Aggiornamento del: 30.04.2019
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 23.04.19 (Tavor,
Cerazette, Dymista, Nasonex, Nutriomega, Ossigeno Linde Medicale, Ditropan,
Fluimucil),
GU del 24.04.19 (Dasatinib
EG, Paracalcitolo Aurobindo, Ramipril Idroclorotiazide Eurogenerici,
Epoprostenolo Sun, Airing, Aripiprazolo Universal Farma, Azacid, Blefarolin,
Bravela, Brinerdina, Carbocisteina Pharmentis, Cardiostenol, Cartidont, Cedax,
Cafam, Cicatrene, Diavene, Dikepril, Effilevo, Ektogan, Enalapril e
idroclorotiazide Angelini, Epirubicina Hikma, Exopon, Facina, Fucymed, Fulmont,
Gentax, Gliclazide Eurogenerici, Goccemed, Granufink vescica, Gray, Ibuprofene
Inn-Farm, Igroton lopresor, Implicor, Influcup, Irbesartan e idroclorotiazide
Mylan Pharma, Isaprandil, Ketoprofene Farmapro, Klostenal, Lenicalm, Lidocaina
cloridrato e idrocortisone acetato Dynacren, Liusinopril Alter, Lormetazepam
RSM, Mepisolver con adrenalina, Minofen febbre e dolore, Osmal, Ropivacaina
Sandoz, Semipenil, Simvastatina Alfasigma, Stecur, Tensivopril, Trandiur,
Vercite, Zinco Jenson, Ipstyl, Buprenorfina e Naloxone Mylan, Ramipril e
Idroclorotiazide Zentiva),
GU del 26.04.19 (Pramipexolo
Mylan Pharma, Prasugrel Krka, Safubref, Prasugrel Sandoz, Safumix, Travoprost e
Timololo Sandoz, Iluvien, Bicalutamide Tecnigen),
GU del 27.04.19 (Febuxostat
Accord, Febuxostat Zentiva, Irinto, Krupil, Mercurius-Heel, Propofol Bioq,
Ropivacaina Bioq, Uvadex, Vivotif),
GU del 29.04.19 (Gliboral,
Pletal, Premetrexed Dr. Reddy's, Aldemyl, Trental, Sinvacor, Gardenale, Lanoxin,
Arbux, Alphabux)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 19 febbraio/17 aprile 2019 (Bilancio e
contabilità pubblica - Razionalizzazione della spesa sanitaria - Verifica del
conseguimento degli obiettivi di contenimento della spesa per il personale degli
enti e delle aziende del Servizio sanitario nazionale. - Legge 27 dicembre 2017,
n. 205 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e
bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020), art. 1, comma 454.)
Corte Costituzionale: ricorso
20 febbraio 2019 (Sanità pubblica - Norme della Regione Piemonte -
Servizi di emergenza e urgenza territoriale 118 - Requisiti per accedere alle
procedure di assegnazione degli incarichi convenzionali a tempo indeterminato
destinate al servizio di emergenza e urgenza territoriale. - Legge della Regione
Piemonte 17 dicembre 2018, n. 19 (Legge annuale di riordino dell'ordinamento
regionale. Anno 2018), art. 135.)
Corte Costituzionale: ricorso
20 febbraio 2019 (Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia -
Servizio di continuità assistenziale presso i presidi ospedalieri dotati di
pronto soccorso - Previsione che presso tutti i presidi ospedalieri dotati di
pronto soccorso, in adiacenza a quest'ultimo, è collocata una sede del servizio
di continuità assistenziale, cui compete la gestione delle richieste di pronto
soccorso caratterizzate da bassa criticità. - Legge della Regione Puglia 18
dicembre 2018, n. 66 (Disposizioni sul servizio di pronto soccorso e di
continuità assistenziale), art. 2, comma 1.)
Tribunale di Bolzano:
ordinanza 3 gennaio 2019 (Procreazione medicalmente assistita - Finalità
- Accesso alle tecniche - Esclusione di coppie composte da soggetti dello stesso
sesso - Previsione di sanzioni nei confronti di chi (strutture sanitarie o
esercenti la professione sanitaria) consente a coppie composte da soggetti dello
stesso sesso l'accesso alle tecniche. - Legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita), artt. 5 e 12, comma 2, «anche
in combinato disposto con i commi 9 e 10» [dell'art. 12], «nonchè» artt. 1,
commi 1 e 2, e 4.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: Legge
regionale n. 66 del 28.11.18 (Disposizioni in merito al trattamento
domiciliare del paziente emofilico)
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").