CPR-SRP 22.11.01 - tabella pagina 35

Tabella pagina 35

(Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, accordo 22 novembre 2001)

Assistenza specialistica ambulatoriale

Prestazioni Fonti Modalità organizzative e standard Liste di prestazioni Rif.
Prestazioni specialistiche e di diagnostica strumentale e di laboratorio erogate in regime ambulatoriale Legge 28 dicembre 1995, n. 549, art. 2, c. 9; D. lgs. 29 aprile 1998, n. 124; D. m. 22 luglio 1996 e succ. mod.

D. M. 28 maggio 1999, n. 329 e succ. mod.
D. M. 18 maggio 2001, n. 279

D. M. 10 settembre 1998

 

Il . m. 22.7.1996 e la Nota del 1.4.97 "Prime indicazioni per l' applicazione del d. m. 22. 7. 1996" indicano i requisiti dei servizi abilitati a fornire alcune prestazioni

Decreto legge 25 novembre 1989, n. 382, convertito nella legge 25 gennaio 1990, n. 8; D. m. 20 ottobre 1998

Il . m. n. 279/01 indica i criteri per l'istituzione della Rete nazionale per le malattie rare.

Il . m. 22 luglio 1996 elenca le prestazioni specialistiche e iagnostiche erogate al Ssn. Sono esclusi dal livello di assistenza i materiali degli apparecchi ortodontici e delle protesi dentarie, che rimangono a carico egli assistiti
Per la medicina fisica e riabilitazione sono previste particolari modalità prescrittive.

I dd. mm. 329/ 99 e 279/ 01 individuano le prestazioni in esenzione per gli affetti da malattie croniche e rare.

Elenca le prestazioni specialistiche a

2E
  Legge 23 dicembre 2000 n. 388   tutela della maternità escluse da partecipazione al costo
Elenca le prestazioni di diagnosi precoce dei tumori escluse dalla partecipazione al costo