(Regione Trentino Alto Adige - Decreto del Presidente della Provincia n° 14, 30 marzo 2011)
1. Alla Commissione spettano i seguenti compiti:
a) elaborazione ed applicazione dei criteri di accreditamento dei provider e del rispettivo manuale;
b) elaborazione ed applicazione dei criteri per lo svolgimento degli eventi formativi e per l'attribuzione dei crediti ECM;
c) verifica della qualità dell'offerta formativa e dell'applicazione del piano triennale per la formazione continua in sanità rispetto agli obiettivi della Provincia autonoma di Bolzano;
d) coordinamento dell'attività dell'osservatorio della formazione continua in sanità, avente sede presso l'ufficio provinciale competente per la formazione del personale sanitario;
e) supporto nell'amministrazione del sistema informativo;
f) richiesta di parere alla Conferenza, agli ordini e collegi professionali, nonchè ai sindacati sui criteri per l'accreditamento dei provider, per lo svolgimento degli eventi formativi e per l'attribuzione dei crediti ECM. Il parere richiesto deve essere reso entro il termine fissato dalla Commissione; decorso detto termine, si può prescindere dal parere;
g) collaborazione con la rete degli altri osservatori provinciali e regionali nell'ambito delle iniziative dell'Osservatorio nazionale sulla qualità dell'educazione continua in medicina;
h) partecipazione e collaborazione alle iniziative della Commissione nazionale perla formazione continua.
2. I criteri per l'accreditamento dei provider, per lo svolgimento degli eventi formativi e per l'attribuzione dei crediti ECM sono approvati dalla Giunta provinciale.