Circolare ASS 4 Medio Friuli

01.03.11; Prot. n. 16967/C.T.ES; da: SOC Politiche del Territorio

Referente della pratica: Sandra Di Zanutto

Oggetto: Assistenza Sanitaria a favore dei Cittadini Europei non Iscritti (E.N.I.)

Con riferimento all'assistenza sanitaria in favore dei "Cittadini comunitari dimoranti in Italia, privi di copertura sanitaria, denominati: Europei Non Iscritti - identificati dal Cadice E.N.I.", al fine della corretta applicazione delle relative disposizioni regionali si forniscono alcune indicazioni operative.

Agli aventi titolo viene assegnato il Codice E.N.I., con validità semestrale, che deve essere esibito ad ogni richiesta di prestazioni, (Specialistica - Ambulatoriale - Diagnostica - Radiologica - di Laboratorio - di Medicina Generale) assieme ad un documento d'identità del cittadino.

Tutte le prestazioni dovranno essere erogate a parità di condizione con il cittadino italiano per quanto riguarda l'eventuale compartecipazione alla spesa (Ticket).

Il Codice E.N.I. non é anonimo, e pertanto il cittadino è obbligato a fornire i propri dati anagrafici, necessari per le opportuni azioni di recupero nei confronti degli Stati competenti.

Le prestazioni erogate ai Cittadini "E.N.I.", in analogia a quanto già per i Cittadini "S.T.P." (Stranieri Temporaneamente Presenti), devono essere rendicontate dal competente Ufficio Convenzioni Internazionali di questa Azienda, separatamente dalle prestazioni erogate ai Cittadini dell'Unione Europea e degli altri Paesi in Convenzione.

Al fine di consentire il censimento, nonché la rendicontazione ed il recupero delle spese, l'eventuale ricetta/impegnativa compilata a favore di un Cittadino Europeo non Iscritto dovrà riportare i seguenti dati:

A. PARTE ANTERIORE DELLA RICETTA:

Cognome e Nome dell'assistito
Codice Fiscale ( se registrato)
Tipo Ricetta: sigla dello Stato Comunitario
Codice Azienda Sanitaria (104)
 Prescrizione necessaria

B. PARTE RETRO DELLA IUCETTA:

Codice Tesserino (Foglio bianco) ENI
Indicazione Codice Stato Comunitario
Indicazione scadenza Tesserino ENI
Data, timbro e firma leggibile del Medico
Firma del Cittadino o, se minore, del tutore/legale rappresentante dello stesso.

 

Nel rimanere a disposizione per eventuali chiarimenti si ringrazia per la collaborazione e si inviano distinti saluti.

IL RESPONSABILE DELLA S.O.C. POLITICHE DEL TERRITORIO
Dott. Massimo Bernardi