Aggiornamento del: 30.07.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
08.07.11
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale «Yttriga ittrio (90Y)
cloruro» - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione
europea. (Determinazione/C n. 2491/2011))
Determinazione AIFA
08.07.11
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale Xolair (omalizumab)
- autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea.
(Determinazione/C n. 2490/2011))
Determinazione AIFA
08.07.11
(Inserimento del medicinale tireotropina alfa (Thyrogen) nell'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648)
Determinazione AIFA
08.07.11
(Inserimento del medicinale cinacalcet cloridrato nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dell'ipercalcemia indotta da
iperparatiroidismo secondario nei pazienti portatori di trapianto renale)
Determinazione AIFA
08.07.11
(Ulteriore modifica della determinazione 28 aprile 2008, concernente la modifica
del provvedimento di inserimento del medicinale «trientine dicloridrato»
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648)
Determinazione AIFA
08.07.11
(Inserimento del medicinale «D-penicillamina» nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia della cistinosi/cistinuria, in tutti i
casi in cui si ritenga indispensabile l'impiego di tale farmaco, in alternativa
o in associazione con altri presidi terapeutici compatibili)
Determinazione AIFA
08.07.11
(Inserimento del medicinale «D-penicillamina» nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per la terapia delle intossicazioni professionali,
accidentali o terapeutiche da piombo ed oro. Test di Ohlsson per la diagnosi
dell'intossicazione da piombo)
DPCM 15.04.11
(Deroga al limite del 20% di cui al comma 8, dell'articolo 77-quater, del
decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni
dall'articolo 1, comma 1, della legge 6 agosto 2008, n. 133, per l'Azienda
sanitaria locale 1 Avezzano, Sulmona e L'Aquila della regione Abruzzo)
Testo coordinato del D-L
98/01
(Ripubblicazione del testo del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (in Gazzetta
Ufficiale - Serie generale - n. 155 del 6 luglio 2011), convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, (in Gazzetta Ufficiale -
Serie generale - n. 164 del 16 luglio 2011), recante: «Disposizioni urgenti per
la stabilizzazione finanziaria.»)
Provvedimenti di modifica di AIC
(nuova posologia di Faslodex)
Giurisprudenza:
Nessuno
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Regione Molise:
legge 11/11 (Istituzione della casa del parto)
Regione Liguria: legge 9/11
(Modifica alla legge regionale del 1° marzo 2011, n. 2 (Costituzione
dell'IRCCS Azienda ospedaliera universitaria San Martino - IST - Istituto
nazionale per la ricerca sul cancro))
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise,
Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria,
Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").