Aggiornamento del: 31.05.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
14.05.12
(Rettifica della determinazione V & A n. 1352 del 1° dicembre 2011, recante
l'autorizzazione degli stampati standard dei medicinali «ex galenici» da
Formulario Nazionale e successive modificazioni)
DPCM 27.03.12
(Nomina del Presidente dell'Agenzia per i servizi sanitari generali)
DMS 11.05.12
(Riconoscimento del carattere scientifico, nella disciplina «medicina
molecolare», all'«Ospedale San Raffaele» S.r.l., in Milano, per l'intero
complesso di personale e strutture già appartenuti all'IRCCS)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 9-17 maggio 2012 (Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria
- Nomina dei direttori generali delle aziende ospedaliero-universitarie -
Ricorso del Governo - Non corretta indicazione della normativa censurata -
Imprecisione superabile attraverso il testo delle norme riportato con chiarezza
nel ricorso - Ammissibilità dell'impugnazione. - Legge della Regione Umbria 20
gennaio 1998, n. 3, artt. 12-bis, commi 1 e 2, e 12-ter, commi 1, 4 e 6,
aggiunti dall'art. 10 della legge della Regione Umbria 20 luglio 2011, n. 6. -
Costituzione, artt. 33, sesto comma, 117, terzo comma, e 118.
Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Nomina dei direttori generali
delle aziende sanitarie - Elenco regionale dei candidati idonei - Competenza
riservata alla Giunta regionale - Applicazione della disciplina alle aziende
ospedaliero-universitarie - Omesso coinvolgimento delle strutture universitarie,
con riduzione della facoltà di scelta del Rettore alla rosa di candidati
previamente individuati dalla sola Regione - Contrasto con il principio
fondamentale della legislazione statale secondo cui il direttore generale delle
aziende ospedaliero-universitarie è nominato dalla Regione, acquisita l'intesa
con il rettore dell'università - Violazione della competenza legislativa statale
nella materia concorrente della tutela della salute - Lesione dell'autonomia
universitaria - Violazione del principio di leale collaborazione tra Università
e Regione - Illegittimità costituzionale in parte qua - Assorbimento di
ulteriori censure. - Legge della Regione Umbria 20 gennaio 1998, n. 3, art.
12-bis, commi 1 e 2, aggiunto dall'art. 10 della legge della Regione Umbria 20
luglio 2011, n. 6. - Costituzione, artt. 33, sesto comma, 117, terzo comma, e
118; d.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 2.
Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Valutazione dell'attività dei
direttori generali delle aziende sanitarie, ai fini della conferma dell'incarico
o della risoluzione del contratto - Competenza riservata alla Giunta regionale -
Applicazione della disciplina alle aziende ospedaliero-universitarie - Omesso
coinvolgimento delle strutture universitarie, con acquisizione per le aziende
ospedaliere del solo parere della Conferenza permanente per la programmazione
sanitaria e socio sanitaria regionale - Contrasto con il principio fondamentale
della legislazione statale secondo cui i procedimenti di verifica dei risultati
dell'attività dei direttori generali e le relative procedure di conferma e
revoca sono disciplinati attraverso protocolli d'intesa tra regioni e università
- Violazione della competenza legislativa statale nella materia concorrente
della tutela della salute - Lesione dell'autonomia universitaria - Violazione
del principio di leale collaborazione tra Università e Regione - Illegittimità
costituzionale in parte qua - Assorbimento di ulteriori censure. - Legge della
Regione Umbria 20 gennaio 1998, n. 3, art. 12-ter, commi 1, 4 e 6, aggiunto
dall'art. 10 della legge della Regione Umbria 20 luglio 2011, n. 6. -
Costituzione, artt. 33, sesto comma, 117, terzo comma, e 118; d.lgs. 21 dicembre
1999, n. 517, art. 4, comma 2, ultimo periodo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte,
Sicilia, Toscana, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Circolare ASS 4
"Medio Friuli" del
17.05.12 (Accordo di "Distribuzione per Conto" (DPC) dei medicinali
della continuità ospedale-territorio)
Circolare ASS 4 "Medio Friuli" ricevuta il
29.05.12 (Programma di aggiornamento 2012)
DGR 881/2012 (Art 24
dell'Accordo Collettivo Nazionale per i rapporti con i medici pediatri di libera
scelta del 29.7.2009. Modifica composizione Comitato Regionale)
DGR 882/2012 (Lr
25/2001, art 3 e art 8 - Prestazioni aggiuntive di assistenza sanitaria.
Concessione del contributo giornaliero per l'anno 2012 per cure climatiche,
termali e soggiorni terapeutici)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").