Aggiornamento del: 26.04.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA del 01.04.14
(Inserimento del medicinale tetrabenazina
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei
pazienti adulti con Sindrome di Gilles de la Tourette. (Determina n. 328/2014))
Delibera
CIPE n. 84 del 08.11.13
(Fondo sanitario nazionale 2011 - Assegnazione
alla regione Veneto della quota accantonata sulle somme vincolate agli obiettivi
prioritari e di rilievo nazionale per il progetto interregionale «Portale della
trasparenza dei servizi per la salute». (Delibera n. 84/2013))
Determina AIFA del 01.04.14
(Classificazione ai sensi dell'articolo 12,
comma 5, legge 8 novembre 2012, n. 189, dei medicinali per uso umano «Tecfidera,
Tivicay e Xigduo», approvati con procedura centralizzata. (Determina n.
339/2014))
Determina AIFA del 01.04.14
(Classificazione ai sensi dell'articolo 12,
comma 5, legge 8 novembre 2012, n. 189, dei medicinali per uso umano «Hizentra e
Novorapid», approvati con procedura centralizzata. (Determina n. 337/2014))
Determina AIFA del 01.04.14
(Classificazione ai sensi dell'articolo 12,
comma 5, legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Acido
Zoledronico Accord», approvato con procedura centralizzata. (Determina n.
334/2014))
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Emilia
Romagna: legge regionale n. 2 del 28.03.14 (Norme per il riconoscimento ed il sostegno del
caregiver familiare (persona che presta volontariamente cura ed assistenza))
Sicilia: legge regionale n. 7 del 24.02.14 (Promozione della ricerca scientifica in ambito
sanitario)
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
744/2014 (Programma per la realizzazione di strutture sanitarie per il
superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: modifica. approvazione
preliminare)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").