DMD 16.09.03 - allegato: Apparato respiratorio

Allegato
(indice: Elenco delle imperfezioni ed infermità che sono causa di non idoneità ai servizi di navigazione aerea e criteri da adottare per l'accertamento e la valutazione ai fini dell'idoneità)

(Decreto del Ministero della difesa, 16 settembre 2003)

Articolo 13 - Apparato respiratorio

a) Le malattie delle pleure e i loro esiti

Rientrano in questo comma: gli esiti di pleurite, l'obliterazione del seno costo-frenico, la scissurite aspecifica.

b) Le malattie della trachea, dei bronchi, dei polmoni e i loro esiti

Rientrano in questo comma: le bronchiectasie; l'enfisema polmonare.

c) Le deformità della gabbia toracica, congenite o acquisite

Rientrano in questo comma: il pectus excavatus ed il pectus carenatus, di grado rilevante, la cifosi e la scoliosi; gli esiti di traumatismi toracici.

d) L'asma bronchiale allergico e non, le patologie ostruttive

Rientrano in questo comma: l'Ipereattività Bronchiale Aspecifica (I.B.A.).

e) Le patologie polmonari e del mediastino di tipo cistico e/o bollose. Lo pneumotorace spontaneo

Per il personale già in servizio può essere presa in considerazione l'idoneità solo in caso di intervento chirurgico ed in assenza di formazioni bollose, a guarigione avvenuta e dopo almeno un anno dall'intervento.

f) Deficit significativo ai tests di funzionalità respiratoria

In tutti i commi di questo articolo la diagnostica funzionale respiratoria rende obiettivo e quantifica l'eventuale deficit funzionale disventilatorio (ostruttivo, restrittivo, misto) e le carenze nello scambio gassoso a livello alveolo-capillare.

E' definito significativo, in caso di primo accertamento di idoneità, ai fini dei vari commi del presente articolo una FEV1 minore del 70%.