circolare MS 12.2.01 - testo: deleghe sindacali
Testo
(Circolare Ministero della
sanità, 12 febbraio 2001)
- Agli asse.ssorati regionali della
Sanità - loro sedi
- Agli asse.ssorati alla Sanità delle
province auto nome di Trento e
Bolzano - loro sedi
Come è noto gli accordi collettivi
nazionali per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, gli
specialisti ambulatoriali interni ed i pediatri di libera scelta, resi esecutivi
rispettivamente, con i decreti del Presidente
della Repubblica n. 270, n. 271 e n.
272 del 2000, prevedono, per 1'accertamento del requisito della «maggiore
rappresentatività sindacale» (ai sensi dell'art.
8 del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni), il
riferimento al criterio della consistenza associativa rilevata in base alle
deleghe conferite alle singole AA.SS.LL. dai medici convenzionati per la
ritenuta del contributo sindacale.
In previsione dell'apertura delle
trattative per il rinnovo degli accordi relativi al triennio 2001/2003, le
amministrazioni in indirizzo dovranno far pervenire allo scrivente i dati
relativi alle sopracitate deleghe entro il mese di febbraio 2001.
A tal fine, per semplificare la
procedura di acquisizione dei dati in oggetto e rendere quindi più agevole il
compito di codesti assessorati, sono state predisposti due schede differenziate,
una da compilare a livello aziendale e una a livello regionale, e un sistema di
trasmissione che consenta di utilizzare anche strumenti informatici.
La prima scheda andrà inoltrata, a
cura di codesti assessorati, alle AA.SS.LL. presenti sul territorio di competenza,
la seconda, riassuntiva dei dati trasmessi da quest'ultime, dovrà essere
inviata, dalle amministrazioni in indirizzo, corredata da tutte le schede
aziendali, al Ministero della sanità - Servizio rapporti convenzionali con il
S.S.N. - Piazzale dell'Industria, 20 - 00144 Roma.
A quest'ultimo proposito si precisa
quanto segue:
- la trasmissione delle schede, deve
avvenire attraverso due modalità, per via informatica, con invio al
seguente indirizzo di posta elettronica: convenzioni@sanita.it e per posta
tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, non alternative tra loro, ma
entrambe necessarie in quanto la seconda costituisce prova documentale dei
dati trasmessi in via informatica;
- le amministrazioni che non sono in
grado di trasmettere i dati anche in via informatica devono inviarli
esclusivamente per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno;
- la trasmissione per posta deve
avvenire con lettera di accompagnamento a firma del funzionario responsabile
individuato dalle amministrazioni in indirizzo;
- la ricognizione delle deleghe deve
riferirsi a tutte quelle esistenti alla data del 31 dicembre 2000; per tale
ragione la rilevazione è effettuata al 31 gennaio del 2001;
- a tutela del diritto alla segretezza
e riservatezza devono essere inviati esclusivamente dati numerici, in modo
che essi non possano rappresentare elementi identificativi degli iscritti;
- la trasmissione dei dati deve avvenire
utilizzando solo le apposite schede sopracitate che a tal fine si allegano
alla presente.
Con riferimento alla compilazione delle
schede in argomento si evidenzia inoltre che:
- va compilata una scheda (sia la
regionale che l'aziendale) per ogni O.S. cui sono state rilasciate le
deleghe;
- le stesse sono già predisposte per
settore di appartenenza dei medici convenzionati, ossia: medicina generale
(assistenza primaria, continuità assistenziale, medicina dei servizi ed
emergenza territoriale), specialistica ambulatoriale interna e pediatria di
libera scelta;
- tutte le schede, sia quelle
compilate a cura delle singole AA.SS.LL., sia quelle riassuntive compilate
dalle amministrazioni in indirizzo, devono essere controfirmate, in modo
leggibile, da un rappresentante (aziendale, regionale o nazionale)
dell'organizzazione sindacale interessata, con modalità che garantiscano
comunque la riservatezza;
- in tutte le schede deve essere
indicato il funzionario responsabile della rilevazione e della trasmissione
dei dati.
Nel prendere atto di quanto segnalato,
si prega di voler fornire assicurazione.
Roma, 12 febbraio 2001
Il direttore dell'ufficio del servizio
rapporti convenzionali con il S. S. N.
DE SIMONE