Campania - Legge 3/09 - articolo 5: Sostegno alle Associazioni di volontariato

  Articolo 5 - Sostegno alle Associazioni di volontariato

(Regione Campania - legge n° 3, 5 febbraio 2009)

1. Le associazioni di volontariato partecipano alla promozione e allo sviluppo dell'informazione sulla pratica di donazione di sangue del cordone ombelicale.

2. La regione, nell'ambito di quanto previsto dalla legge regionale n. 8 febbraio 1993, n. 9 e successive modifiche, riconosce il ruolo fondamentale e insostituibile del volontariato, rappresentato dalle associazioni e dalle federazioni dei donatori volontari di sangue. A tal fine promuove il loro sviluppo, ne sostiene le iniziative e ne salvaguarda l'autonomia, valorizzandone l'apporto sia nella fase della programmazione, sia in quella della gestione per il conseguimento delle finalitą indicate nella presente legge.

3. Con le associazioni e le federazioni dei donatori, la Regione promuove e sostiene, in particolare, iniziative volte a:

a) sensibilizzare l'opinione pubblica sui valori umani e di solidarietą che si esprimono nella donazione di sangue volontaria, periodica, non remunerata e associata;

b) promuovere l'informazione sul significato e sul contenuto. delle procedure aferetiche e delle donazioni multicomponenti;

c) promuovere campagne per l'adesione periodica delle attivitą di aferesi produttiva;

d) divulgare le informazioni inerenti la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie del sangue;

e) attivare iniziative per la tutela della salute dei donatori e dei pazienti omeopatici con interventi di educazione sanitaria e di medicina preventiva a favore dei donatori e dei candidati alla donazione di sangue, di emocomponenti,di midollo e di cordone ombelicale;

f) promuovere e favorire i rapporti di collaborazione fra le associazioni e le federazioni di donatori di sangue e le strutture trasfusionali, in tutte le attivitą di competenza, con particolare riguardo al servizio di chiamata dei donatori associati, alla loro accoglienza e alle attivitą di raccolta dei diversi emocomponenti.

4. La Regione Campania coinvolge attivamente gli operatori sanitari delle strutture pubbliche e della medicina del territorio nelle azioni di promozione alla donazione in quanto titolari delle competenze per l'educazione alla salute e di medicina preventiva. Sono pertanto promosse, a livello dipartimentale, in collaborazione con le associazioni e le federazioni di donatori volontari, tutte le azioni congiunte volte alla promozione della donazione del sangue. In detta ottica sono avviate specifiche iniziative tendenti a coinvolgere direttamente, nei programmi di prevenzione e tutela della salute, nel rispetto dei criteri di sicurezza trasfusionale previsti dalle normative nazionali ed europee vigenti, anche le nuove comunitą etniche.

5. La Regione Campania provvede all'istituzione e al sostegno di programmi di formazione del personale medico e paramedico (ECM) presso le competenti Aziende ospedaliere (AO) per la raccolta e gestione del sangue di cordone ombelicale.


articolo precedente // articolo successivo