(Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco, 10 agosto 2018)
Alla specialitŕ medicinale IMRALDI nelle confezioni indicate vengono attribuiti i seguenti numeri di identificazione nazionale:
Confezioni:
«40 mg - soluzione iniettabile» - uso sottocutaneo - penna preriempita
(vetro) - 0,8 ml (40 mg/0,8 ml) - 1 penna preriempita - A.I.C. n.
045616051/E (in base 10);
«40 mg - soluzione iniettabile» - uso sottocutaneo - penna preriempita
(vetro) - 0,8 ml (40 mg/0,8 ml) - 2 penne preriempite - A.I.C. n.
045616063/E (in base 10);
«40 mg - soluzione iniettabile» - uso sottocutaneo - penna preriempita
(vetro) - 0,8 ml (40 mg/0,8 ml) - 4 penne preriempite - A.I.C. n.
045616075/E (in base 10);
«40 mg - soluzione iniettabile» - uso sottocutaneo - penna preriempita
(vetro) - 0,8 ml (40 mg/0,8 ml) - 6 penne preriempite - A.I.C. n.
045616087/E (in base 10).
Indicazioni terapeutiche:
Artrite reumatoide
«Imraldi», in combinazione con metotressato, č indicato per:
il trattamento di pazienti adulti affetti da artrite reumatoide attiva di
grado da moderato a severo quando la risposta ai farmaci anti-reumatici
modificanti la malattia (Disease Modifying Anti-Rheumatic Drugs - DMARD),
compreso il metotressato, risulta inadeguata;
il trattamento dell'artrite reumatoide grave, attiva e
progressiva in adulti non precedentemente trattati con metotressato.
«Imraldi» puň essere somministrato come monoterapia in caso di intolleranza
al metotressato o quando il trattamento continuato con metotressato non č
appropriato.
Artrite idiopatica giovanile
Artrite idiopatica giovanile poliarticolare
«Imraldi» in combinazione con metotressato č indicato per il trattamento
dell'artrite idiopatica giovanile poliarticolare attiva, nei pazienti dai
due anni di etŕ, che hanno avuto una risposta inadeguata ad uno o piů
farmaci anti-reumatici modificanti la malattia (DMARD).
«Imraldi» puň essere somministrato come monoterapia in caso di intolleranza
al metotressato o quando il trattamento continuato con metotressato non č
appropriato (per l'efficacia in monoterapia vedere paragrafo 5.1).
Adalimumab non č stato studiato in pazienti di etŕ inferiore a due anni.
Artrite associata ad entesite
«Imraldi» č indicato per il trattamento delle forme attive di artrite
associata a entesite, nei pazienti dai sei anni di etŕ, che hanno avuto una
risposta inadeguata o che sono intolleranti alla terapia convenzionale
(vedere paragrafo 5.1).
Spondiloartrite assiale
Spondilite anchilosante (SA)
«Imraldi» č indicato per il trattamento dei pazienti adulti affetti da
spondilite anchilosante attiva grave in cui la risposta alla terapia
convenzionale non č risultata adeguata.
Spondiloartrite assiale senza evidenza radiografica di SA
«Imraldi» č indicato per il trattamento dei pazienti adulti affetti da
spondiloartrite assiale grave senza evidenza radiografica di SA ma con segni
oggettivi di infiammazione rilevati da elevati livelli di Proteina C
Reattiva e/o RMN, che hanno avuto una risposta inadeguata a, o sono
intolleranti a farmaci antinfiammatori non steroidei.
Artrite psoriasica
«Imraldi» č indicato per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva e
progressiva in soggetti adulti quando la risposta a precedenti trattamenti
con farmaci anti-reumatici modificanti la malattia (Disease Modifying
Anti-rheumatic Drugs - DMARD) č stata inadeguata.
Psoriasi
«Imraldi» č indicato per il trattamento della psoriasi cronica a placche di
grado da moderato a severo, in pazienti adulti candidati alla terapia
sistemica.
Psoriasi a placche pediatrica
«Imraldi» č indicato per il trattamento della psoriasi cronica a placche
grave in bambini e adolescenti dai quattro anni di etŕ che abbiano avuto una
risposta inadeguata, o siano candidati inappropriati alla terapia topica e
alle fototerapie.
Idrosadenite Suppurativa (HS)
«Imraldi» č indicato per il trattamento dell'Idrosadenite Suppurativa (acne
inversa) attiva di grado da moderato a severo in adulti e adolescenti dai
dodici anni di etŕ con una risposta inadeguata alla terapia sistemica
convenzionale per l'HS (vedere paragrafi 5.1 e 5.2).
Malattia di Crohn
«Imraldi» č indicato nel trattamento della malattia di Crohn attiva di grado
da moderato a severo in pazienti adulti che non hanno risposto ad un ciclo
terapeutico completo ed adeguato a base di corticosteroidi e/o di un
immunosoppressore, o nei pazienti intolleranti a tali terapie o che
presentino controindicazioni mediche ad esse.
Malattia di Crohn in pazienti pediatrici
«Imraldi» č indicato nel trattamento della malattia di Crohn attiva di grado
da moderato a severo nei pazienti pediatrici (dai sei anni di etŕ) che hanno
avuto una risposta inadeguata alla terapia convenzionale, inclusa la terapia
nutrizionale primaria e a una terapia a base di un corticosteroide e/o ad un
immunomodulatore, o che sono intolleranti o hanno controindicazioni a tali
terapie.
Colite Ulcerosa
«Imraldi» č indicato nel trattamento della colite ulcerosa attiva di grado
da moderato a severo in pazienti adulti che hanno manifestato una risposta
inadeguata alla terapia convenzionale inclusi i corticosteroidi e la
6-mercaptopurina (6-MP) o l'azatioprina (AZA) o che sono intolleranti o
presentano controindicazioni a tali terapie.
Uveite
«Imraldi» č indicato per il trattamento dell'uveite non-infettiva
intermedia, posteriore e panuveite in pazienti adulti che hanno avuto una
risposta inadeguata ai corticosteroidi, in pazienti che necessitano di
farmaci risparmiatori di corticosteroidi o nei quali il trattamento con
corticosteroidi č inappropriato.