilassi della recidiva di epatite HBV correlata dopo trapianto di fegato, nei pazienti HBV-DNA positivi prima del trapianto, in associazione alle Ig G specifiche (art. 2) |
19.09.00 | 219 | Provvedimento CUF | 18.07.00 | Inserimento della specialità medicinale «Micofenolato mofetile» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per la terapia del LES attivo, refrattario o intollerante al trattamento convenzionale (art. 2) |
19.09.00 | 219 | Provvedimento CUF | 18.07.00 | Inserimento della specialità medicinale «Acido cis-retinoico» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento adiuvante del neuroblastoma stadio terzo e quarto (art. 2) |
19.09.00 | 219 | Provvedimento CUF | 12.07.00 | Inserimento della specialità medicinale «Micofenolato mofetile» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della malattia «trapianto verso ospite», nella forma sia acuta che cronica, resistente o intollerante al trattamento di prima e seconda linea, dopo il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (art. 2) |
19.09.00 | 219 | Provvedimento CUF | 12.07.00 | Esclusione della specialità medicinale «Eloxatin (oxaliplatino)» dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale (art. unico) |
05.09.00 | 207 | Provvedimento CUF | 26.06.00 | Inserimento della specialità medicinale «Lysodren» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, per il trattamento della Sindrome di Cushing grave (art. 2) |
15.06.00 | 138 | Provvedimento CUF | 19.04.00 | Inserimento di verteporfina tra i medicinali innovativi prescrivibile nella terapia fotodinamica della neovascolarizzazione coroideale subfoveale nella degenerazione maculare senile (art. 1, art. 2) |
15.06.00 | 138 | Provvedimento CUF | 19.04.00 | Inserimento dell'octreotide tra i medicinali innovativi prescrivibile nella terapia dell'ipotensione ortostatica grave in disfunzioni generalizzate del SN vegetativo (art. 1, art. 2) |
15.06.00 | 138 | Provvedimento CUF | 19.04.00 | Inserimento della levocarnitina tra i medicinali innovativi prescrivibile nella terapia delle acidurie organiche (art. 1, art. 2) |
15.06.00 | 138 | Provvedimento CUF | 19.04.00 | Inserimento di interferone gamma 1b tra i medicinali innovativi prescrivibile nella terapia della fibrosi polmonare idiopatica (art. 1, art. 2) |
10.03.00 | 58 | Provvedimento CUF | 30.12.99 | Inserimento di epoetina alfa e beta tra i medicinali innovativi prescrivibili nella terapia delle sindromi mielodisplasiche (art. 1, art. 2) |
10.03.00 | 58 | Provvedimento CUF | 30.12.99 | Inserimento del zinco solfato tra i medicinali innovativi prescrivibili nella terapia del morbo di Wilson (art. 1, art. 2) |
20.12.99 | 297 | Provvedimento CUF | 02.11.99 | Inserimento della ribavirina tra i medicinali innovativi prescrivibili nella terapia della recidiva da HCV in pazienti sottoposti a trapianto di fegato per epatopatia cronica C (art. 1, art. 2) |
20.12.99 | 297 | Provvedimento CUF | 02.11.99 | Inserimento della ciclosporina A tra i medicinali innovativi prescrivibili nella nefrite lupica (art. 1, art. 2) |