Aggiornamento del: 26.03.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto-legge n. 36 del 20.03.14
(Disposizioni urgenti in materia di disciplina
degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei
relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonchè di impiego di medicinali meno onerosi
da parte del Servizio sanitario nazionale)
Decreto
legislativo n. 38 del 04.03.14
(Attuazione della direttiva 2011/24/UE
concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza
sanitaria transfrontaliera, nonchè della direttiva 2012/52/UE, comportante
misure destinate ad agevolare il riconoscimento delle ricette mediche emesse in
un altro stato membro)
Delibera
CIPE n. 80 del 08.11.13
(Fondo sanitario nazionale 2011 - Ripartizione
tra le regioni della quota accantonata per l'assistenza sanitaria agli stranieri
irregolari presenti sul territorio nazionale. (Delibera n. 80/2013))
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Friuli
Venezia Giulia: legge n. 1 del 14.02.14 (Disposizioni per la prevenzione, il trattamento
e il contrasto della dipendenza da gioco d'azzardo, nonchè delle problematiche
e patologie correlate)
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
519/2014 (Centrale operativa 118: nuovo modello organizzativo)
DGR 521/2014 (Approvazione schema di accordo operativo tra regione
FVG e
Ministero della salute - Ufficio Sanità Marittima Aerea e di Frontiera di Trieste)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").