Abruzzo - Legge 50/13 - articolo 2: Integrazione all'art. 20 della legge regionale n. 77/1999

  Articolo 2 - Integrazione all'art. 20 della legge regionale n. 77/1999

(Regione Abruzzo - Legge regionale n. 50, 18 dicembre 2013)

1. All'art. 20 della legge regionale n. 77/1999, dopo il comma 9-bis, sono aggiunti i seguenti commi:

«9-ter. In attuazione dell'art. 69 del decreto legislativo n. 165/2001, la Giunta regionale, nel rispetto di quanto stabilito dal CCNL, istituisce e valorizza le alte professionalità del personale della categoria D, mediante il conferimento di incarichi a termine. A tal fine si attiene nell'individuazione delle strutture di elevata professionalità ai seguenti requisiti oggettivi per l'assegnazione delle suddette posizioni:

a) dipendenti esperti avvocati di cui all'art. 1, comma 4-bis, della legge regionale n. 9/2000 che prestino servizio presso la Struttura di Supporto all'Avvocatura Regionale o presso le Direzioni Regionali per le mansioni di carattere giuridico e per mansioni amministrative di elevata complessità;

b) dipendenti di categoria D, delle strutture direzionali anche di staff a responsabilità non dirigenziali;

c) dipendenti di categoria D che siano portatori di competenze elevate e innovative, acquisite nell'ente, ovvero attraverso la maturazione di esperienze di lavoro in enti pubblici e in enti e aziende private rilevabili dal curriculum professionale con preparazione correlata a titoli accademici anche, dove rispondenti all'esigenze dell'ente, specializzazioni professionali e abilitazioni o iscrizioni ad albi nonchè ai dipendenti di categoria D con qualifica giornalista.

9-quater. Ai titolari di alta professionalità possono essere conferiti anche il coordinamento e/o la responsabilità di uno o più procedimenti amministrativi complessi, ivi compresa la predisposizione della proposta di provvedimento finale a rilevanza esterna anche con annessa responsabilità di capitoli di spesa e/o di bilancio.

Le posizioni di elevata professionalità sono poste alle dirette dipendenze del Direttore della Struttura di assegnazione ed hanno rilevanza esterna per la durata dell'incarico e nei limiti delle responsabilità di procedimento di natura complessa conferite.».


articolo precedente // articolo successivo