Aggiornamento del: 29.08.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
29.07.11 (Regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale «Torisel» (temsirolimus).
(Determinazione/C 2518/2011))
Determinazione AIFA
08.08.11 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale
RAPAMUNE (sirolimus). (Determinazione/C n. 2534/2011))
Determinazione AIFA
08.08.11 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale
PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011))
Determinazione AIFA
08.08.11 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale
MENVEO (vaccino meningococcico coniugato del gruppo A, C, W135 e Y).
(Determinazione/C n. 2536/2011))
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni
terapeutiche e dello schema posologico di
Proluton)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
ricorso 6-14 giugno 2011 (Bilancio e contabilitą pubblica - Sanitą
pubblica - Norme della Regione Basilicata - Possibilitą per i Direttori generali
dell'Azienda sanitaria di Potenza e dell'Azienda sanitaria di Matera di
utilizzare in anticipazione le disponibilitą finanziarie delle Aziende medesime
al fine di provvedere ai pagamenti urgenti e indifferibili delle gestioni
liquidatorie delle disciolte UU.SS.LL. - Mancata separazione tra le gestioni
liquidatorie delle pregresse USL e le attivitą poste in essere dalle nuove ASL -
Contrasto con la normativa statale che prevede la predisposizione di apposite
gestioni a stralcio - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
competenza legislativa statale nella materia concorrente della tutela della
salute. - Legge della Regione Basilicata 5 aprile 2011, n. 6, art. 1, che
aggiunge l'art. 6-bis alla legge della Regione Basilicata 1° luglio 2008, n. 12.
- Costituzione, art. 117, comma terzo; legge 23 dicembre 1994, n. 724, art. 6,
comma 1.)
Corte Costituzionale: ricorso 18-23
giugno 2011 (Sanitą pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione
Siciliana - Personale utilizzato in convenzione presso le aziende del Servizio
sanitario regionale - Estensione delle particolari forme di stabilizzazione dei
rapporti di lavoro previste dalla legislazione statale per i lavoratori
impiegati in attivitą socialmente utili e dalle leggi regionali comportanti
l'assunzione con procedure selettive riservate - Ricorso del Commissario dello
Stato per la Regione Siciliana - Denunciata violazione dei principi di
eguaglianza, del concorso pubblico, del buon andamento della pubblica
amministrazione, di copertura degli oneri finanziari, nonchč violazione della
competenza legislativa statale nella materia concorrente del coordinamento della
finanza pubblica e della competenza legislativa statale esclusiva in materia di
ordinamento civile. - Delibera legislativa Regione Siciliana 14 giugno 2011, n.
582, art. 3. - Costituzione, artt. 3, 51, 81, comma quarto, 97, primo comma, e
117, commi secondo, lett. l), e terzo; legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1,
comma 558; decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni,
nella legge 3 agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11 e 12; d.lgs. 30 marzo
2001, n. 165, art. 36.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana,
Trentino Alto Adige
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Circolare ASS 4 del
12.08.11 (Applicazione criteri di prioritą per Visita pneumologica e
Visita di chirurgia vascolare)
Circolare ASS 4 del 22.08.11
(Incontro di Formazione continua regionale per MMG e medici di CA ASS 4 - anno
2011)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").