(legge abrogata dall'articolo 4 della legge regionale 43/12 - ndr)
(Regione Veneto - legge n° 32, 29 novembre 2001)
1. Il direttore è responsabile della gestione complessiva ed
organizza entro novanta giorni dalla sua nomina la struttura interna
articolandola per aree omogenee di attività; tale organizzazione è
sottoposta all'approvazione della giunta regionale.
(modificato dal comma 1
dell'articolo 5 della legge 22/2012 - ndr)
2. Ad una o più aree omogenee è preposto un dirigente
responsabile, nominato dalla giunta regionale su proposta del
direttore, fra persone di comprovata competenza e professionalità
specifica delle funzioni attribuite, in possesso di laurea e con
esperienza dirigenziale, almeno quinquennale, acquisita in strutture
pubbliche o private. Il rapporto di lavoro è esclusivo ed è
regolato da un contratto di diritto privato. Nell'ambito del
contratto sono disciplinate le cause che determinano la risoluzione
anticipata del rapporto di lavoro. Il trattamento economico è
definito tenuto conto di quanto riconosciuto alla dirigenza di primo
livello delle aziende ULSS ed ospedaliere e alla dirigenza regionale.
Il rapporto di lavoro si risolve in ogni caso entro novanta giorni
dalla scadenza del mandato del direttore.
(modificato dal comma 2
dell'articolo 5 della legge 22/2012 - ndr)
(vedi modifica introdotta dall'articolo 1 della legge regionale 6/08 - ndr)
3. L'articolazione dell'organizzazione interna è determinata dal
direttore, sentiti i dirigenti interessati e nei limiti del
finanziamento assegnato dalla giunta regionale.
(modificato dal comma 4
dell'articolo 5 della legge 22/2012 - ndr)
4. L'agenzia si avvale prevalentemente di personale proprio
assunto in conformità alle norme in materia di assunzione per il
settore sanitario.
(abrogato dal comma 5
dell'articolo 5 della legge 22/2012 - ndr)
5. L'agenzia, per lo svolgimento delle proprie attività, può
erogare borse di studio nonchè avvalersi, qualora necessario, di
professionisti singoli o associati esperti nella materia.
(modificato dal comma 6
dell'articolo 5 della legge 22/2012 - ndr)