DMS 13.05.11 - premessa

  Premessa

(Decreto del Ministero della Salute, 13 maggio 2011)

IL MINISTRO DELLA SALUTE
di concerto con
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il comma 164 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 con cui è stata autorizzata la spesa di 2.000 milioni di euro a titolo di concorso dello Stato al ripiano dei disavanzi del Servizio sanitario nazionale per gli anni 2001, 2002 e 2003;

Visto il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 16 novembre 2005, emanato ai sensi della suddetta normativa, con cui, a valere sulla predetta somma, sono stati riservati, alla copertura dei disavanzi e dei maggiori costi di produzione, degli IRCCS e dei Policlinici universitari, rispettivamente 380 milioni di euro e 170 milioni di euro, per complessivi 550 milioni di euro;

Visto il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 16 maggio 2006, emanato ai sensi del sopra citato decreto interministeriale del 16 novembre 2005, con cui, nel disciplinare le modalità di assegnazione e di utilizzo della predetta somma di 550 milioni di euro, sono stati accantonati 80 milioni di euro da assegnare in relazione alla eventuale trasformazione degli IRCCS in Fondazioni, ai sensi del decreto legislativo 288/2003;

Viste le deliberazioni della Giunta regionale della Lombardia n. 19879 in data 16 dicembre 2004 e n. 2397, 2398 e 2399 tutte in data 27 aprile 2006, nonchè i provvedimenti del Ministro della salute assunti in data 29 dicembre 2004 e 28 aprile 2006, con i quali sono stati trasformati in fondazioni gli IRCCS: Policlinico Maggiore di Milano, Istituto Neurologico Besta di Milano, Istituto Tumori di Milano e Policlinico S. Matteo di Pavia, ai sensi del decreto legislativo 288/2003;

Vista la certificazione, ai sensi dell'art. 2, comma 2, del decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, del 16 novembre 2005, dell'avvenuto trasferimento dei fondi a copertura dell'intero importo corrispondente ai maggiori costi di produzione degli I.R.C.C.S. di diritto pubblico con sede nella Regione Lombardia pervenuta con nota H1.2008.0026226 del 7 luglio 2008.

Vista la richiesta di erogazione della quota spettante a valere sull'importo di 80 milioni di euro di spettanza della Regione Lombardia pervenuta con nota H1.2009.0018612 del 20 maggio 2009.

Tenuto conto che non risultano pervenuti analoghi provvedimenti di trasformazione in fondazioni dei rispettivi IRCCS, ai sensi del citato decreto legislativo 288/2003, da parte delle altre regioni ove insistono IRCCS pubblici;

Ritenuto di dover assegnare l'intera somma accantonata alla Regione Lombardia e che detta assegnazione, limitatamente alla quota già assegnata ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del citato DM 16 maggio 2006 pari a 79,910 milioni di euro, determina un'assegnazione complessiva per ripiano dei disavanzi degli IRCCS della regione Lombardia pari a 159,910 milioni di euro, a fronte di disavanzi complessivi pari a 199,775 milioni di euro, come accertati dal tavolo di verifica degli adempimenti:

Vista l'acquisizione dell'intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni, e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 28 ottobre 2010 (186/CSR).

Decreta:


articolo successivo