CPR-SRP 22.11.01 - tabella pagina 58

Tabella pagina 58

(Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, accordo 22 novembre 2001)

Livelli di Assistenza

Macro-livelli

Livelli di Assistenza

micro-livelli

Prestazioni

% costi a carico dell'utente o del Comune

Atto indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie
DPCM 14.2.2001

Normativa di riferimento

Segue

9. Assistenza territoriale residenziale

Attivitą sanitaria e sociosanitaria nell'ambito di programmi riabilitativi a favore di disabili fisici, psichici e sensoriali
  1. prestazioni diagnostiche, terapeutiche, riabilitative e socioriabilitative in regime residenziale ivi compresi i soggetti con responsivitą minimale;
  2. prestazioni diagnostiche e terapeutiche a minori affetti da disturbi comportamentali o da patologie di interesse neuropsichiatrico;
  3. prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in regime residenziale per:
    • disabili gravi [cfr. % colonna a fianco];
    • disabili privi di sostegno familiare [cfr. % colonna a fianco];
  4. rimborso delle spese di cura e soggiorno per programmi riabilitativi all'estero in centri di elevata specializzazione
30%

60%

  1. Assistenza ai disabili attraverso interventi diretti al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e tramite prestazioni residenziali
  2. Tutela del disabile attraverso prestazioni di riabilitazione in regime residenziale, compresi gli interventi di sollievo alla famiglia
L.n. 833/1978 art 26
Provv. 7.5.1987 "Linee guida del Min. Sanitą per le attivitą di riabilitazione"

L.n. 104/92
L.n. 162/1998
Leggi regionali*

DPCM 1° dicembre 2000
DM 21 maggio 2001