Aggiornamento del: 28.09.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto-legge n. 127 del
21.09.21 (Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del
lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della
certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening)
Decreto del Ministero
delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del
01.06.21 (Disposizioni in materia di strumenti compensativi per
candidati con diagnosi di DSA in sede di prova di controllo delle cognizioni per
il conseguimento di una patente di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, BE, o di
un certificato di abilitazione professionale di tipo carta di qualificazione del
conducente)
Decreto del Ministero
delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 21.06.21 (Disposizioni in materia di strumenti compensativi per
candidati con diagnosi di DSA in sede di prova di controllo delle cognizioni per
il conseguimento di una patente di guida di categoria AM o di categoria C1, C1E,
anche con codice unionale 97, C, CE, D1, D1E, D e DE)
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del
09.09.21 (Regime di rimborsabilità e prezzo del medicinale per uso
umano «Yuflyma». (Determina n. 1061/2021))
Decreto del Ministero
della Salute del
14.07.21 (Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso
di formazione specifica in medicina generale relativo ai trienni 2020-2023 e
2021-2024)
Decreto del Ministero
della Salute del
09.07.21 (Determinazione del numero globale dei medici specialisti
da formare per il triennio 2020/2023 ed assegnazione dei contratti di
formazione medica specialistica alle tipologie di specializzazioni per
l'anno accademico 2020/2021)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del
21.09.21 (Aggiornamento della scheda di prescrizione cartacea per
l'indicazione terapeutica spondiloartrite assiale non radiografica (SAnoER).
(Determina n. 1125/2021))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 21.09.21 (Dymista,
Dymista, Kaloba, Diamicron, Dramion, Kolfib, Sarclisa, Tavlesse, Lysodren)
- GU del 22.09.21 (Tresuvi,
Otalgan, Naxiglo, Keycute, Uman serum, Immunohbs, Kedhbs, Keyvenb, Vebiked,
Immunorho, Tetanus gamma, Venital, Certican, Urasap, Kaloba, Tixteller, Tixtar,
Clomid, Iopamiro, Ossigeno Air liquide sanità, Zarontin, Adempas)
- GU del 23.09.21 (Fungilak,
Froben antisettico gola, Quimox, Vascoman, Gomeisa, Fastumdol antinfiammatorio,
Gonasi HP, Vitaros, Brimocomb, Fostimon, Cefepime Qilu, Ossigeno Sico, Retacrit,
Suboxone)
- GU del 24.09.21 (Diprosone,
Duofilm, Canesten, Gracial, Canesten, Nalador, Zoton, Dymista)
- GU del 25.09.21 (Ditropan,
Fluimucil, Maalox, Tatig, Torvast, Venlafaxina Pfizer)
Giurisprudenza:
Ricorso per conflitto di
attribuzione del 26.08.21 (Dati sensibili - Sanità pubblica - Provvedimento
del Garante per la protezione dei dati personali n. 244 del 2021 che impone alla
Provincia autonoma di Bolzano e all'Azienda sanitaria dell'Alto Adige una
limitazione definitiva dei trattamenti relativi all'utilizzo delle
certificazioni verdi COVID-19 effettuati in attuazione delle ordinanze del
Presidente della Provincia n. 20 e n. 23 del 2021 - Comunicazione del Garante
prot. n. 0035891 del 6 luglio 2021 con la quale diffida le Regioni e le Province
autonome dall'adottare o dal dare attuazione a iniziative territoriali che
prevedano l'uso delle certificazioni verdi COVID-19, per finalità ulteriori e
con modalità diverse rispetto a quelle previste dalla legge nazionale. -
Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 18 giugno
2021, n. 244; comunicazione del Garante per la protezione dei dati personali del
6 luglio 2021, prot. n. 0035891)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento