(Contratto dirigenza medica/veterinaria 98-01)
1. Dal 1 novembre 1998 al 31 maggio 1999, gli incrementi mensili lordi degli stipendi tabellari previsti per i dirigenti medici e veterinari dagli artt. 43, 44 e 45, lettere A) e C) del CCNL 5 dicembre 1996, come rideterminati per il secondo biennio economico 1996 - 1997, sono i seguenti:
- dirigenti di II livello | ............ | L. 92.000 |
- dirigenti di I livello | L. 73.000 |
2. Dal 1 giugno 1999 ai dirigenti del comma 1 è corrisposto l'incremento mensile lordo sottoindicato, che riassorbe il precedente:
- dirigenti di II livello | ............ | L. 172.000 |
- dirigenti di I livello | L. 136.000 |
3. Lo stipendio tabellare annuo, per dodici mensilità, dei dirigenti di cui al comma 1 è così stabilito:
dal 1 novembre 1998 | ............ | dal 1 giugno 1999 | ||
- Dirigenti di II livello: | ............ | L. 49.104.000; | L. 50.064.000 | |
- Dirigenti di I livello: | L. 36.876.000 | L. 37.632.000 |
4. Fatto salvo quanto previsto dall'art.38 a decorrere dal 31 luglio 1999, data di entrata in vigore del d.lgs. 229/1999, essendo la dirigenza medico veterinaria collocata in un ruolo unico lo stipendio tabellare annuo lordo per dodici mensilità per tutti i dirigenti anche assunti con incarico di direzione di struttura complessa, con avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale successivamente alla entrata in vigore del d.lgs. 229/1999, è fissato in L. 37.632.000.
5. Sono disapplicati gli artt. 43, 44 e 45 del CCNL 5 dicembre 1996, fatte salve le parti in cui siano previsti, per effetto del primo inquadramento dei dirigenti, assegni personali pensionabili e non riassorbibili.