(Regione Sicilia - Legge regionale n. 27, 28 dicembre 2019)
1. La Regione garantisce la possibilitā per tutte le pazienti di poter eseguire indagini strumentali di alto livello eseguiti da esperti in endometriosi ed adenomiosi, attraverso l'attivitā coordinata dei centri specialistici regionali di riferimento per la diagnosi e il trattamento della patologia.
2. La Regione assicura la possibilitā di eseguire gli interventi chirurgici per la cura ed il trattamento della malattia ad elevato rischio nei centri specializzati di riferimento regionali.
3. Le ASP garantiscono, con risorse del proprio bilancio, la distribuzione, in tempi rapidi di consegna, dei presidi medici dedicati al fabbisogno individuale del paziente affetto da endometriosi, quali gli irrigatori del colon, i tamponi rettali, i cateteri e le sacche per le stomie e nefrostomie.
4. La Regione prevede l'inserimento di medici ginecologi con provata esperienza in endometriosi e adenomiosi, designati dalle ASP, nelle commissioni mediche, per valutare la gravitā dell'endometriosi caso per caso, ai fini della assegnazione della corretta percentuale di invaliditā.