Aggiornamento del: 27.05.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
06.05.11
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita a seguito di nuove indicazioni
terapeutiche, del medicinale «Tyverb (lapatinib)». (Determinazione/C 2279/2011))
Determinazione AIFA
18.05.11
(Aggiornamento dell'elenco dei medicinali, istituito con il provvedimento della
Commissione Unica del Farmaco datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico
del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648)
Provvedimenti di modifica di AIC
(modifica delle indicazioni terapeutiche di
Solmucol,
Topfans,
Ortho Gynest,
Pantoprazolo Boehringer
Ingelheim, Seroquel,
Fluibron ed
Ecorex; modifica della
posologia e del modo di somministrazione di
Ortho Gynest,
Pantoprazolo Boehringer
Ingelheim, Seroquel)
Giurisprudenza:
Corte
costituzionale: ricorso 4 aprile 2011 (Impiego pubblico - Sanitą
pubblica - Norme della Regione Molise - Proroga dei contratti di lavoro del
personale precario del servizio sanitario regionale - Disciplina gią dichiarata
costituzionalmente illegittima con la sentenza n. 77/2011 - Successiva
introduzione della previsione normativa secondo cui "i procedimenti sono
conclusi esclusivamente in coerenza con gli obiettivi finanziari programmati ai
sensi dell'articolo 2, comma 88 della legge 23 dicembre 2009, n. 191 e con le
disposizioni del Patto della Salute 2010-2012" - Lamentato riferimento ad un
parametro normativo statale inconferente e che non consente alcuna proroga dei
contratti di lavoro precario - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
competenza legislativa statale nella materia concorrente del coordinamento della
finanza pubblica. - Legge della Regione Molise 1 febbraio 2011, n. 2
(erroneamente indicata come n. 3), art. 1, comma 13, lett. a), che modifica il
comma 1 dell'art. 19 della legge della Regione Molise 22 gennaio 2010, n. 3. -
Costituzione, art. 117, comma terzo; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2,
comma 88; legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1, comma 174.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Molise - Previsione che "ai fini del
controllo e della regolazione della spesa farmaceutica e dell'uso appropriato
dei farmaci, la Regione promuove le attivitą di informazione scientifica
indipendente attraverso l'utilizzo di profili professionali previsti dalla
legislazione nazionale vigente" - Lamentata possibilitą di ricorso al
reclutamento di nuove unitą di personale sanitario, non consentito dalla
normativa nazionale sul contenimento della spesa pubblica - Ricorso del Governo
- Denunciata violazione della competenza legislativa statale nelle materie
concorrenti del coordinamento della finanza pubblica, delle professioni e della
tutela della salute. - Legge della Regione Molise 1 febbraio 2011, n. 2
(erroneamente indicata come n. 3), art. 1, comma 13, lett. c), che sostituisce
il comma 5 dell'art. 19 della legge della Regione Molise 22 gennaio 2010, n. 3.
- Costituzione, art. 117, comma terzo; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2,
comma 88; legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1, comma 174.
..........)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia,
Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR 837/2011
(Determinazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 8.4.2011 in applicazione
dell'art 11, comma 9 del dl 78/2010 , convertito in legge, con modificazioni,
dalla l 122/2010: disposizioni a tutela dei cittadini della regione Friuli
Venezia Giulia)
DGR 838/2011 (Dlgs
368/1999 art 35 - DM 31 marzo 2011 - Determinazione dei contratti aggiuntivi
regionali di formazione specialistica per medici per l'anno accademico
2010/2011)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").