DPR 309/90 coordinato - indice

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 309, 9 OTTOBRE 1990
(Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15.03.06, Suppl. Ordinario n. 62)

(Il provvedimento č stato variamente aggiornato, per ultimo al 16.05.14 dalla legge n. 79, che riporta anche l'ultima versione delle varie tabelle)

 

Testo aggiornato del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, recante: «Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza»

Avvertenza:

Il testo aggiornato qui pubblicato č stato redatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento nazionale per le politiche antidroga, ai sensi dell'art. 11, comma 2, del testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana, approvato con D.P.R. 28 dicembre 1985, n.1092, nonchč dell'art. 10, comma 3, del medesimo testo unico, al solo fine di facilitare la lettura sia delle disposizioni del decreto, integrate con le modifiche apportate dalle nuove disposizioni, sia di quelle richiamate nel decreto stesso. Restano invariati il valore e l'efficacia degli atti legislativi qui riportati.

Nel testo unico sono state inserite le modifiche normative intervenute sino alla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2006 (decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, decreto-legge 14 maggio 1993, n. 139, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 1993, n. 222, decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 1993, n. 171, decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758, legge 8 agosto 1995, n. 332, decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 258, legge 18 febbraio 1999, n. 45, decreto-legge 24 novembre 2000, n. 341, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 19 gennaio 2001, n. 4, legge 8 febbraio 2001, n. 12, decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2001, n. 405, legge 16 gennaio 2003, n. 3, legge 24 dicembre 2003, n. 350, legge 5 dicembre 2005, n. 251, decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2006, n. 49).

In particolare, per l'ampiezza delle modifiche apportate, sono state evidenziate, in corsivo, quelle intervenute con la legge 21 febbraio 2006, n. 49, di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre n. 272, pubblicata nel supplemento ordinario n. 45/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 48 del 27 febbraio 2006.

Titolo I - DEGLI ORGANI E DELLE TABELLE
Articolo 1 - Comitato nazionale di coordinamento per l'azione antidroga. Assistenza ai Paesi in via di sviluppo produttori di sostanze stupefacenti
Articolo 2 - Attribuzioni del Ministro della sanitą
Articolo 3 - Istituzione del Servizio centrale per le dipendenze da alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 4 - Composizione del servizio centrale per le dipendenze da alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 5 - Controllo e vigilanza
Articolo 6 - Modalitą della vigilanza
Articolo 7 - Obbligo di esibizione di documenti
Articolo 8 - Opposizione alle ispezioni. Sanzioni
Articolo 9 - Attribuzioni del Ministro dell'interno
Articolo 10 - Servizio centrale antidroga
Articolo 11 - Uffici antidroga all'estero
Articolo 12 - Consultazione e raccordo tra lo Stato le regioni e le province autonome
Articolo 13 - Tabelle delle sostanze soggette a controllo
Articolo 14 - Criteri per la formazione delle tabelle
Articolo 15 - Adempimenti del Ministero della sanitą e delle regioni
Articolo 16 - Elenco delle imprese autorizzate

Titolo II - DELLE AUTORIZZAZIONI
Articolo 17 - Obbligo di autorizzazione
Articolo 18 - Comunicazione dei decreti di autorizzazione
Articolo 19 - Requisiti soggettivi per l'autorizzazione
Articolo 20 - Rinnovo delle autorizzazioni
Articolo 21 - Revoca e sospensione dell'autorizzazione
Articolo 22 - Provvedimenti in caso di cessazione delle attivitą autorizzate
Articolo 23 - Cessione o distruzione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 24 - Sostanze stupefacenti o psicotrope confiscate o acquisite
Articolo 25 - Distruzione delle sostanze consegnate o messe a disposizione del Ministero della sanitą
Articolo 25-bis - Distruzione delle sostanze e delle composizioni in possesso dei soggetti di cui all'articolo 17 e delle farmacie

Titolo III - DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COLTIVAZIONE E PRODUZIONE, ALLA FABBRICAZIONE, ALL'IMPIEGO ED AL COMMERCIO ALL'INGROSSO DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI O PSICOTROPE.
Capo I - Della coltivazione e produzione
Articolo 26 - Coltivazioni e produzioni vietate
Articolo 27 - Autorizzazione alla coltivazione
Articolo 28 - Sanzioni
Articolo 29 - Vigilanza sulla coltivazione raccolta e produzione di stupefacenti
Articolo 30 - Eccedenze di produzione
Capo II - Della fabbricazione
Articolo 31 - Quote di fabbricazione
Articolo 32 - Autorizzazione alla fabbricazione
Articolo 33 - Idoneitą dell'officina ai fini della fabbricazione
Articolo 34 - Controllo sui cicli di lavorazione
Articolo 35 - Controllo sulle materie prime
Capo III - Dell'impiego
Articolo 36 - Autorizzazione all'impiego
Capo IV - Del commercio all'ingrosso
Articolo 37 - Autorizzazione al commercio all'ingrosso

