DVPCM 31.05.04 - articolo 3: Obiettivi annuali

Articolo 3 - Obiettivi annuali

(Decreto del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, 31 maggio 2004)

1. Nell'anno 2004, l'attività del Dipartimento dovrà essere rivolta al conseguimento dei seguenti obiettivi:

a) promuovere campagne informative finalizzate a far conoscere, sulla base di evidenze scientifiche accertate e condivise, i pericoli per la salute derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti e psicotrope, i fattori di rischio individuali e ambientali e le opportunità di cura;

b) promuovere attività di formazione atte a qualificare le metodologie di prevenzione e cura nei servizi pubblici e del privato sociale;

c) ampliare la collaborazione con le strutture del privato sociale per realizzare un sistema di interventi integrato con il settore pubblico;

d) sviluppare progetti di prevenzione delle dipendenze, soprattutto tra le giovani generazioni, a partire dalle scuole elementari alle superiori, con il particolare coinvolgimento delle famiglie;

e) rafforzare la cooperazione con i partner europei;

f) ottimizzare l'impiego delle risorse finanziarie disponibili, con particolare riferimento all'analisi ed alla valutazione dei risultati ottenuti;

g) aggiornare il Piano nazionale degli interventi, anche sulla base dei contributi delle regioni e del privato sociale;
(vedi ricorso per conflitto di attribuzione del 07.08.04 - ndr)

h) predisporre la Relazione annuale al Parlamento sullo stato del fenomeno della tossicodipendenza in Italia;

i) predisporre la redazione della Relazione annuale all'Osservatorio europeo sulle droghe e sulle dipendenze (EMCDDA).

2. Il presente atto di indirizzo sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.


articolo precedente