Molise - Legge 1/10 - articolo 1: Finalità

  Articolo 1 - Finalità

(Regione Molise - legge n° 1, 8 gennaio 2010)

1. La presente legge detta norme in materia di interventi in favore di soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) mirando a creare un'importante catena di congiunzione tra la Regione, le famiglie, il privato sociale e le istituzioni scolastiche e sanitarie, al fine di prevenire la difficoltà, favorire l'apprendimento scolastico ed un'istruzione adeguata ed auspicata, nonchè l'inserimento nel mondo del lavoro. In particolare la presente legge persegue le seguenti finalità:

a) ridurre i disagi formativi garantendo un supporto alla formazione dei soggetti interessati;

b) promuovere l'adozione di forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità degli alunni con tale difficoltà;

c) sensibilizzare e preparare gli insegnanti e i genitori a riconoscere le DSA e ad affrontare le problematiche ad esse legate;

d) assicurare l'individuazione precoce dei fattori di rischio e favorire la diagnosi tempestiva;

e) potenziare la comunicazione e la collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari durante il periodo di istruzione scolastica.


premessa // articolo successivo