Titolo IV - DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA DISTRIBUZIONE
Capo I - Della vendita, dell'acquisto e della somministrazione
Articolo 38 - Vendita o cessione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 39 - Buoni acquisto
Articolo 40 - Confezioni per la vendita
Articolo 41 - Modalitą di consegna
Articolo 42 - Acquisto di medicinali a base di sostanze stupefacenti e di sostanze psicotrope da parte di medici chirurghi
Articolo 43 - Obblighi dei medici chirurghi e dei medici veterinari
Articolo 44 - Divieto di consegna a persona minore o inferma di mente
Articolo 45 - Dispensazione dei medicinali
Capo II -Disciplina per i casi di approvvigionamento obbligatorio
Articolo 46 - Approvvigionamento e somministrazione a bordo delle navi mercantili
Articolo 47 - Approvvigionamento e somministrazione nei cantieri di lavoro
Articolo 48 - Approvvigionamento per le necessitą di pronto soccorso
Capo III - Della ricerca scientifica e sperimentazione
Articolo 49 - Istituti di ricerca scientifica Assegnazione di stupefacenti e sostanze psicotrope

Titolo V - DELL'IMPORTAZIONE, DELL'ESPORTAZIONE E DEL TRANSITO
Articolo 50 - Disposizioni generali
Capo I - Dell'importazione
Articolo 51 - Domanda per il permesso di importazione
Articolo 52 - Importazione
Articolo 53 - Sdoganamento e bolletta di accompagnamento
Articolo 54 - Prelevamento di campioni
Articolo 55 - Analisi dei campioni
Capo II - Dell'esportazione
Articolo 56 - Domanda per il permesso di esportazione
Articolo 57 - Esportazione
Capo III - Del transito
Articolo 58 - Domanda per il permesso di transito
Articolo 59 - Transito

Titolo VI - DELLA DOCUMENTAZIONE E CUSTODIA
Articolo 60 - Registro di entrata e uscita
Articolo 61 - Registro di entrata e uscita per gli enti e le imprese autorizzati alla fabbricazione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 62 - Registro di entrata e uscita per gli enti o le imprese autorizzati all'impiego o al commercio di sostanze stupefacenti o psicotrope e per le farmacie
Articolo 63 - Registro di lavorazione per gli enti e le imprese autorizzati alla fabbricazione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 64 - Registro di carico e scarico per i medici chirurghi e i medici veterinari, le navi mercantili e i cantieri di lavoro, i trasporti terrestri ed aerei e le comunitą temporanee
Articolo 65 - Obbligo di trasmissione di dati
Articolo 66 - Trasmissione di notizie e dati trimestrali
Articolo 67 - Perdita, smarrimento o sottrazione
Articolo 68 - Registri di entrata e uscita, di lavorazione, di carico e scarico. Trasmissione di dati

Titolo VII - PRESCRIZIONI PARTICOLARI RELATIVE ALLE SOSTANZE INDICATE NELLA IV, V E NELLA VI TABELLA.
Articolo 69 - Obbligo di trasmissione di dati e di segnalazioni
Articolo 70 - Sostanze suscettibili di impiego per la produzione di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 71 - Prescrizioni relative alla vendita

Titolo VIII - DELLA REPRESSIONE DELLE ATTIVITA' ILLECITE
Capo I - Disposizioni penali e sanzioni amministrative
Articolo 72 - Attivitą illecite
Articolo 73 - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 74 - Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 75 - Condotte integranti illeciti amministrativi
Articolo 75-bis - Provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica
Articolo 76 - Provvedimenti dell'autoritą giudiziaria Sanzioni penali in caso di inosservanza
Articolo 77 - Abbandono di siringhe
Articolo 78 - Quantificazione delle sostanze
Articolo 79 - Agevolazione dell'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 80 - Aggravanti specifiche
Articolo 81 - Prestazioni di soccorso in caso di pericolo di morte o lesioni dell'assuntore
Articolo 82 - Istigazione, proselitismo e induzione al reato di persona minore
Articolo 83 - Prescrizioni abusive
Articolo 84 - Divieto di propaganda pubblicitaria
Articolo 85 - Pene accessorie
Articolo 86 - Espulsione dello straniero condannato
Capo II - Disposizioni processuali e di esecuzione
Articolo 87 - Destinazione delle sostanze sequestrate dall'autoritą giudiziaria
Articolo 88 - Destinazione dei campioni delle sostanze sequestrate
Articolo 89 - Provvedimenti restrittivi nei confronti dei tossicodipendenti o alcooldipendenti che abbiano in corso programmi terapeutici
Articolo 90 - Sospensione dell'esecuzione della pena detentiva
Articolo 91 - Istanza per la sospensione dell'esecuzione
Articolo 92 - Procedimento innanzi alla sezione di sorveglianza
Articolo 93 - Estinzione del reato. Revoca della sospensione
Articolo 94 - Affidamento in prova in casi particolari
Articolo 94-bis - Concessione dei benefici ai recidivi
Articolo 95 - Esecuzione della pena detentiva inflitta a persona tossicodipendente
Articolo 96 - Prestazioni socio-sanitarie per tossicodipendenti detenuti
Capo III - Operazioni di polizia e destinazione di beni e valori sequestrati o confiscati
Articolo 97 - Attivitą sotto copertura
Articolo 98 - Ritardo o omissione degli atti di cattura, di arresto o di sequestro - Collaborazione internazionale
Articolo 99 - Perquisizione e cattura di navi ed aeromobili sospetti di attendere al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope
Articolo 100 - Destinazione di beni sequestrati o confiscati a seguito di operazioni antidroga
Articolo 101 - Destinazione dei valori confiscati a seguito di operazioni antidroga
Articolo 102 - Notizie di procedimenti penali
Articolo 103 - Controlli ed ispezioni

