Ordinanza MS 16.06.04 - premessa

Premessa

(Ordinanza del Ministero della salute, 16 giugno 2004)

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Visto l'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;

Visto il codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196);

Considerato che le particolari condizioni metereologiche stagionali, caratterizzate da un innalzamento anomalo delle temperature e dei tassi di umidità, impongono di intervenire con tempestività su tutto il territorio nazionale al fine di attivare ulteriori interventi, preventivi e assistenziali, necessari per prevenire gravi danni alla salute delle categorie più esposte e, in particolare, delle persone anziane che versano in difficoltà fisiche e socio-economiche;

Considerato che a tal fine risulta indispensabile e urgente un'iniziativa straordinaria e organica anche per verificare l'esatta entità, quantitativa e qualitativa, dei soggetti beneficiari degli interventi medesimi;

Ritenuta la necessità che le aziende unità sanitarie locali si avvalgano in ogni caso della facoltà di acquisire dalle anagrafi comunali della popolazione residente, ed utilizzino per la predetta finalità di pubblica utilità, elenchi di tutte le persone di età pari o superiore ad anni sessantacinque, senza acquisire il loro consenso (art. 34, decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223; articoli 18, comma 4 e 19, comma 3 del codice);

Rilevato che le ulteriori iniziative di formazione, sostegno e assistenza prestate in particolare in favore di soggetti bisognosi o non autosufficienti o incapaci, ivi compresi i servizi di assistenza economica o domiciliare, di telesoccorso, accompagnamento e trasporto, sono individuate dal predetto codice come attività di rilevante interesse pubblico (art. 73, comma 1, lettera b) del codice;

Ritenuti sussistenti i presupposti di contingibilità ed urgenza per provvedere nei termini indicati;

Ordina:


articolo successivo