Friuli VG - Legge 7/09 - articolo 16: Sistema regionale di prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali

  Articolo 16 - Sistema regionale di prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali

(Regione Friuli Venezia Giulia - legge n° 7, 26 marzo 2009)

1. E' consentito il sistema regionale di prenotazione per tutti gli enti del Servizio sanitario regionale, contenente l'intero catalogo di offerta regionale di prestazioni sanitarie ambulatoriali, comprensivo delle agende dell'attività libero professionale intramuraria, al fine dì rendere trasparente l'offerta e omogenee le modalità di accesso per tutti i cittadini, consentire economie gestionali, il monitoraggio costante dell'attività ambulatoriale, nonchè dei tempi di attesa.

2. Per le finalità di cui al comma 1, l'Amministrazione regionale persegue la realizzazione e la costante manutenzione dell'anagrafe regionale unica degli assistiti gestita mediante strumenti informatizzati, nonchè l'introduzione di un vocabolario delle prestazioni sanitarie condiviso nell'ambito del Servizio sanitario regionale.

3. Al sistema regionale di prenotazione possono aderire anche gli erogatori privati, in seguito ad accordi specifici e sulla base di una tariffa parametrata sul numero dì prestazioni prenotate.

4. Al sistema regionale di prenotazione si accede attraverso gli sportelli aziendali all'uopo istituiti presso i servizi ospedalieri e territoriali, per mezzo del servizio di call center regionale, nonchè in via sperimentale direttamente attraverso internet.

5. L'Amministrazione regionale avvia sperimentazioni gestionali al fine di consentire la prenotazione delle prestazioni da parte dei medici prescrittori, dei medici di medicina generale e delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario regionale, anche mediante l'utilizzo della Carta regionale dei servizi.

6. Nell'ambito delle sperimentazioni può essere attuata, presso i medici dì medicina generale, i pediatri di libera scelta e le farmacie del territorio, la possibilità di pagamento delle quote di partecipazione alla spesa a carico del cittadino e di stampa e ritiro del referto.


articolo precedente // articolo successivo