Liguria - Legge 41/06 - articolo 33: Distretto sanitario

Articolo 33 - Distretto sanitario

(Regione Liguria - legge n° 41, 7 dicembre 2006)

1. I confini territoriali del distretto sanitario corrispondono ai confini del distretto sociosanitario, all'interno del quale viene assicurato il coordinamento degli interventi sanitari e sociali, nonchč le prestazioni di cui alla legge regionale n. 12/2006.

2. Nel distretto sanitario:

a) si realizza il coordinamento e l'integrazione delle attivitą svolte dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e dalle farmacie convenzionate con le prestazioni e i servizi erogati dalle strutture operative a gestione diretta del distretto nonchč dagli ambulatori e dalle strutture ospedaliere e territoriali accreditate. Nel distretto, in applicazione della programmazione regionale e nel rispetto delle linee di indirizzo adottate dalla giunta regionale, vengono assicurate in particolare:

1) l'assistenza specialistica ambulatoriale;

2) le attivitą ed i servizi consultoriali per la tutela della salute dell'infanzia, della donna e della famiglia;

3) le attivitą ed i servizi rivolti a disabili ed anziani;

4) le attivitą ed i servizi di assistenza domiciliare integrata;

b) viene assicurata l'integrazione degli accessi, dei luoghi e delle attivitą chiamati a soddisfare i bisogni di salute che richiedono unitariamente l'erogazione di prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale;

c) trovano collocazione funzionale le articolazioni organizzative del Dipartimento di salute mentale e, con riferimento ai servizi alla persona, del Dipartimento di prevenzione.

3. La giunta regionale entro sessanta giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della presente legge definisce con propria deliberazione l'ambito delle attivitą attribuite al distretto sanitario, le modalitą di esercizio, le fasi ed i tempi di avvio, anche in modo articolato sul territorio al fine di consentirne lo sviluppo organico e graduale.


articolo precedente // articolo successivo