Trentino-Trento - DPP 10/22 - articolo 5: Tipi di dati personali trattati

  Articolo 5 - Tipi di dati personali trattati

(Regione Trentino-Alto Adige - Provincia Autonoma di Trento - Decreto del Presidente della Provincia n. 10, 30 giugno 2022)

1. Per il perseguimento delle finalitą di cui all'art. 3, il titolare tratta dati personali e dati relativi alla salute.

2. Sono oggetto del trattamento le seguenti tipologie di dati estratte dalle fonti riportate nell'art. 6:

dati anagrafici, sesso, etą, comune di residenza/domicilio dell'assistito;

presenza e tipo di esenzioni per patologia e/o reddito;

dati di ricovero in regime di urgenza, ordinarlo, day hospital/day surgery, cure intermedie;

visite, prestazioni, assistenza a pazienti che accedono al Pronto soccorso (PS)/Osservazione breve (OB);

prestazioni specialistiche erogate in regime ambulatoriale;

farmaci erogati da farmacie territoriali, in modalitą diretta o per conto, in regime di ricovero;

prestazioni di medicina generale o da pediatri di libera scelta;

prestazioni erogate a pazienti dell'area della salute mentale - psichiatria, neuropsichiatria, psicologia;

visite e prestazioni erogate a domicilio;

assistenza e prestazioni erogate a non autosufficienti, in regime residenziale e semiresidenziale;

assistenza e prestazioni per pazienti con disturbi del comportamento;

assistenza e prestazioni a pazienti in hospice;

ricoveri, prestazioni, farmaci erogati a residenti in Provincia di Trento da strutture nazionali extra Provincia di Trento o da strutture internazionali;

prestazioni erogate presso le terme;

prestazioni riabilitative erogate in regime ambulatoriale;

valutazioni multidisciplinari svolte per accedere a servizi sanitari;

dati delle prenotazioni di prestazioni specialistiche o di ricovero;

dati relativi a dispositivi medici e in vitro assegnati ai pazienti;

dati relativi all'assistenza integrativa e protesica erogata ai pazienti;

dati relativi a patologie infettive e diffusive, tossinfettive, ad esclusione dei dati relativi all'infezione HIV;

dati relativi ad attivitą trasfusionali singole o cicliche;

attivitą vaccinali;

informazioni relative a reazioni avverse a farmaci e degli eventi avversi;

informazioni relative alle diagnosi e ai trattamenti e prestazioni erogati a pazienti contenute nei registri di patologia tumorale, malattie rare, malformazioni congenite, insufficienza renale cronica, trattamento dialitico sostitutivo, trapianti.

3. I suddetti dati sanitari sono costituiti in generale da diagnosi, procedure, trattamenti, prestazioni, esami, analisi, dispensazione di farmaci e dispositivi, valutazioni clinico/sanitarie, certificazione di stati e condizioni clinico/sanitarie, erogazione di prestazioni clinico/sanitarie nei vari regimi (di ricovero, in strutture residenziali e semiresidenziali, di comunitą etc.), erogazione di assistenza infermieristica sul territorio e a domicilio, iscrizione nei registri di patologia, altre condizioni clinico/sanitarie desumibili dagli archivi e riconducibili comunque al singolo iscritto all'anagrafe assistibili.

4. Il modello tratta i dati personali degli interessati raccolti nelle fonti di cui all'art. 6 degli ultimi dieci anni.

5. Per le finalitą di cui al presente regolamento non č previsto il trattamento di dati personali cosiddetti «super sensibili», quali ad esempio quelli relativi a dipendenze, all'interruzione volontaria di gravidanza, all'accertamento dell'infezione da HIV e alle disposizioni sulla fecondazione artificiale. Tali dati vengono infatti codificati nelle relative fonti con modalitą tecniche che consentono di escluderli dal caricamento nel sistema utilizzato per la stratificazione.

6. I dati sono trattati in forma pseudonimizzata, nel rispetto dei principi di esattezza, integritą, disponibilitą, riservatezza gią a partire dai trattamenti che alimentano le fonti dati, garantendo agli interessati l'esercizio dei diritti ai sensi del regolamento UE 2016/679.

7. Dagli archivi di cui all'art. 6 verranno estratte in forma pseudonimizzata, secondo le tecniche indicate nel punto 6 del disciplinare tecnico allegato, le seguenti tipologie di dati personali: dati comuni e dati relativi alla salute.

8. Per le finalitą di cui all'art. 3, i risultati della stratificazione verranno utilizzati in forma aggregata.


articolo precedente // articolo successivo