Aggiornamento del: 29.09.2007
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Avviso di rettifica 21.09.07 (Comunicato
relativo al decreto legislativo 3 agosto 2007, n. 152, recante: "Attuazione
della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il
nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente.".
(Decreto legislativo pubblicato nel supplemento ordinario n. 194/L alla Gazzetta
Ufficiale - serie generale - n. 213 del 13 settembre 2007))
DPCM 27.07.07 (Finanziamento
dei progetti di ricerca sanitaria presentati da ricercatori di età inferiore ai
quaranta anni)
Determinazione AIFA 13.09.07 (Modifica
degli stampati delle specialità medicinali contenenti alfuzosina, doxazosina,
prazosina, terazosina)
Giurisprudenza:
TAR
per il Lazio: sentenza 9206/2007 (Aiuto medico presso il laboratorio
analisi del presidio ospedaliero che sostiene di avere effettuato prestazioni
lavorative in regime di plus-orario che gli sono state pagate solo parzialmente,
richiesta di pagamento con interessi e rivalutazione)
TAR
per il Lazio: sentenza 9215/2007 (Dirigente medico di primo livello
dipendente di azienda sanitaria locale che ha effettuato ore di lavoro
straordinario che sono state rese in quanto di fatto risultate necessarie per
evitare sia che rimanessero scoperti servizi essenziali sia per supplire a
problemi di turnazione dovuti sia a carenza di personale che ad esigenze di
servizio, richiesta di pagamento delle prestazioni lavorative straordinarie)
Corte Costituzionale: ricorso
26.07.07 (Sanità pubblica - Servizio sanitario nazionale - Ripiano dei disavanzi sanitari delle Regioni con efficacia retroattiva mediante subentro statale - Stanziamento di 3.000 milioni di euro per il periodo 2001-2005 - Ricorso della Regione Lombardia - Denunciata irragionevole penalizzazione delle Regioni virtuose, misura di sanatoria lesiva del principio di eguaglianza e disincentivante della responsabilizzazione, carenza dei presupposti richiesti per la decretazione d'urgenza, violazione del principio di leale collaborazione per mancanza di intesa e di coordinamento con le Regioni, violazione dei criteri di riparto di competenze tra Stato e Regioni, ingerenza dello Stato nelle funzioni delle Regioni e degli enti locali attraverso finanziamenti vincolati, lesione dei principi del federalismo fiscale, contrasto con i principi costituzionali sull'indebitamento delle Regioni e con i principi di ordinata contabilità e di unità economica della Repubblica, irragionevolezza per genericità e inadeguatezza dei criteri per la quantificazione dei finanziamenti, violazione dei principi di autonomia finanziaria di entrata e di spesa delle Regioni, lesione del principio di buon andamento dell'amministrazione pubblica, lesione del principio del collegamento tra le spese pubbliche e la capacità contributiva, violazione della riserva di legge in materia di prestazioni personali e patrimoniali per omessa precisazione delle misure fiscali da attivare, omessa previsione della copertura finanziaria, omessa previsione di controlli, sanzioni, aumento del prelievo fiscale e garanzie per la restituzione, lesione del diritto alla salute, intervento sostitutivo dello Stato nei confronti delle Regioni al di fuori dei necessari presupposti.
- Decreto-legge 20 marzo 2007, n. 23, convertito con modificazioni nella legge 17 maggio 2007, n. 64, art. 1.
- Costituzione, artt. 3, 23, 32, 53, 77, comma secondo, 81, comma quarto, 97, 117, commi terzo e quarto, 118, 119, intero articolo, 119, comma sesto, e 120.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Campania, Lombardia, Sicilia
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
DGR 2207/2007 (Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale del 15 dicembre 2005: variazione dei limiti massimi per i collaboratori di studio e per le forme di associazionismo)
Circolare ASS 104 del 21.09.07 (Fornitura
ausili ad assorbenza)
Circolare ASS 104 del 24.09.07 (D.G.R.
n. 2007 del 24 agosto 2007 "Recepimento DPCM 5 marzo 2007 "Modifica
del DPCM 29 novembre 2001" recante "Definizione dei livelli essenziali
di assistenza" e presa d'atto dell'Accordo del 27 giugno 2007 tra il
Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in materia di
cure palliative")
Altro
////