Titolo IX - INTERVENTI INFORMATIVI ED EDUCATIVI
Capo I - Disposizioni relative al settore scolastico
Articolo 104 - Promozione e coordinamento, a livello nazionale, delle attivitą di educazione ed informazione
Articolo 105 - Promozione e coordinamento, a livello provinciale, delle iniziative di educazione e di prevenzione. Corsi di studio per insegnanti e corsi sperimentali di scuola media
Articolo 106 - Centri di informazione e consulenza nelle scuole Iniziative di studenti animatori
Capo II - Disposizioni relative alle Forze armate
Articolo 107 - Centri di formazione e di informazione
Articolo 108 - Azione di prevenzione e accertamenti sanitari
Articolo 109 - Stato di tossicodipendenza degli iscritti e arruolati di leva, nonchč dei militari gią incorporati o in ferma, rafferma e servizio permanente
Articolo 110 - Servizio civile
Articolo 111 - Rapporti con le strutture socio-sanitarie civili
Articolo 112 - Servizio sostitutivo civile presso associazioni ed enti di assistenza socio-sanitaria

Titolo X - ATTRIBUZIONI REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI. SERVIZI PER LE TOSSICODIPENDENZE.
Articolo 113 - Competenze delle regioni e delle province autonome
Articolo 114 - Compiti di assistenza degli enti locali
Articolo 115 - Enti ausiliari
Articolo 116 - Livelli essenziali relativi alla libertą di scelta dell'utente e ai requisiti per l'autorizzazione delle strutture private
Articolo 117 - Accreditamento istituzionale e accordi contrattuali
Articolo 118 - Organizzazione dei servizi per le tossicodipendenze presso le unitą sanitarie locali
Articolo 119 - Assistenza ai tossicodipendenti italiani all'estero

Titolo XI - INTERVENTI PREVENTIVI, CURATIVI E RIABILITATIVI
Articolo 120 - Terapia volontaria e anonimato
Articolo 121 - Segnalazioni al servizio pubblico per le tossicodipendenze
Articolo 122 - Definizione del programma terapeutico e socio-riabilitativo
Articolo 122-bis - Verifiche e controlli
Articolo 123 - Verifica del trattamento in regime di sospensione di esecuzione della pena, nonchč di affidamento in prova in casi particolari
Articolo 124 - Lavoratori tossicodipendenti
Articolo 125 - Accertamenti di assenza di tossicodipendenza
Articolo 126 - Accompagnamento del tossicodipendente in affidamento

Titolo XII - DISPOSIZIONI FINALI
Capo I - Finanziamento di progetti, concessione di contributi e agevolazioni
Articolo 127 - Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga
Articolo 128 - Contributi
Articolo 129 - Concessione di strutture appartenenti allo Stato
Articolo 130 - Concessione delle strutture degli enti locali
Articolo 131 - Relazione al Parlamento
Articolo 132 - Consulta degli esperti e degli operatori sociali
Articolo 133 - Province autonome di Trento e Bolzano
Articolo 134 - Progetti per l'occupazione di tossicodipendenti
Articolo 135 - Programmi finalizzati alla prevenzione ed alla cura dell'AIDS

Capo II - Abrogazioni
Articolo 136 - Abrogazioni

Allegato I
Allegato II
Allegato III
Allegato III-bis
Tabella I
Tabella II - Sezione A
Tabella II - Sezione B
Tabella II - Sezione C
Tabella II - Sezione D
Tabella II - Sezione E