(Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco, 17 ottobre 2023)
Il medicinale «Olazax Disperzi» (olanzapina) è classificato come segue ai fini della rimborsabilità.
Confezioni:
«5 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 28
compresse - A.I.C. n. 045680016/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «A» -
prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 11,52 - prezzo al pubblico (IVA inclusa):
euro 21,61;
«10 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 28
compresse - A.I.C. n. 045680030/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «A» -
prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 19,79 - prezzo al pubblico (IVA inclusa):
euro 37,12;
«15 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 28
compresse - A.I.C. n. 045680042/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C»;
«20 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 28
compresse - A.I.C. n. 045680055/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C»;
«5 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)" 56 compresse
- A.I.C. n. 045680067/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C»;
«10 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 56
compresse - A.I.C. n. 045680081/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C»;
«15 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 56
compresse - A.I.C. n. 045680093/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C»;
«20 mg - compressa orodispersibile - uso orale - blister (ALU/ALU)» - 56
compresse - A.I.C. n. 045680105/E (in base 10) - classe di rimborsabilità: «C».
Qualora il principio attivo, sia in monocomponente che in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare la classificazione di cui alla presente determina ha efficacia, ai sensi dell'art. 17, comma 3 della legge 5 agosto 2022, n. 118, a decorrere dalla data di scadenza del brevetto o del certificato di protezione complementare sul principio attivo, pubblicata dal Ministero dello sviluppo economico, attualmente denominato Ministero delle imprese e del made in Italy ai sensi delle vigenti disposizioni.
Sino alla scadenza del termine di cui al precedente comma, il medicinale «Olazax Disperzi» (olanzapina) è classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità, della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe «C(nn)».
Si intendono negoziate anche le indicazioni terapeutiche, oggetto dell'istanza di rimborsabilità, ivi comprese quelle attualmente coperte da brevetto, alle condizioni indicate nella presente determina.
Validità del contratto: ventiquattro mesi.