Aggiornamento del: 28.09.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge n. 142 del 21.09.22
(Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza
idrica, politiche sociali e industriali)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 05.09.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Keytruda». (Determina n.
631/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 05.09.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Blincyto». (Determina n.
632/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 18.09.22 (Aggiornamento della Nota AIFA 95 di cui alla determina AIFA n.
DG/439/2021 del 21 aprile 2022. (Determina n. DG/384/2022))
Decreto del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali del 16.06.22 (Riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento
del Servizio sanitario nazionale)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 05.09.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche e rinegoziazione del medicinale per uso umano «Xarelto»,
ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
(Determina n. 616/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 07.09.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di Nivolumab
«Opdivo». (Determina n. 148/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 08.09.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di Siponimod
«Mayzent». (Determina n. 149/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 21.09.22 (Imnovid)
- GU del 22.09.22 (Fortasint,
Idelvion, Zaltrap, Ossigeno Linde Medicale)
- GU del 23.09.22 (Maalox,
Diprosone, Progynova, Tavor, Capillarema, Tavor, Stilnox, Eliquis, Pradaxa,
Lixiana)
- GU del 24.09.22 (Sitagliptin
Doc Generici, Sitagliptin e Metformina Doc Generici, Decastin, Clozapina Aristo,
Klisyri)
- GU del 26.09.22 (Daptomicina
Fosun Pharma, Ibuprofene Strides, Stilnox, Tobradex, Trepulmix, Dona)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso per questione di legittimità costituzionale del 27.07.22
(Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Veneto - Modifiche
alla legge regionale n. 48 del 2018, recante "Piano socio sanitario regionale
2019-2023" - Inserimento di un paragrafo denominato "Incremento del massimale di
scelte degli incarichi temporanei di assistenza primaria assegnati ai medici in
formazione specifica in medicina generale" - Previsione che le aziende del
Servizio sanitario regionale possono prevedere nelle convenzioni concernenti gli
incarichi temporanei di assistenza primaria assegnati ai medici iscritti al
corso di formazione specifica in medicina generale un massimale di scelte fino
ad un massimo di 1.000 assistiti per il primo anno, e di 1.200 assistiti per gli
anni successivi al primo. Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della
Regione Veneto - Proroga, fino al 31 gennaio 2024, del comma 1 dell'art. 23
della legge regionale n. 1 del 2020 che prevede per il personale medico del
Servizio sanitario regionale, che abbia maturato almeno quattro anni di
servizio, l'accesso alle procedure concorsuali indette dagli enti del Servizio
sanitario regionale per la disciplina di "Medicina e chirurgia d'accettazione e
d'urgenza", ancorchè non sia in possesso di alcuna specializzazione -
Abrogazione del comma 2 dell'art. 23 della legge regionale n. 1 del 2020 che
prevedeva per tali medici, una volta assunti, l'accesso in soprannumero alla
scuola di specializzazione in medicina d'emergenza-urgenza. Sanità pubblica -
Impiego pubblico - Norme della Regione Veneto - Previsione, per il triennio
2022-2024, che i laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la
loro iscrizione ai corsi di specializzazione, possono prestare attività di
supporto presso i servizi di emergenza-urgenza ospedalieri del Servizio
sanitario regionale tramite contratti libero professionali o di collaborazione
coordinata e continuativa o con altre forme di lavoro flessibile. - Legge della
Regione Veneto 27 maggio 2022, n. 12 (Disposizioni di adeguamento ordinamentale
2022 in materia di politiche sanitarie e di politiche sociali), artt. 12, comma
2, e 21, commi 1, 2 e 3.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro:
Nessun provvedimento