Aggiornamento del: 30.06.2020
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.06.20 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Givlaari»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 53/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.06.20 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Nubeqa», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 54/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.06.20 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Nustendi»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 55/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.06.20 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Staquis», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 56/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.06.20 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Halimatoz»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 57/2020))
Decreto del
Presidente della Repubblica n. 69 del 23.04.20 (Regolamento recante modifiche all'Appendice II - Articolo 320
del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, in materia
di idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo
per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 25.06.20 (Antalgil,
Normothen, Lansoprazolo Germed, Arkas, Nidipres, Amlodipina Pfizer Italia,
Inspra, Ossigeno Medigas Italia),
GU del 26.06.20 (Harmonet,
Loette, Minesse, Minulet, Triminulet, Axil, Cernevit, Beriate),
GU del 29.06.20 (Xanax,
Xanax, Tramadolo)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 26 maggio / 23 giugno 2020 (Salute (Tutela
della) - Indennizzo, alle condizioni e nei modi previsti, a favore dei soggetti
che abbiano subito lesioni o infermità, da cui sia derivata loro una menomazione
permanente della integrità psico-fisica, a causa di vaccinazioni non
obbligatorie, ma raccomandate (nel caso di specie: vaccinazione contro l'epatite
A) - Omessa previsione - Violazione dei principi di solidarietà sociale, di
tutela della salute, anche collettiva, e di ragionevolezza - Illegittimità
costituzionale in parte qua. - Legge 25 febbraio 1992, n. 210, art. 1, comma 1.
- Costituzione, artt. 2, 3 e 32.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento