01.04.05; prot. 30841/DS; da: Dipartimento di Prevenzione - Nucleo Operativo Profilassi Malattie Infettive
Referente: dott.ssa T. Gallo
Oggetto: Studio "Passi": Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia
Loro sedi
Il Piano Sanitario Nazionale 2003-2005 affronta il tema della prevenzione sanitaria e della promozione della salute dedicando un'apposita sezione agli stili di vita sani e all'importanza di sottoporsi per la popolazione adulta a periodici controlli e test di screening. Per questo motivo il Ministero della Salute e diverse regioni, hanno identificato la necessità di testare una sorveglianza su alcuni aspetti riguardanti la salute della popolazione italiana e una forma di monitoraggio di abitudini favorenti la salute e di risultati di programmi di intervento che il Paese sta realizzando per modificare comportamenti a rischio di patologie che interessano ampie fasce di popolazione.
La nostra Azienda sta conducendo questo studio denominato "Passi" : Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, che servirà ad avere informazioni su alcuni aspetti dello stato di salute della popolazione, spesso poco conosciuti, ma soprattutto, sarà di grande utilità per la programmazione di interventi mirati alla prevenzione di importanti malattie croniche (es: tumori, malattie cardiovascolari, obesità, ecc.) e alla promozione di uno stile di vita sano.
Per ottenere queste informazioni si è scelto di rivolgere alcune domande ad un campione di persone scelte a caso dalle liste dell'anagrafe dell'Azienda Sanitaria, in cui potranno essere presenti vostri assistiti.
Un operatore del nostro Servizio dovrà intervistarli telefonicamente mediante un questionario standardizzato della durata di circa 20 minuti.
A tutela della privacy, i dati tratti dalle interviste saranno trasferiti su supporto informatico privi degli identificativi (cognome, nome ecc...) e aggregati con quelli relativi ad altri assistiti; contestualmente, sarà eliminata la pagina del questionario contenente i dati anagrafici dell'intervistato.
Per ulteriori chiarimenti si può contattare la dott.ssa Gallo Tolinda tel. 0432 553203/3211 oppure 3394690097 e mail: linda.gallo@ass4.sanita.fvg.it oppure l'Assistente Sanitaria Mariagrazia Pellizzon tel 0432 553211 e-mail: mariagrazia.Pellizzon@ass4.sanita.fvg.it
Distinti saluti
IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Dr. Giorgio Brianti