Ufficio stampa
FARMACI A BASE DI C1 INIBITORE
In seguito a segnalazioni pervenute al Ministero della Sanità sulle difficoltà incontrate dai pazienti per l'acquisto dei medicinali a base di C1 inibitore, la Direzione generale competente sollecita le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano a provvedere all'individuazione dei centri specializzati, universitari o delle Aziende sanitarie, autorizzati alla definizione della diagnosi e dei piani terapeutici per le patologie interessate.
Nello specifico si tratta di farmaci salvavita utili per combattere l'angioedema ereditario, malattia molto rara che facendo ingrossare la glottide può creare seri problemi respiratori.
In attesa che le Regioni indichino le strutture specializzate, i pazienti possono acquisire i farmaci secondo le modalità finora utilizzate.