(Determinazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco, 9 dicembre 2008)
1. L'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, istituito con il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco (CUF) datato 20 luglio 2000, citato in premessa, e già aggiornato come da determinazione 29 maggio 2007, pubblicata nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2007, e da determinazione 16 ottobre 2007, pubblicata nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2007, è ulteriormente integrato e aggiornato mediante l'aggiunta, alla specifica sezione contenente i cinque distinti allegati, di nuove indicazioni terapeutiche relative ad usi consolidati sulla base di evidenze scientifiche presenti in letteratura, nel trattamento dei tumori solidi nell'adulto, nel trattamento delle neoplasie e patologie ematologiche e nel trattamento correlato ai trapianti, rimanendo l'allegato 2 (trattamento dei tumori pediatrici) e l'allegato 4 (trattamento di patologie neurologiche) invariati.
2. I medicinali inclusi nell'elenco di cui all'art. 1 sono erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale nel rispetto delle estensioni di indicazioni riportate nell'elenco medesimo.