(Concorsi farmaceutici sanitari, 19 aprile 2000)
1. La prova scritta si svolge nel giorno e nell'ora fissati dal Ministero della sanità e nelle sedi stabilite dagli ordini provinciali. Le prove orali si svolgono nei giorni stabiliti dalle commissioni.
2. Al termine di ogni seduta, la commissione forma l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del relativo giudizio. L'elenco è reso pubblico al termine della seduta. Di ogni seduta della commissione il segretario redige processo verbale.
3. Ai candidati dichiarati idonei è rilasciata apposita certificazione, a firma del presidente della commissione e del rappresentante del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica, da valere ai fini dell'iscrizione all'albo degli odontoiatri e della contestuale cancellazione dall'albo dei medici chirurghi.