Aggiornamento del: 29.07.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del 27.05.22 (Ripartizione del Fondo nazionale per la formazione in
simulazione in ambito sanitario)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 15.07.22 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Zirabev»,
non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 517/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 15.07.22 (Integrazione della determina n. 1435/2021 del 3 dicembre 2021,
concernente il regime di rimborsabilità e prezzo del medicinale per uso umano «Clopidogrel
Viatris». (Determina n. 518/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 15.07.22 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Mvasi»,
non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 519/2022))
Ordinanza del Ministero della
Salute del 22.07.22 (Segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle
scimmie)
Decreto del Ministero
delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile del 26.05.22 (Disciplina dei contenuti e modalità della trasmissione degli
esiti dell'accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica alla guida,
espletato da una commissione medico locale ai fini del rinnovo di validità di
una patente, con riclassificazione della patente stessa)
Decreto del Ministero
delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile del 15.07.22 (Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli
per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 22.07.22 (Triaxis,
Amisitela, Urbason, Attertium, Zyvoxid, Clenil, Memac)
- GU del 23.07.22 (Olmesartan
Tecnigen, Glazidim, Zinnat, Curoxim, Salmeterolo e Fluticasone Doc Generics,
Pevaryl, Losalen, Flarex, Depakin, Depamide, Efluelda)
- GU del 25.07.22 (Prometazina
Day Zero, Fluimucil, Nurofen febbre e dolore, Duspatal, Viscum Album Dynamis,
Almarytm, Agiolax, Mestinon, Reparilexin, Toradiur, Travelgum)
- GU del 26.07.22 (Keplat,
Spasmomen, Norlevo, Tobradex, Losartan e Idroclorotiazide Doc, Niquitin, Ommunal,
Bilastina Aristo, Dutasteride aristo, Inhixa, Ramandiur, Tachifenekid)
- GU del 27.07.22 (DIS 8,
DRE 7, DRE 4, SIN 43, Adalat Crono, Entecavir Kabi, Zedeptine, Dexmedetomidina
B. Braun, Evusheld)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 7/25 luglio 2022 (Sanità pubblica - Servizio
sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta -
Direttore generale dell'azienda USL - Vacanza dell'ufficio - Facoltà della
Giunta regionale di procedere al commissariamento dell'azienda sanitaria -
Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute -
Illegittimità costituzionale. Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale
(SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Nomina del direttore
amministrativo e del direttore sanitario - Composizione della commissione
regionale - Previsione della partecipazione anche di un dirigente apicale della
Regione o di altra amministrazione pubblica, anzichè esclusivamente di esperti
di qualificate istituzioni scientifiche o universitarie - Requisiti - Inclusione
anche di quelli ulteriori, di competenza o di carriera, eventualmente stabiliti
dalla Giunta regionale contestualmente all'approvazione dell'avviso pubblico -
Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute -
Illegittimità costituzionale parziale. Sanità pubblica - Servizio sanitario
regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Nomina del
direttore amministrativo e del direttore sanitario - Requisiti per l'inserimento
nell'elenco regionale degli idonei - Utilizzo del termine «minimi» - Previsione
strettamente e funzionalmente correlata ad altra dichiarata costituzionalmente
illegittima - Illegittimità costituzionale parziale in via consequenziale.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione
autonoma Valle d'Aosta - Disposizioni transitorie - Vacanza dell'ufficio di
direttore generale senza che, alla data del 1° gennaio 2022, sia stata avviata
la procedura di nomina - Previsione dell'applicabilità della previgente
procedura - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali
statali nella materia di competenza concorrente della tutela della salute -
Inammissibilità della questione. Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale
(SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Nomina del direttore
sanitario - Requisiti per l'inserimento nell'elenco regionale degli idonei alla
nomina - Previsione che la pregressa esperienza sia maturata nei sette anni
precedenti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi
fondamentali statali nella materia di competenza concorrente della tutela della
salute - Non fondatezza della questione. Sanità pubblica - Servizio sanitario
regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Direttore
generale dell'azienda USL - Procedimento di nomina - Facoltà di attingere, per
più di una volta, da una precedente rosa di candidati idonei - Ricorso del
Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali statali nella materia
di competenza concorrente della tutela della salute - Non fondatezza della
questione. - Legge della Regione Valle d'Aosta 9 novembre 2021, n. 31, artt. 1,
2, comma 2, 5 e 9, comma 4. - Costituzione, art. 117, terzo comma.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro:
Nessun provvedimento