Aggiornamento del: 29.12.2001
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS
n. 440 31.10.01 (Regolamento concernente l'organizzazione ed il
funzionamento della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e
per la tutela della salute nelle attivitą sportive)
Corte Costituzionale - TAR del Lazio e
regionali (provvedimenti
di promovimento del giudizio della corte):
Corte costituzionale, ordinanza
22/11-06.12 (Manifesta infondatezza delle questioni di legittimitą
costituzionale dell'art. 1, comma 3, del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57
(Disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione del
disposto di cui all'art. 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n. 23, nonchč
in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della scuola),
convertito, con modificazioni, nella legge 22 aprile 1987, n. 158, sollevate, in
riferimento agli artt. 3 e 97 della Costituzione, dal Tribunale amministrativo
regionale della Puglia - sezione staccata di Lecce - con le due ordinanze
indicate in epigrafe)
Corte costituzionale, sentenza
3 del 14.12.01 (Non fondate le questioni di legittimitą costituzionale
degli artt. 24, comma 2; 25, commi 2, 3, 4 e 5; 26, commi 1, 2 e 3, del decreto
legislativo 17 agosto 1999, n. 368 (Attuazione della direttiva 93/16/CEE in
materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro
diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE,
98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE), sollevate, in
riferimento all'art. 8, numeri 1 e 29; all'art. 9, numeri 10 e 16 del d.P.R. 31
agosto 1972, n. 670 (Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali
concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige), al d.P.R. 28 marzo
1975, n. 474 (Norme di attuazione dello statuto per la Regione Trentino-Alto
Adige in materia di igiene e sanita), al d.P.R. 1 novembre 1973, n. 689 (Norme
di attuazione dello statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige
concernente addestramento e formazione professionale); agli artt. 2 e 3 del
decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 266 (Norme di attuazione dello statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige concernenti il rapporto tra atti legislativi
statali e leggi regionali e provinciali, nonchč la potestą statale di
indirizzo e coordinamento); e dei principi posti dall'art. 2, comma 1, lettera
h) della legge di delega 24 aprile 1998, n. 128 (Disposizioni per l'adempimento
di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle comunitą europea.
Legge comunitaria 1995-1997) dalla Provincia autonoma di Trento con il ricorso
indicato in epigrafe.)
TAR regionale dell'Umbria, ordinanza
26.09.01 (Universitą - Accesso ai corsi di formazione specialistica
nelle discipline medico-chirurgiche - Divieto ai possessori di altro titolo di
specializzazione ovvero del diploma di formazione in medicina generale -
Irragionevolezza - Incidenza sul diritto allo studio e al lavoro nonchč sul
principio di tutela del lavoro - Eccesso di delega.
- D.Lgs. 17 agosto 1999, n. 368, artt. 3 e 4, comma 4.
- Costituzione, artt. 3, 34, 35 e 76. (GU n. 49 del 19-12-2001))
Normativa regionale (Friuli-Venezia Giulia):
Circolare
dell'ASS 4 Medio Friuli del 12.12.01 (trasmissione nota su deliberazione
della Giunta regionale 27 novembre 2001, n. 4111 - Indicazioni operative)
Altro
////