(Regione Liguria - Legge n. 22, 27 luglio 2020)
1. La presente legge ha come finalitą quella di sostenere, migliorandone la qualitą di vita, le persone affette dalle seguenti patologie:
a) alopecie primitivamente cicatriziali (permanenti) congenite:
atrichia congenita (autosomica recessiva che determina l'assenza dei follicoli piliferi nell'adulto);
ipotricosi associata ad altri difetti in varie sindromi ereditarie (progeria, displasia idrotica ectodermica, sindrome di Moynahan, atrichia con cisti cheratiniche, sindrome di Baraitser); - aplasia moniliforme;
b) alopecie primitivamente cicatriziali (permanenti) acquisite da:
agenti fisici: raggi X, traumi fisici, ferite;
agenti chimici (acidi, alcali);
agenti biotici (herpes zoster, lebbra, tubercolosi, sifilide secondaria e terziaria, infezioni fungine);
altre dermatosi in atto o pregresse (lupus eritematoso, sclerodermia, tumori cutanei, granulomi, sarcoidosi, cheloidi, pseudoarea di Brocq, lichen);
c) altre condizioni morbose:
atrichia universale;
sindrome di Marie-Unna (ed affini malattie ereditarie);
in corso o post lupus eritematoso discoide (LED), follicolite decalvante, acne cheloidea e cheloidi, tumori del c. capelluto Lichen, pseudoarea di Brocq, malattie infettive decalvanti (dennatofiti e virus);
esiti di ustioni fisiche e/o chimiche; ferite;
alopecia areata totale universale.