1. I componenti del comitato tecnico-scientifico nominano al proprio interno un presidente.
2. Il presidente convoca il comitato tecnico-scientifico almeno due volte l'anno. La riunione è valida quando è presente la maggioranza dei componenti.
3. Il comitato delibera a maggioranza dei presenti; in caso di parità decide il voto di chi presiede.
4. Il presidente nomina tra i componenti un relatore ed un segretario, il quale ha il compito di redigere il verbale della riunione.
5. Il direttore dell'agenzia o una persona da questo delegata può partecipare alle riunioni del comitato senza diritto di voto.
6. I componenti del comitato tecnico scientifico possono essere vincolati alla sottoscrizione di un patto di riservatezza per quelle parti dei progetti a loro sottoposti che possano comportare diritti di terzi, brevetti, e simili.