Friuli - DPR 126/17 - premessa

  Premessa

(Regione Friuli-Venezia Giulia - Decreto del Presidente della Regione n. 126, 7 giugno 2017)

IL PRESIDENTE

Premesso che:

l'art. 15 della legge regionale 16 ottobre 2014, n. 17 (Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio sanitario regionale e norme in materia di programmazione sanitaria e socio-sanitaria) individua, tra i settori in cui perseguire l'eccellenza, quello della ricerca sanitaria;

in tale settore, ai sensi della lettera b) del comma 2 della predetta norma, sia la Regione che le università possono, annualmente, definire obiettivi e risorse adeguate con riferimento, tra le altre cose, alla ricerca clinica, traslazionale, di base, epidemiologica ed organizzativa;

con deliberazione della Giunta regionale n. 394, del 6 marzo 2015, sono state approvate, in via definitiva, le linee annuali per la gestione del servizio sanitario regionale per l'anno 2015;

Vista la legge regionale 6 agosto 2015, n. 20 recante «Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli anni 2015-2017 ai sensi dell'art. 34 della legge regionale 21/2007», la quale stabilisce all'art. 8:

comma 24: «L'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi per la ricerca clinica, traslazionale, di base, epidemiologica e organizzativa di cui all'art. 15, comma 2, lettera b), della legge regionale 17/2014 ai soggetti pubblici del Friuli-Venezia Giulia operanti nel territorio regionale nel campo della ricerca sanitaria o di interesse sanitario, compresi gli enti del Servizio sanitario regionale, alle Università degli studi del Friuli-Venezia Giulia, alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) di Trieste e agli enti e istituti scientifici di ricerca presenti nel territorio regionale;

comma 25: «Con regolamento regionale, da adottare entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti i criteri per la concessione dei contributi di cui al comma 24, le modalità di presentazione della domanda e del rendiconto, le tipologie di spese ammissibili ai fini della rendicontazione dell'incentivo, nonchè le tipologie e la percentuale di spese generali di funzionamento ammesse»;

Visto il proprio decreto n. 0235/Pres. dell'11 novembre 2015, con il quale è stato emanato il «Regolamento, ai sensi dell'art. 20, comma 25, della legge regionale 6 agosto 2015, n. 20, per la concessione di contributi per la ricerca clinica, traslazionale, di base, epidemiologica e organizzativa, di cui all'art. 15, comma 2, lettera b), della legge regionale 17/2014»;

Preso atto che, con decreto del direttore centrale n. 464/SPS del 6 aprile 2016, è stato approvato il Bando relativo all'annualità 2016 per la concessione di contributi per la ricerca clinica, traslazionale, di base, epidemiologica e organizzativa e la relativa modulistica;

Preso atto che, nell'ambito del procedimento di concessione dei contributi in oggetto relativo alle domande presentate nell'anno 2016, sono emerse talune criticità ed esigenze, in considerazione delle quali si ravvisa l'opportunità di procedere ad alcune modifiche del succitato regolamento emanato con proprio decreto n. 0235/Pres./2015;

Visto il testo del regolamento di modifica predisposto dagli Uffici competenti;

Ritenuto di emanare il «Regolamento di modifica al regolamento, ai sensi dell'art. 20, comma 25, della legge regionale 6 agosto 2015, n. 20, per la concessione di contributi per la ricerca clinica, traslazionale, di base, epidemiologica e organizzativa, di cui all'art. 15, comma 2, lettera b), della legge regionale 17/2014, emanato con decreto del Presidente della Regione il novembre 2015, n. 0235 /Pres.»;

Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 (Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso);

Visto l'art. 42 dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia;

Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 909 del 18 maggio 2017;

Decreta:


articolo successivo