Aggiornamento del: 27.11.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 25.10.12
(Recepimento della direttiva 2012/9/UE della
Commissione, relativa alle nuove avvertenze sanitarie sui prodotti di tabacco)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
ricorso 10.10.12 (Sanità pubblica - Norme della Regione Liguria -
Modalità di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base di
cannabinoidi per finalità terapeutiche - Riferimento generico in alcune
disposizioni e nella stessa rubrica della legge regionale alle preparazioni
galeniche, senza la necessaria qualificazione come "formule magistrali" -
Ricorso del Governo - Denunciato rischio che i derivati della Cannabis si
sottraggano al regime delle "formule magistrali" (realizzabili in farmacia
esclusivamente sulla base di una prescrizione medica destinata ad un determinato
paziente), con potenziale danno per la salute dei cittadini - Contrasto con i
principi fondamentali della legislazione statale in materia di tutela della
salute. - Legge della Regione Liguria 3 agosto 2012, n. 26, "rubrica", artt. 2,
comma 1, e 3, lett. b). - Costituzione, art. 117, comma terzo; d.lgs. 24 aprile
2006, n. 219, art. 3, comma 1, lett. a) e b); decreto-legge 17 febbraio 1998, n.
23, convertito, con modificazioni, nella legge 8 aprile 1998, n. 94, art. 5.
Sanità pubblica - Norme della Regione Liguria - Modalità di erogazione dei
farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità
terapeutiche - Previsione che i derivati della Cannabis, sotto forma di
specialità medicinali o di preparati galenici magistrali, possono essere
prescritti dai medici specialisti in anestesia e rianimazione, oncologia e
neurologia - Previsione altresì che i farmaci cannabinoidi sono a carico del
servizio sanitario regionale e che i medici di medicina generale li prescrivono
previa indicazione terapeutica dei suddetti specialisti - Ricorso del Governo -
Denunciata esorbitanza dalle competenze regionali, spettando agli organi statali
la qualificazione e la classificazione dei farmaci, nonchè la regolamentazione
del relativo regime di dispensazione - Contrasto con i principi fondamentali
della legislazione statale in materia di tutela della salute. - Legge della
Regione Liguria 3 agosto 2012, n. 26, art. 2, commi 1 e 2. - Costituzione, art.
117, comma terzo; d.lgs. 24 aprile 2006, n. 219, titoli III, IV e VI.
Sanità pubblica - Norme della Regione Liguria - Modalità di erogazione dei
farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità
terapeutiche - Previsione che, per assicurare l'ottenimento dei suddetti
farmaci, le strutture di ricovero ospedaliero accreditato intrattengano rapporti
di convenzione con le farmacie ospedaliere o territoriali o fornite di
laboratorio per preparazioni magistrali - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione delle norme tecnico-regolamentari di cui alla Farmacopea Ufficiale
XII edizione, che non prevede tali tipi di convenzioni - Contrasto con i
principi fondamentali della legislazione statale in materia di tutela della
salute. - Legge della Regione Liguria 3 agosto 2012, n. 26, art. 3, comma 1. -
Costituzione, art. 117, comma terzo; Farmacopea Ufficiale adottata con decreto
del Ministro della salute 3 dicembre 2008, come aggiornato e corretto dal
decreto del Ministro della salute 26 febbraio 2012.
Sanità pubblica - Norme della Regione Liguria - Modalità di erogazione dei
farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità
terapeutiche - Prevista attivazione, da parte della Giunta regionale, di una
convenzione con lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze per la
produzione e lavorazione di Cannabis medicinale coltivata in Italia - Ricorso
del Governo - Denunciata mancanza attuale per il suddetto Stabilimento delle
autorizzazioni alla produzione di principi attivi e alla fabbricazione di
stupefacenti - Contrasto con i principi fondamentali della legislazione statale
in materia di tutela della salute. - Legge della Regione Liguria 3 agosto 2012,
n. 26, art. 8. - Costituzione, art. 117, comma terzo; d.lgs. 24 aprile 2006, n.
219, titolo IV.
Sanità pubblica - Norme della Regione Liguria - Modalità di erogazione dei
farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità
terapeutiche - Previsione che "la spesa per la terapia è a carico del paziente
quando è prescritta su ricettario bianco", mentre resta a carico del servizio
sanitario regionale solo qualora il medico che fa la prescrizione sia alle
dipendenze del servizio pubblico e utilizzi il ricettario del S.S.R. per la
prescrizione magistrale - Ricorso del Governo - Denunciato riferimento generico
al ricettario bianco, senza specificare che la prescrizione medica deve essere
effettuata con ricetta da rinnovare volta per volta - Contrasto con i principi
posti da decreto ministeriale che, nel disciplinare il modello di ricettario a
carico del S.S.N., non contempla il rimborso delle preparazioni magistrali
estemporanee a livello nazionale. - Legge della Regione Liguria 3 agosto 2012,
n. 26, art. 3, comma 1, lett. b). - Costituzione, art. 117, comma terzo; d.lgs.
24 aprile 2006, n. 219, art. 89; decreto del Ministro dell'economia e delle
finanze 17 marzo 2008, Allegato I, punti 2.3.1.1, 3.4.1.9, 3.1.4.13.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: Decreto del
Presidente della Giunta Regionale 55/12 (Regolamento di attuazione dell' articolo 76
bis, comma 8, legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio
sanitario regionale) in merito all'istituzione del Fascicolo Sanitario
Elettronico)
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche,
Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
1977/2012 (DM 22/07/1996. Prestazioni di assistenza
specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario
Nazionale. Modifica e aggiornamento del nomenclatore tariffario regionale per le
prestazioni specialistiche ambulatoriali)
DGR 2016/2012 (LR 49/1996, art 12:
Linee annuali per la
gestione del SSR per l'anno 2013. Approvazione preliminare)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").