Aggiornamento del: 26.04.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
02.04.12
(Rettifica della determinazione V & A n. 1352 del 1º dicembre 2011.
Autorizzazione degli stampati standard dei medicinali "ex galenici" da
Formulario nazionale e successiva modificazione con determinazione V & A n. 288
del 6 marzo 2012. (Determinazione n.419/2012))
DMS
09.03.12
(Requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi e ambiti di attività su cui
sono assicurate le funzioni di farmacovigilanza, relativi agli esercizi
commerciali di cui all'articolo 5, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n.
223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248)
Determinazione AIFA
29.03.12
(Modifica del regime di fornitura e del piano terapeutico del medicinale Multaq
(dronedarone) 400 mg compresse. (Determinazione n.FV/ 78))
Deliberazione CIPE 15/12
(Ripartizione delle disponibilità finanziarie tra le regioni e le province
autonome di Trento e di Bolzano nell'ambito del Servizio sanitario nazionale.
(Deliberazione n.15/2012))
Giurisprudenza:
Nessuno
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Piemonte: legge 3/12
(Disposizioni in materia di organizzazione del Sistema sanitario regionale)
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,
Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").