Comunicato Conferenza Stato-regioni 06.07.16

   COMUNICATO DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
(Gazzetta Ufficiale n. 156 del 06.07.16, Supplemento ordinario n. 26)

Comunicato relativo all'Intesa del 17 dicembre 2015, ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sullo schema di Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali, veterinari ed altre professionalita' sanitarie (biologi, psicologi e chimici) ex articolo 8 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (Rep. atti n. 227/CSR)

In calce all'Intesa del 17 dicembre 2015, ai sensi dell'art. 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sullo schema di Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, psicologi e chimici) ex articolo 8 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (Rep. Atti n. 227/CSR), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 32 del 9 febbraio 2016, si intende riprodotto il seguente Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, psicologi e chimici).

Ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo n. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni 

In data 30 luglio 2015 alle ore 11,00 ha avuto luogo l'incontro per la firma dell'Ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo n. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni tra  la SISAC nella persona del coordinatore dott. Franco Rossi firmato;

e le seguenti Organizzazioni sindacali:

SUMAI firmato;

UIL FPL Federazione medici firmato;

CISL Medici firmato;

FESPA firmato;

Vista la legge 23 dicembre 1978 n. 833;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive integrazioni e modificazioni;

Visto l'art. 4, comma 9, legge 30 dicembre 1991 n. 412 e successive integrazioni e modificazioni;

Vista la legge costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3, recante modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione della Repubblica italiana;

Visto l'art. 52, comma 27, legge 27 dicembre 2002 n. 289 e successive integrazioni e modificazioni;

Vista la legge 8 novembre 2012 n. 189;

Visto il Patto per la Salute per gli anni 2014-2016 di cui all'intesa sancita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome (Rep. 82/CSR del 10 luglio 2014);

Visto l'Accordo tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, il Ministero della salute, il Ministero dell'economia e delle finanze, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, avente ad oggetto la disciplina del procedimento di contrattazione collettiva per il rinnovo degli accordi con il personale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi dell'art. 52, comma 27 della legge 27 dicembre 2002 n. 289, del 5 dicembre 2013 (Rep. 164/CSR);

Visto l'art. 2-nonies della legge 26 maggio 2004 n. 138;

Visto l'accordo Stato-Regioni nella Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome del 29 luglio 2004;

Visto l'art. 1, comma 178 della legge 30 dicembre 2004 n. 311;

Visto l'art. 79, comma 2 del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112 convertito con modificazioni legge 6 agosto 2008, n. 133.

Al termine della riunione, le parti hanno sottoscritto l'allegato Accordo Collettivo Nazionale di Lavoro per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali.

Indice

Titolo I - Disposizioni generali
Capo I - Contesto istituzionale/organizzativo
Art. 1 - Quadro di riferimento
Art. 2 - Campo di applicazione e durata dell'Accordo
Art. 3 - Livelli di contrattazione
Art. 4 - Istituzione delle AFT e delle UCCP
Art. 5 - Caratteristiche generali delle AFT
Art. 6 - Il referente di AFT
Art. 7 - Partecipazione alla UCCP
Art. 8 - Il coordinatore di UCCP
Art. 9 - Debito informativo
Art. 10 - Monitoraggio dell'applicazione dell'ACN
Capo II - Relazioni e prerogative sindacali
Art. 11 - Rappresentanza sindacale
Art. 12 - Rappresentativitą
Art. 13 - Tutela sindacale
Art. 14 - Partecipazione a comitati e commissioni.
Capo III - Comitati paritetici
Art. 15 - Comitato regionale
Art. 16 - Comitato zonale
Capo IV - Rapporto convenzionale degli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici, psicologi)
Art. 17 - Requisiti, domande, graduatorie e compiti dell'Azienda sede del Comitato zonale
Art. 18 - Pubblicazione degli incarichi
Art. 19 - Assegnazione di incarichi a tempo indeterminato
Art. 20 - Assegnazione di incarichi a tempo determinato
Art. 21 - Assegnazione di incarichi provvisori
Art. 22 - Compiti e funzioni dello specialista ambulatoriale
Art. 23 - Compiti e funzioni del veterinario
Art. 24 - Compiti e funzioni del professionista (biologi, chimici, psicologi)
Art. 25 - Incompatibilitą
Art. 26 - Massimale orario
Art. 27 - Organizzazione del lavoro
Art. 28 - Flessibilitą operativa, riorganizzazione degli orari e mobilitą
Art. 29 - Riduzione dell'orario di incarico
Art. 30 - Attivitą esterna e pronta disponibilitą
Art. 31 - Permesso annuale retribuito
Art. 32 - Assenze per malattia e gravidanza
Art. 33 - Assenze non retribuite
Art. 34 - Sostituzioni
Art. 35 - Sospensione dall'incarico convenzionale
Art. 36 - Cessazione, revoca e decadenza dell'incarico convenzionale
Art. 37 - Procedimento disciplinare
Art. 38 - Formazione continua (ECM)
Art. 39 - Programmi e progetti finalizzati
Art. 40 - Libera professione intra-moenia
Art. 41 - Compensi per gli specialisti ambulatoriali e veterinari a tempo indeterminato
Art. 42 - Compensi per i professionisti a tempo indeterminato
Art. 43 - Compenso per l'esercizio di attivitą psicoterapeutica
Art. 44 - Premio di collaborazione per incarichi a tempo indeterminato
Art. 45 - Premio di operositą per incarichi a tempo indeterminato
Art. 46 - Compensi per incarichi a tempo determinato ed incarichi provvisori
Art. 47 - Indennitą di rischio e indennitą specifica di categoria
Art. 48 - Rimborso spese di viaggio
Art. 49 - Assicurazioni contro i rischi derivanti dagli incarichi
Art. 50 - Contributo previdenziale
Norme finali
Norme transitorie
Dichiarazioni a verbale
Allegati
Allegato 1 - Titoli e criteri di valutazione per la formazione delle graduatorie di cui all'art. 17
Allegato 2 - Elenco branche specialistiche e specializzazioni professionali
Allegato 3 - Nomenclatore tariffario
Allegato 4 - Accordo Nazionale per la regolamentazione del diritto di sciopero nell'area della specialistica ambulatoriale veterinaria ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici, psicologi)
Allegato 5 - Codice di comportamento degli specialisti ambulatoriali interni, veterinari e professionisti sanitari (biologi chimici, psicologi) ambulatoriali
Allegato 6 - Sanzioni disciplinari