Circolare ASS 4 Medio Friuli

04.04.05; prot. 31089/H; da: U.O.C. Attività Farmaceutiche

Referente: dott.ssa Chiara Cattaruzzi

Oggetto: Prescrizione di medicinali e dispositivi medici per pazienti ricoverati in Strutture nosocomiali o in trattamento in Day-Hospital / Ambulatori.

e.p.c.

In riferimento ad alcuni quesiti pervenuti alla U.O.C. Attività Farmaceutiche in merito all'oggetto, si precisa che:

"la normativa in vigore impone alle Aziende Ospedaliere e Sanitarie di fornire direttamente agli assistiti medicinali e dispositivi medici, quando siano utilizzati per trattamenti diagnostici o terapeutici da espletarsi in proprie Strutture nosocomiali, Day- Hospital compreso, o negli Ambulatori ospedalieri, distrettuali o in altre Strutture che l'Azienda gestisce in modo diretto. Anche le Strutture convenzionate, che forniscono prestazioni mediche remunerate secondo DRGs prestabiliti, devono fornire direttamente gli eventuali farmaci necessari all'espletamento di tali interventi."
MINSAN - SIF. VI (3-4), 1999

Pertanto:

- non è consentito ricorrere al modulo regionale per la prescrizione di farmaci o dispositivi medici da acquisire presso le Farmacie aperte al pubblico e da utilizzare durante il periodo di degenza dei pazienti ricoverati in Strutture Pubbliche, private convenzionate o non convenzionate;

- le prescrizioni effettuate nei casi segnalati possono configurare un illecito nella persona o nella Struttura che le eroga;

- nel caso in cui il paziente ricoverato necessiti di farmaci non compresi nel Prontuario Ospedaliero, si potrà effettuare una sostituzione utilizzando principi attivi terapeuticamente equivalenti;

- solo nel caso in cui non sia possibile operare alcuna sostituzione, si potrà richiedere il farmaco non incluso in Prontuario alla Farmacia Ospedaliera che lo renderà disponibile nel più breve tempo possibile.

Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.

Il Direttore Sanitario
Dott. Andrea Luigi Collareta