(Contratto dirigenza medica/veterinaria 98-01)
1. Gli incrementi mensili lordi degli stipendi tabellari, previsti per i dirigenti medici e veterinari indicati dagli artt. 43, 44 e 45, lettere B) e D) del CCNL 5 dicembre 1996, come rideterminati per il secondo biennio economico 1996 - 1997 sono i seguenti:
Dal 1 novembre 1998:
Medici già a tempo definito
dirigenti di II livello | ............ | L. 69.000 |
dirigenti di I livello | L. 52.000 |
Veterinari di cui alla lettera D) degli artt. 43, 44 e 45 del CCNL 5 dicembre 1996
dirigenti di II | ............ | L. 86.000 |
dirigenti di I livello | L. 67.000 |
Dal 1 giugno 1999, con il riassorbimento del precedente incremento, gli incrementi tabellari sono i seguenti:
Medici già a tempo definito
dirigenti di II livello | ............ | L. 129.000 |
dirigenti di I livello | L. 97.000 |
Veterinari di cui alla lettera D) degli artt. 43, 44 e 45 del CCNL 5 dicembre 1996
dirigenti di II | ............ | L. 160.000 |
dirigenti di I livello | L. 124.000 |
2. Lo stipendio tabellare annuo lordo, per dodici mensilità, dei dirigenti medici di cui al comma 1 lett. A e B, punto a), alle cadenze sottoindicate, è così stabilito:
............ | 1 novembre 1998 | ............ | 1 giugno 1999 | |
Dirigenti già di II livello: | L.33.828.000; | L. 34.548.000 | ||
Dirigenti già di I livello: | L. 23.111.000; | L. 23.651.000 |
Per i dirigenti medici di II livello in servizio al 31 luglio 1999, il trattamento economico stipendiale per dodici mensilità dal 1 agosto 1999 è cosi articolato:
stipendio tabellare annuo nella misura di L. 23.651.000 già previsto per i dirigenti di I livello;
assegno personale pensionabile e non
riassorbibile annuo, fatto salvo quanto previsto dall'art. 44,
di L. 11.582.000, pari alla differenza tra gli stipendi tabellari individuati nel presente comma e le misure delle indennità integrative spettanti.
3. Lo stipendio tabellare annuo lordo, per dodici mensilità, dei dirigenti veterinari di cui al comma 1 lett. A e B, punto b), alle cadenze sottoindicate, è così stabilito:
............ | 1 novembre 1998 | ............ | 1 giugno 1999 | |
Dirigenti già di II livello: | L.44.776.000 ; | L. 45.664.000 | ||
Dirigenti già di I livello: | L. 32.325.000; | L. 33.009.000 |
Per i dirigenti veterinari di ex II livello in servizio al 31 luglio 1999 il trattamento economico stipendiale per dodici mensilità - dal 1 agosto 1999 - è cosi articolato:
stipendio tabellare annuo nella misura stabilita dal presente comma per i dirigenti già di I livello di L. 33.009.000;
assegno personale pensionabile e non riassorbibile annuo, fatto salvo quanto previsto dall'art. 44, di L. 13.485.000, pari alla differenza tra gli stipendi tabellari individuati nel presente comma e le misure delle indennità integrative spettanti.
4. All'atto della cessazione dal servizio, gli assegni personali di cui alle lettere b) dei commi 2 e 3 - nella misura intera in ragione d'anno - confluiscono nel fondo dell'art. 50. Tale norma si applica anche per le risorse lasciate disponibili per posti resisi vacanti dall' 1 gennaio 1998.
5. Il trattamento economico omnicomprensivo di L. 10.800.000 previsto per gli ex medici condotti ed equiparati che non abbiano effettuato l'opzione indicata nell'art. 133 del DPR 384/1990, è rideterminato in L. 11.156.000.
6. I dirigenti di cui al presente articolo mantengono l'indennità integrativa speciale in godimento.
7. Sono disapplicati gli artt. 43, 44 e 45 del CCNL 5 dicembre 1996 fatte salve le parti in cui siano previsti, per effetto del primo inquadramento dei dirigenti, assegni personali pensionabili e non riassorbibili.