(Decreto del Ministero della Salute, 24 gennaio 2023)
1. Le risorse di cui all'art. 1 sono ripartite tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo la tabella di cui all'allegato 1, per finanziare interventi e progetti aggiuntivi rispetto alla programmazione regionale, nel rispetto dei modelli organizzativi regionali nella programmazione e realizzazione degli interventi a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico, e in ottemperanza alle disposizioni dell'allegato 2, che costituiscono parte integrante del presente decreto, con le seguenti modalità:
a. una quota fissa, con finalità perequative, pari al 20% del fondo;
b. la restante quota, pari all'80% del fondo, sulla base della popolazione residente al 1° gennaio 2022.