Aggiornamento del: 26.05.2019
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 17.05.19 (Elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla
distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o
limitare stati di carenza o indisponibilità. (Determina n. DG/810/2019))
Decreto del Ministero della
Salute del 28.02.19 (Modifica al decreto 24 ottobre 2006, recante «Modalità di
trasmissione, da parte dei farmacisti, dei dati relativi alle quantità di
principi attivi, appartenenti alle classi indicate nella lista dei farmaci e
delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche
mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi dell'articolo 2 della
legge 14 dicembre 2000, n. 376, utilizzati nelle preparazioni estemporanee»)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 22.05.19 (Decadron,
Pevaryl, Foille Insetti, Artrotec, Misofenac),
GU del 23.05.19 (Ossibutinina
Cloridrato Mylan Generics, Novastan, Ramipril e Idroclorotiazide Zentiva),
GU del 24.05.19 (Oxa,
Dexmedetomidina Teva, Paracetamolo Aristo)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 7 marzo 2019 (Bilancio e contabilità pubblica -
Sanità pubblica - Legge di bilancio 2019 - Misure quantitative per la
realizzazione degli obiettivi programmatici - Anticipazioni di liquidità agli
enti territoriali e rispetto dei tempi di pagamento dei debiti commerciali -
Enti del Servizio sanitario nazionale - Individuazione di un obiettivo specifico
di risultato per la dirigenza sanitaria - Relazione al Tavolo di verifica degli
adempimenti - Raddoppio delle sanzioni. - Legge 30 dicembre 2018, n. 145
(Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio
pluriennale per il triennio 2019-2021), art. 1, commi 857, 865 e 866.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").