(Contratto dirigenza medica/veterinaria 98-01)
Individuazione degli importi retributivi annui lordi comprensivi della retribuzione di posizione minima contrattuale e dell'indennità di esclusività di rapporto a regime
Dirigenti medici
Tipologia di incarico | decorrenza del rapporto | Tabellare | Assegno personale(4) | ISS | ISM | Indennità struttura complessa | Retribuzione di posizione(5) | Indennità di esclusività di rapporto a seconda dell'esperienza | ||||||
Fissa | Variabile | Totale | Strut.compl. | maggiore 15 | tra 5 e 15 | minore 5 | ||||||||
1) | Struttura complessa ex art. 56 fascia a) (area chirurgica) | In servizio al 31/7/1999(1) | 38.784.000 | 13.263.000 | 13.883.000 | 20.000.000 | - | 12.000.000 | 8.141.000 | 20.141.000 | 31.994.000 | - | - | - |
assunti dopo l'1/8/99(2) | 38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | 18.263.000 | 31.994.000 | - | - | - | |||||
Struttura complessa ex art. 56 fascia a) (area medica) | In servizio al 31/7/1999(1) | 38.784.000 | 13.263.000 | 13.883.000 | 20.000.000 | 11.000.000 | 7.049.000 | 18.049.999 | 31.994.000 | - | - | - | ||
assunti dopo l'1/8/99(2) | 38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | 18.263.000 | 31.994.000 | - | - | - | |||||
Struttura complessa ex art. 56 fascia a) (territorio) | In servizio al 31/7/1999(1) | 38.784.000 | 13.263.000 | 13.883.000 | 20.000.000 | 10.000.000 | 7.017.000 | 17.017.000 | 31.994.000 | - | - | - | ||
assunti dopo l'1/8/99(2) | 38.784.000 | 13.883.000 | 15.000.000 | 18.263.000 | 31.994.000 | - | - | - | ||||||
2) | ex art. 56 fascia b) CCNL 5/12/96(3)
ex art. 57 fascia a) o b) CCNL 5/12/96(3) |
38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | - | 11.078.000 | 7.037.000 | 18.115.000 | - | 24.000.000 | 17.610.000 | - | |
3) | ex art. 57 fascia a)(3) | 38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | - | 7.940.000 | 4.880.000 | 12.820.000 | - | 24.000.000 | 17.610.000 | - | |
ex art. 57 fascia b)(3) | 38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | - | 2.000.000 | 10.820.000 | 12.820.000 | ||||||
4) | ex art. 57, comma 1, lettera b) del CCNL 5/12/96 con esperienza inferiore a 5 anni | 38.784.000 | - | 13.883.000 | 15.000.000 | - | 2.000.000 | 4.327.900 | 6.327.900 | - | - | - | 4.636.000 |
(1) Già dirigenti di II livello, anche con incarico quinquennale, ovvero assunti come dirigenti di II livello o con incarico di direzione di struttura complessa anche dopo il 31/7/99 ma con avviso pubblicato in G.U. prima del 31/7/99.
(2) Dirigenti assunti dopo il 31/7/99 con avviso pubblicato in G.U. dopo il 31/7/99.
(3) Gli incarichi di cui ai punti 2), 3) e 4) della presente tabella sono raggruppati sulla base della retribuzione di posizione minima contrattuale storica di cui alla tabella allegato 1 al CCNL del 5/12/96, II biennio economico. La collocazione nelle fasce degli artt. 56 e 57 del CCNL 5/12/96 è, pertanto, strettamente legata al minimo di "ingresso" già previsto per le stesse. Nell'attuale sistema, ai sensi dell'art. 27 del CCNL stipulato in data 8 giugno 2000, essi corrispondono (anche ai fini dell'art. 5 del presente contratto) ai seguenti:
All'interno degli incarichi di cui alla seconda alinea da differenza discende dalla diversa entità della retribuzione di posizione che varia tra 18.115.000 e 12.820.000
(4) Al presente assegno si aggiunge lo specifico trattamento ove in godimento per coloro che avevano un incarico quinquennale (art. 38).
(5) La retribuzione di posizione riportata in questa tabella è quella minima contrattuale attribuita, ai sensi della tabella all. 1 al CCNL del 5.12.1996, II biennio economico 1996-1997 (cifr. art. 39, comma 5) e quella rideterminata ai sensi degli articoli 3 e 4 del presente CCNL. Successivamente al contratto del 1996, la retribuzione di posizione di parte variabile è stata suscettibile di incremento in sede aziendale, sulla base della graduazione delle funzioni. Per i dirigenti di struttura complessa assunti successivamente al 1° agosto 1999 citati in tabella la retribuzione di posizione è attribuita dalle aziende sulla base della graduazione dell'incarico assegnato nel rispetto dell'art. 39, comma 3, per quanto attiene la componente della retribuzione stessa di parte fissa e variabile.